pagare l'IVA sugli importi nel dropshipping
pagare l'IVA sugli importi nel dropshipping
pagare l'IVA sugli importi nel dropshipping
pagare l'IVA sugli importi nel dropshipping
pagare l'IVA sugli importi nel dropshipping
pagare l'IVA sugli importi nel dropshipping

Dominare l'IVA nel Dropshipping

Tassa sul Dropshipping

Author:

5 settembre 2025

Contenuti

Cosa significa esattamente l'IVA nel dropshipping? Se vendi online, è probabile che tu abbia sentito parlare dell'IVA, ma capire come funziona nel dropshipping può essere complicato. Chi la paga? Quando dovresti addebitare? Come evitare errori costosi?

Questa guida copre tutto ciò che devi sapere sull'IVA nel dropshipping in Europa e oltre. Imparerai le regole chiave, come calcolare e presentare le dichiarazioni IVA facilmente, con le migliori strategie per gestire i tuoi obblighi fiscali senza problemi. Che tu sia alle prime armi nella vendita o un esperto navigato, questa guida rende le normative IVA facili da comprendere.

Che cos'è l'IVA nel Dropshipping? 

VAT in Dropshipping

Se sei nel dropshipping, l'IVA è un argomento che non puoi trascurare. È una tassa sui consumi utilizzata in molti paesi, specialmente nell'UE, e si applica alla maggior parte delle transazioni commerciali. Ma con regole diverse in ciascun paese e obblighi IVA poco chiari per i venditori di e-commerce, è facile perdersi.

In parole semplici, come dropshipper, l'IVA ruota attorno a tre punti chiave:

  • IVA riscossa: L'IVA che addebiti ai clienti su ogni vendita, che deve essere inviata alle autorità fiscali.

  • IVA pagata: Paghi l'IVA quando acquisti dai fornitori, quando applicabile nel loro paese.

  • IVA all'importazione: Quando un prodotto arriva in un paese, può essere addebitata l'IVA all'importazione, sia a te che al cliente finale.

Il problema è che i tuoi obblighi IVA dipendono da dove si trovano i tuoi clienti e fornitori. Devi sapere quando si applica l'IVA nel dropshipping, a quale tasso e come gestirla correttamente per evitare errori e aumentare il tuo margine di profitto.

Per avere una panoramica completa delle regole IVA in Europa, la Commissione Europea dettaglia gli obblighi delle aziende di e-commerce in base al loro paese e alla soglia di vendite annuali.

Come si applica l'IVA alle transazioni a catena?

Una transazione a catena avviene quando un prodotto avente diritto all'IVA viene venduto attraverso almeno tre parti coinvolte: il fornitore, l'intermediario e il cliente finale. Nella maggior parte dei casi, le merci vanno direttamente dal fornitore al cliente finale.

Nel dropshipping, il cliente finale è un acquirente privato. Le norme IVA sul dropshipping dipendono da diversi fattori come il fatturato dell'azienda, il tipo di prodotto, il paese del cliente e se la vendita è locale o internazionale.

Per le vendite all'interno dello stesso paese:

  • Quando il Fornitore (A) vende all'Intermediario (B), l'IVA può essere applicabile o può essere applicata una reverse charge.

  • Quando B vende al cliente finale, l'IVA normale è sempre applicata.

  • Se l'intermediario non ha sede nel paese di destinazione, deve registrarsi per l'IVA.

Le transazioni transfrontaliere sono più complesse, che esploreremo in dettaglio nelle sezioni successive.

Chi paga l'IVA nel Dropshipping?

Questo varia in base a la tua posizione, i clienti e il fatturato annuale.

1. La tua posizione e le posizioni dei tuoi clienti

Se vendi a clienti privati all'interno dell'UE e il tuo fatturato annuale supera €10.000, dovresti addebiterai l'IVA secondo le aliquote fiscali locali del cliente.

Sotto questa soglia, puoi applicare le aliquote IVA del tuo paese. La soglia di €10.000 è stata introdotta in tutta l'UE a luglio 2021 per semplificare il trattamento IVA per le piccole imprese.

2. Il tuo stato legale di impresa

Le partite IVA in Francia godono di un esonero IVA se il loro fatturato annuale rimane sotto i €91.900.

Le aziende registrate devono addebitare e presentare la dichiarazione IVA a partire dal loro primo euro.

3. Le posizioni di spedizione dei prodotti

Se i prodotti vengono spediti da paesi non UE (ad esempio, la Cina), può essere applicata l'IVA all'importazione.

Dal luglio 2021, tutti gli acquisti nell'UE sono soggetti a IVA, anche quelli sotto €22, per ridurre le frodi e garantire un'imposta equa sui beni importati.

Cosa significa esattamente l'IVA nel dropshipping? Se vendi online, è probabile che tu abbia sentito parlare dell'IVA, ma capire come funziona nel dropshipping può essere complicato. Chi la paga? Quando dovresti addebitare? Come evitare errori costosi?

Questa guida copre tutto ciò che devi sapere sull'IVA nel dropshipping in Europa e oltre. Imparerai le regole chiave, come calcolare e presentare le dichiarazioni IVA facilmente, con le migliori strategie per gestire i tuoi obblighi fiscali senza problemi. Che tu sia alle prime armi nella vendita o un esperto navigato, questa guida rende le normative IVA facili da comprendere.

Che cos'è l'IVA nel Dropshipping? 

VAT in Dropshipping

Se sei nel dropshipping, l'IVA è un argomento che non puoi trascurare. È una tassa sui consumi utilizzata in molti paesi, specialmente nell'UE, e si applica alla maggior parte delle transazioni commerciali. Ma con regole diverse in ciascun paese e obblighi IVA poco chiari per i venditori di e-commerce, è facile perdersi.

In parole semplici, come dropshipper, l'IVA ruota attorno a tre punti chiave:

  • IVA riscossa: L'IVA che addebiti ai clienti su ogni vendita, che deve essere inviata alle autorità fiscali.

  • IVA pagata: Paghi l'IVA quando acquisti dai fornitori, quando applicabile nel loro paese.

  • IVA all'importazione: Quando un prodotto arriva in un paese, può essere addebitata l'IVA all'importazione, sia a te che al cliente finale.

Il problema è che i tuoi obblighi IVA dipendono da dove si trovano i tuoi clienti e fornitori. Devi sapere quando si applica l'IVA nel dropshipping, a quale tasso e come gestirla correttamente per evitare errori e aumentare il tuo margine di profitto.

Per avere una panoramica completa delle regole IVA in Europa, la Commissione Europea dettaglia gli obblighi delle aziende di e-commerce in base al loro paese e alla soglia di vendite annuali.

Come si applica l'IVA alle transazioni a catena?

Una transazione a catena avviene quando un prodotto avente diritto all'IVA viene venduto attraverso almeno tre parti coinvolte: il fornitore, l'intermediario e il cliente finale. Nella maggior parte dei casi, le merci vanno direttamente dal fornitore al cliente finale.

Nel dropshipping, il cliente finale è un acquirente privato. Le norme IVA sul dropshipping dipendono da diversi fattori come il fatturato dell'azienda, il tipo di prodotto, il paese del cliente e se la vendita è locale o internazionale.

Per le vendite all'interno dello stesso paese:

  • Quando il Fornitore (A) vende all'Intermediario (B), l'IVA può essere applicabile o può essere applicata una reverse charge.

  • Quando B vende al cliente finale, l'IVA normale è sempre applicata.

  • Se l'intermediario non ha sede nel paese di destinazione, deve registrarsi per l'IVA.

Le transazioni transfrontaliere sono più complesse, che esploreremo in dettaglio nelle sezioni successive.

Chi paga l'IVA nel Dropshipping?

Questo varia in base a la tua posizione, i clienti e il fatturato annuale.

1. La tua posizione e le posizioni dei tuoi clienti

Se vendi a clienti privati all'interno dell'UE e il tuo fatturato annuale supera €10.000, dovresti addebiterai l'IVA secondo le aliquote fiscali locali del cliente.

Sotto questa soglia, puoi applicare le aliquote IVA del tuo paese. La soglia di €10.000 è stata introdotta in tutta l'UE a luglio 2021 per semplificare il trattamento IVA per le piccole imprese.

2. Il tuo stato legale di impresa

Le partite IVA in Francia godono di un esonero IVA se il loro fatturato annuale rimane sotto i €91.900.

Le aziende registrate devono addebitare e presentare la dichiarazione IVA a partire dal loro primo euro.

3. Le posizioni di spedizione dei prodotti

Se i prodotti vengono spediti da paesi non UE (ad esempio, la Cina), può essere applicata l'IVA all'importazione.

Dal luglio 2021, tutti gli acquisti nell'UE sono soggetti a IVA, anche quelli sotto €22, per ridurre le frodi e garantire un'imposta equa sui beni importati.

Cosa significa esattamente l'IVA nel dropshipping? Se vendi online, è probabile che tu abbia sentito parlare dell'IVA, ma capire come funziona nel dropshipping può essere complicato. Chi la paga? Quando dovresti addebitare? Come evitare errori costosi?

Questa guida copre tutto ciò che devi sapere sull'IVA nel dropshipping in Europa e oltre. Imparerai le regole chiave, come calcolare e presentare le dichiarazioni IVA facilmente, con le migliori strategie per gestire i tuoi obblighi fiscali senza problemi. Che tu sia alle prime armi nella vendita o un esperto navigato, questa guida rende le normative IVA facili da comprendere.

Che cos'è l'IVA nel Dropshipping? 

VAT in Dropshipping

Se sei nel dropshipping, l'IVA è un argomento che non puoi trascurare. È una tassa sui consumi utilizzata in molti paesi, specialmente nell'UE, e si applica alla maggior parte delle transazioni commerciali. Ma con regole diverse in ciascun paese e obblighi IVA poco chiari per i venditori di e-commerce, è facile perdersi.

In parole semplici, come dropshipper, l'IVA ruota attorno a tre punti chiave:

  • IVA riscossa: L'IVA che addebiti ai clienti su ogni vendita, che deve essere inviata alle autorità fiscali.

  • IVA pagata: Paghi l'IVA quando acquisti dai fornitori, quando applicabile nel loro paese.

  • IVA all'importazione: Quando un prodotto arriva in un paese, può essere addebitata l'IVA all'importazione, sia a te che al cliente finale.

Il problema è che i tuoi obblighi IVA dipendono da dove si trovano i tuoi clienti e fornitori. Devi sapere quando si applica l'IVA nel dropshipping, a quale tasso e come gestirla correttamente per evitare errori e aumentare il tuo margine di profitto.

Per avere una panoramica completa delle regole IVA in Europa, la Commissione Europea dettaglia gli obblighi delle aziende di e-commerce in base al loro paese e alla soglia di vendite annuali.

Come si applica l'IVA alle transazioni a catena?

Una transazione a catena avviene quando un prodotto avente diritto all'IVA viene venduto attraverso almeno tre parti coinvolte: il fornitore, l'intermediario e il cliente finale. Nella maggior parte dei casi, le merci vanno direttamente dal fornitore al cliente finale.

Nel dropshipping, il cliente finale è un acquirente privato. Le norme IVA sul dropshipping dipendono da diversi fattori come il fatturato dell'azienda, il tipo di prodotto, il paese del cliente e se la vendita è locale o internazionale.

Per le vendite all'interno dello stesso paese:

  • Quando il Fornitore (A) vende all'Intermediario (B), l'IVA può essere applicabile o può essere applicata una reverse charge.

  • Quando B vende al cliente finale, l'IVA normale è sempre applicata.

  • Se l'intermediario non ha sede nel paese di destinazione, deve registrarsi per l'IVA.

Le transazioni transfrontaliere sono più complesse, che esploreremo in dettaglio nelle sezioni successive.

Chi paga l'IVA nel Dropshipping?

Questo varia in base a la tua posizione, i clienti e il fatturato annuale.

1. La tua posizione e le posizioni dei tuoi clienti

Se vendi a clienti privati all'interno dell'UE e il tuo fatturato annuale supera €10.000, dovresti addebiterai l'IVA secondo le aliquote fiscali locali del cliente.

Sotto questa soglia, puoi applicare le aliquote IVA del tuo paese. La soglia di €10.000 è stata introdotta in tutta l'UE a luglio 2021 per semplificare il trattamento IVA per le piccole imprese.

2. Il tuo stato legale di impresa

Le partite IVA in Francia godono di un esonero IVA se il loro fatturato annuale rimane sotto i €91.900.

Le aziende registrate devono addebitare e presentare la dichiarazione IVA a partire dal loro primo euro.

3. Le posizioni di spedizione dei prodotti

Se i prodotti vengono spediti da paesi non UE (ad esempio, la Cina), può essere applicata l'IVA all'importazione.

Dal luglio 2021, tutti gli acquisti nell'UE sono soggetti a IVA, anche quelli sotto €22, per ridurre le frodi e garantire un'imposta equa sui beni importati.

Cosa significa esattamente l'IVA nel dropshipping? Se vendi online, è probabile che tu abbia sentito parlare dell'IVA, ma capire come funziona nel dropshipping può essere complicato. Chi la paga? Quando dovresti addebitare? Come evitare errori costosi?

Questa guida copre tutto ciò che devi sapere sull'IVA nel dropshipping in Europa e oltre. Imparerai le regole chiave, come calcolare e presentare le dichiarazioni IVA facilmente, con le migliori strategie per gestire i tuoi obblighi fiscali senza problemi. Che tu sia alle prime armi nella vendita o un esperto navigato, questa guida rende le normative IVA facili da comprendere.

Che cos'è l'IVA nel Dropshipping? 

VAT in Dropshipping

Se sei nel dropshipping, l'IVA è un argomento che non puoi trascurare. È una tassa sui consumi utilizzata in molti paesi, specialmente nell'UE, e si applica alla maggior parte delle transazioni commerciali. Ma con regole diverse in ciascun paese e obblighi IVA poco chiari per i venditori di e-commerce, è facile perdersi.

In parole semplici, come dropshipper, l'IVA ruota attorno a tre punti chiave:

  • IVA riscossa: L'IVA che addebiti ai clienti su ogni vendita, che deve essere inviata alle autorità fiscali.

  • IVA pagata: Paghi l'IVA quando acquisti dai fornitori, quando applicabile nel loro paese.

  • IVA all'importazione: Quando un prodotto arriva in un paese, può essere addebitata l'IVA all'importazione, sia a te che al cliente finale.

Il problema è che i tuoi obblighi IVA dipendono da dove si trovano i tuoi clienti e fornitori. Devi sapere quando si applica l'IVA nel dropshipping, a quale tasso e come gestirla correttamente per evitare errori e aumentare il tuo margine di profitto.

Per avere una panoramica completa delle regole IVA in Europa, la Commissione Europea dettaglia gli obblighi delle aziende di e-commerce in base al loro paese e alla soglia di vendite annuali.

Come si applica l'IVA alle transazioni a catena?

Una transazione a catena avviene quando un prodotto avente diritto all'IVA viene venduto attraverso almeno tre parti coinvolte: il fornitore, l'intermediario e il cliente finale. Nella maggior parte dei casi, le merci vanno direttamente dal fornitore al cliente finale.

Nel dropshipping, il cliente finale è un acquirente privato. Le norme IVA sul dropshipping dipendono da diversi fattori come il fatturato dell'azienda, il tipo di prodotto, il paese del cliente e se la vendita è locale o internazionale.

Per le vendite all'interno dello stesso paese:

  • Quando il Fornitore (A) vende all'Intermediario (B), l'IVA può essere applicabile o può essere applicata una reverse charge.

  • Quando B vende al cliente finale, l'IVA normale è sempre applicata.

  • Se l'intermediario non ha sede nel paese di destinazione, deve registrarsi per l'IVA.

Le transazioni transfrontaliere sono più complesse, che esploreremo in dettaglio nelle sezioni successive.

Chi paga l'IVA nel Dropshipping?

Questo varia in base a la tua posizione, i clienti e il fatturato annuale.

1. La tua posizione e le posizioni dei tuoi clienti

Se vendi a clienti privati all'interno dell'UE e il tuo fatturato annuale supera €10.000, dovresti addebiterai l'IVA secondo le aliquote fiscali locali del cliente.

Sotto questa soglia, puoi applicare le aliquote IVA del tuo paese. La soglia di €10.000 è stata introdotta in tutta l'UE a luglio 2021 per semplificare il trattamento IVA per le piccole imprese.

2. Il tuo stato legale di impresa

Le partite IVA in Francia godono di un esonero IVA se il loro fatturato annuale rimane sotto i €91.900.

Le aziende registrate devono addebitare e presentare la dichiarazione IVA a partire dal loro primo euro.

3. Le posizioni di spedizione dei prodotti

Se i prodotti vengono spediti da paesi non UE (ad esempio, la Cina), può essere applicata l'IVA all'importazione.

Dal luglio 2021, tutti gli acquisti nell'UE sono soggetti a IVA, anche quelli sotto €22, per ridurre le frodi e garantire un'imposta equa sui beni importati.

Cosa significa esattamente l'IVA nel dropshipping? Se vendi online, è probabile che tu abbia sentito parlare dell'IVA, ma capire come funziona nel dropshipping può essere complicato. Chi la paga? Quando dovresti addebitare? Come evitare errori costosi?

Questa guida copre tutto ciò che devi sapere sull'IVA nel dropshipping in Europa e oltre. Imparerai le regole chiave, come calcolare e presentare le dichiarazioni IVA facilmente, con le migliori strategie per gestire i tuoi obblighi fiscali senza problemi. Che tu sia alle prime armi nella vendita o un esperto navigato, questa guida rende le normative IVA facili da comprendere.

Che cos'è l'IVA nel Dropshipping? 

VAT in Dropshipping

Se sei nel dropshipping, l'IVA è un argomento che non puoi trascurare. È una tassa sui consumi utilizzata in molti paesi, specialmente nell'UE, e si applica alla maggior parte delle transazioni commerciali. Ma con regole diverse in ciascun paese e obblighi IVA poco chiari per i venditori di e-commerce, è facile perdersi.

In parole semplici, come dropshipper, l'IVA ruota attorno a tre punti chiave:

  • IVA riscossa: L'IVA che addebiti ai clienti su ogni vendita, che deve essere inviata alle autorità fiscali.

  • IVA pagata: Paghi l'IVA quando acquisti dai fornitori, quando applicabile nel loro paese.

  • IVA all'importazione: Quando un prodotto arriva in un paese, può essere addebitata l'IVA all'importazione, sia a te che al cliente finale.

Il problema è che i tuoi obblighi IVA dipendono da dove si trovano i tuoi clienti e fornitori. Devi sapere quando si applica l'IVA nel dropshipping, a quale tasso e come gestirla correttamente per evitare errori e aumentare il tuo margine di profitto.

Per avere una panoramica completa delle regole IVA in Europa, la Commissione Europea dettaglia gli obblighi delle aziende di e-commerce in base al loro paese e alla soglia di vendite annuali.

Come si applica l'IVA alle transazioni a catena?

Una transazione a catena avviene quando un prodotto avente diritto all'IVA viene venduto attraverso almeno tre parti coinvolte: il fornitore, l'intermediario e il cliente finale. Nella maggior parte dei casi, le merci vanno direttamente dal fornitore al cliente finale.

Nel dropshipping, il cliente finale è un acquirente privato. Le norme IVA sul dropshipping dipendono da diversi fattori come il fatturato dell'azienda, il tipo di prodotto, il paese del cliente e se la vendita è locale o internazionale.

Per le vendite all'interno dello stesso paese:

  • Quando il Fornitore (A) vende all'Intermediario (B), l'IVA può essere applicabile o può essere applicata una reverse charge.

  • Quando B vende al cliente finale, l'IVA normale è sempre applicata.

  • Se l'intermediario non ha sede nel paese di destinazione, deve registrarsi per l'IVA.

Le transazioni transfrontaliere sono più complesse, che esploreremo in dettaglio nelle sezioni successive.

Chi paga l'IVA nel Dropshipping?

Questo varia in base a la tua posizione, i clienti e il fatturato annuale.

1. La tua posizione e le posizioni dei tuoi clienti

Se vendi a clienti privati all'interno dell'UE e il tuo fatturato annuale supera €10.000, dovresti addebiterai l'IVA secondo le aliquote fiscali locali del cliente.

Sotto questa soglia, puoi applicare le aliquote IVA del tuo paese. La soglia di €10.000 è stata introdotta in tutta l'UE a luglio 2021 per semplificare il trattamento IVA per le piccole imprese.

2. Il tuo stato legale di impresa

Le partite IVA in Francia godono di un esonero IVA se il loro fatturato annuale rimane sotto i €91.900.

Le aziende registrate devono addebitare e presentare la dichiarazione IVA a partire dal loro primo euro.

3. Le posizioni di spedizione dei prodotti

Se i prodotti vengono spediti da paesi non UE (ad esempio, la Cina), può essere applicata l'IVA all'importazione.

Dal luglio 2021, tutti gli acquisti nell'UE sono soggetti a IVA, anche quelli sotto €22, per ridurre le frodi e garantire un'imposta equa sui beni importati.

Cosa significa esattamente l'IVA nel dropshipping? Se vendi online, è probabile che tu abbia sentito parlare dell'IVA, ma capire come funziona nel dropshipping può essere complicato. Chi la paga? Quando dovresti addebitare? Come evitare errori costosi?

Questa guida copre tutto ciò che devi sapere sull'IVA nel dropshipping in Europa e oltre. Imparerai le regole chiave, come calcolare e presentare le dichiarazioni IVA facilmente, con le migliori strategie per gestire i tuoi obblighi fiscali senza problemi. Che tu sia alle prime armi nella vendita o un esperto navigato, questa guida rende le normative IVA facili da comprendere.

Che cos'è l'IVA nel Dropshipping? 

VAT in Dropshipping

Se sei nel dropshipping, l'IVA è un argomento che non puoi trascurare. È una tassa sui consumi utilizzata in molti paesi, specialmente nell'UE, e si applica alla maggior parte delle transazioni commerciali. Ma con regole diverse in ciascun paese e obblighi IVA poco chiari per i venditori di e-commerce, è facile perdersi.

In parole semplici, come dropshipper, l'IVA ruota attorno a tre punti chiave:

  • IVA riscossa: L'IVA che addebiti ai clienti su ogni vendita, che deve essere inviata alle autorità fiscali.

  • IVA pagata: Paghi l'IVA quando acquisti dai fornitori, quando applicabile nel loro paese.

  • IVA all'importazione: Quando un prodotto arriva in un paese, può essere addebitata l'IVA all'importazione, sia a te che al cliente finale.

Il problema è che i tuoi obblighi IVA dipendono da dove si trovano i tuoi clienti e fornitori. Devi sapere quando si applica l'IVA nel dropshipping, a quale tasso e come gestirla correttamente per evitare errori e aumentare il tuo margine di profitto.

Per avere una panoramica completa delle regole IVA in Europa, la Commissione Europea dettaglia gli obblighi delle aziende di e-commerce in base al loro paese e alla soglia di vendite annuali.

Come si applica l'IVA alle transazioni a catena?

Una transazione a catena avviene quando un prodotto avente diritto all'IVA viene venduto attraverso almeno tre parti coinvolte: il fornitore, l'intermediario e il cliente finale. Nella maggior parte dei casi, le merci vanno direttamente dal fornitore al cliente finale.

Nel dropshipping, il cliente finale è un acquirente privato. Le norme IVA sul dropshipping dipendono da diversi fattori come il fatturato dell'azienda, il tipo di prodotto, il paese del cliente e se la vendita è locale o internazionale.

Per le vendite all'interno dello stesso paese:

  • Quando il Fornitore (A) vende all'Intermediario (B), l'IVA può essere applicabile o può essere applicata una reverse charge.

  • Quando B vende al cliente finale, l'IVA normale è sempre applicata.

  • Se l'intermediario non ha sede nel paese di destinazione, deve registrarsi per l'IVA.

Le transazioni transfrontaliere sono più complesse, che esploreremo in dettaglio nelle sezioni successive.

Chi paga l'IVA nel Dropshipping?

Questo varia in base a la tua posizione, i clienti e il fatturato annuale.

1. La tua posizione e le posizioni dei tuoi clienti

Se vendi a clienti privati all'interno dell'UE e il tuo fatturato annuale supera €10.000, dovresti addebiterai l'IVA secondo le aliquote fiscali locali del cliente.

Sotto questa soglia, puoi applicare le aliquote IVA del tuo paese. La soglia di €10.000 è stata introdotta in tutta l'UE a luglio 2021 per semplificare il trattamento IVA per le piccole imprese.

2. Il tuo stato legale di impresa

Le partite IVA in Francia godono di un esonero IVA se il loro fatturato annuale rimane sotto i €91.900.

Le aziende registrate devono addebitare e presentare la dichiarazione IVA a partire dal loro primo euro.

3. Le posizioni di spedizione dei prodotti

Se i prodotti vengono spediti da paesi non UE (ad esempio, la Cina), può essere applicata l'IVA all'importazione.

Dal luglio 2021, tutti gli acquisti nell'UE sono soggetti a IVA, anche quelli sotto €22, per ridurre le frodi e garantire un'imposta equa sui beni importati.

Raggiungi $1.000 al giorno o ti rimborsiamo

Baptistin coaching

Raggiungi $1.000 al giorno o ti rimborsiamo

Baptistin coaching

Raggiungi $1.000 al giorno o ti rimborsiamo

Baptistin coaching

Raggiungi $1.000 al giorno o ti rimborsiamo

Baptistin coaching

Raggiungi $1.000 al giorno o ti rimborsiamo

Baptistin coaching

Raggiungi $1.000 al giorno o ti rimborsiamo

Baptistin coaching

Perché il corretto trattamento dell'IVA è importante nel Dropshipping?

Gestire correttamente l'IVA non riguarda solo la conformità: serve anche a prevenire problemi e ottimizzare la tua attività di e-commerce. 

  • Evita sanzioni fiscali: Le dichiarazioni IVA errate possono portare a multe e audit finanziari.

  • Prevenire ritardi negli ordini: L'IVA o le spese doganali non pagate causano ritardi nelle spedizioni e clienti insoddisfatti.

  • Massimizza i margini di profitto: Recuperando l'IVA sul dropshipping sugli acquisti quando possibile.

Il OECD offre una guida dettagliata sulla gestione dell'IVA e dell'imposta sui consumi per le imprese internazionali, spiegando soglie fiscali e obblighi di reportistica in termini semplici.

Tipi di tasse nel Dropshipping

Types of Taxes in Dropshipping

IVA e Imposta sul Reddito nel Dropshipping

Come dropshipper, dovresti gestire varie tasse e dazi doganali. A differenza di un negozio normale con tasse più semplici, il dropshipping ha obblighi fiscali specifici basati su dove sei registrato e dove si trovano i tuoi clienti.

Ecco diversi fattori da considerare:

  • IVA (Imposta sul Valore Aggiunto): Applicata ai prodotti di dropshipping in molti paesi, principalmente negli Stati membri dell'UE.

  • Imposta sul reddito o Imposta sulle società: A seconda del tuo stato legale, sarai tassato sui profitti della tua attività.

Come funziona l'IVA nel Dropshipping?

L'IVA sul dropshipping si applica sulle vendite di prodotti in base al paese del cliente finale. Ciò significa che devi:

  1. Addebitare l'IVA locale se le tue vendite nell'UE superano la soglia annuale di €10.000.

  2. Dichiarare e pagare l'IVA in ogni paese rilevante, a meno che tu non utilizzi il sistema One Stop Shop (OSS) che semplifica questo processo.

  3. Essere conforme alle aliquote IVA locali che variano da paese a paese: 

  • Francia: 20%

  • Germania: 19%

  • Spagna: 21%

Per i paesi extra UE, le regole di fatturazione differiscono. Ad esempio, gli Stati Uniti non hanno l'IVA ma applicano l'imposta sulle vendite su alcune eccezioni, che è applicata a livello statale.

Come funziona l'Imposta sul Reddito nel Dropshipping?

Gli obblighi fiscali dipendono dal tuo stato legale e dal paese di residenza.

  • Per i lavoratori autonomi in Francia, i profitti da dropshipping seguono il regime micro-fiscale, con una tassa sul reddito fissa del 12,8% più il 22% di oneri sociali.

  • Se gestisci una società limitata (ad es., SAS, SARL) pagherai un'imposta sulle società, tipicamente del 15% per i profitti fino a €42.500 e del 25% sopra a questa soglia. (Fonte ufficiale)

Per ottimizzare le tue tasse, è fondamentale scegliere il giusto status legale e comprendere le aliquote fiscali applicabili.

IVA d'Importazione e Dazi Doganali

Gestire l'imposta sulle importazioni nel dropshipping è una delle faccende più difficili, soprattutto se acquisti prodotti da paesi non UE come la Cina.

Come funziona l'IVA d'Importazione?

Dal luglio 2021, tutti gli importi nei paesi UE soggetti a IVA, indipendentemente dal valore. Ciò significa che anche un ordine da 10€ su AliExpress può essere tassato.

  • Per le merci sotto €150, l'IVA deve essere pagata in anticipo o dal cliente finale al momento della consegna.

  • Per le merci sopra €150, potrebbero applicarsi dazi doganali.

Il sistema IOSS (Import One Stop Shop) semplifica la reportistica dell'IVA per le merci importate sotto i €150.

Dazi Doganali nel Dropshipping

I dazi doganali dipendono dal valore del prodotto e dal paese di origine. Ecco alcune regole generali:

  • Prodotti dalla Cina: Soggetti a dazi doganali a partire da €150.

  • Prodotti da un paese UE: Nessun dazio doganale, ma si applica l'IVA del dropshipping.

  • Categoria del prodotto: Alcuni articoli, come dispositivi elettronici, possono avere ulteriori tasse d'importazione sul dropshipping.

Per scoprire esattamente quanto devi, potresti voler provare il simulatore doganale ufficiale europeo.

Numero IVA per il Dropshipping: Essenziale o No?

Una domanda comune: Ho bisogno di un numero IVA per il dropshipping?

La risposta dipende dal tuo volume di vendite (prodotti venduti) e dalla sede della tua attività.

Quando è necessario un numero IVA?

  1. Se vendi a paesi europei e superi i €10.000 di fatturato annuale, devi essere registrato ai fini IVA per ottenere un numero.

  2. Se conservi prodotti in un magazzino in Europa (ad es., Amazon FBA in Germania), devi ottenere un numero IVA in questo paese.

  3. Se vendi a imprese nell'UE, potrebbero applicarsi regole di spedizione intracomunitaria.

Come ottenere un numero IVA?

Bene, la registrazione IVA varia da paese a paese:

  • In Francia: devi fare domanda attraverso il settore delle imposte sulle imprese, chiamato anche Servizio delle Imposte delle Imprese (SIE). 

  • Per le tasse sul dropshipping in Germania: ti registri tramite l' Ufficio Federale delle Imposte.

Se vendi in più paesi dell'UE, puoi utilizzare il One-Stop Shop (OSS) per presentare le dichiarazioni IVA in un solo stato membro.

Punti Chiave: Gestire l'IVA nel Dropshipping

Tipo di Tassa

Quando si applica?

Chi Paga?

Aliquota

IVA sulle Vendite

Vendite a privati quando le vendite annuali superano i €10.000

Venditore

Varie per paese (ad es., Francia 20%, Germania 19%)

IVA d'Importazione

Merci importate da paesi non UE

Venditore o cliente

Basato sul paese di destinazione.

Obblighi Doganali

Importazioni sopra €150 da paesi diversi dall'UE.

Venditore o cliente

Varie in base al tipo di prodotto

Imposta sul Reddito

Profitti da dropshipping

Società o lavoratore autonomo

Varie in base allo stato legale

Come gestire e dichiarare l'IVA sul dropshipping?

manage and declare VAT on dropshipping

Gestire l'IVA può sembrare complicato all'inizio, ma con gli strumenti giusti e le migliori pratiche, eviterai errori e ottimizzerai le tue tasse in un attimo!

Dobbiamo presentare l'IVA sul dropshipping?

La regola è semplice: se raccogli l'IVA, devi dichiararla. Ma poi, dipende ancora dalla tua posizione aziendale e dal paese dei clienti.

Vendi solo in Francia:

  • Lavoratori autonomi: nessuna dichiarazione IVA se si è sotto la soglia di 91.900€ di fatturato.

  • Aziende: devi dichiarare e versare l'IVA raccolta all'autorità fiscale francese (vedi qui le obbligazioni sull'aliquota IVA francese).

Vendi negli Stati membri dell'UE:

  • Sotto 10.000€ di vendite annuali: la tua responsabilità IVA nell'UE si applica.

  • Oltre 10.000€: Devi addebitare l'aliquota IVA del paese del cliente e dichiararla attraverso il One-Stop Shop (OSS).

Vendi al di fuori dell'UE:

  • L'IVA non si applica alle tue esportazioni di vendite. Tuttavia, devi pagare l'IVA su qualsiasi merce che importi dall'estero. 

Anche se sei esente IVA, potresti dover presentare una dichiarazione fiscale per confermare il tuo stato ed evitare audit.

Perché il corretto trattamento dell'IVA è importante nel Dropshipping?

Gestire correttamente l'IVA non riguarda solo la conformità: serve anche a prevenire problemi e ottimizzare la tua attività di e-commerce. 

  • Evita sanzioni fiscali: Le dichiarazioni IVA errate possono portare a multe e audit finanziari.

  • Prevenire ritardi negli ordini: L'IVA o le spese doganali non pagate causano ritardi nelle spedizioni e clienti insoddisfatti.

  • Massimizza i margini di profitto: Recuperando l'IVA sul dropshipping sugli acquisti quando possibile.

Il OECD offre una guida dettagliata sulla gestione dell'IVA e dell'imposta sui consumi per le imprese internazionali, spiegando soglie fiscali e obblighi di reportistica in termini semplici.

Tipi di tasse nel Dropshipping

Types of Taxes in Dropshipping

IVA e Imposta sul Reddito nel Dropshipping

Come dropshipper, dovresti gestire varie tasse e dazi doganali. A differenza di un negozio normale con tasse più semplici, il dropshipping ha obblighi fiscali specifici basati su dove sei registrato e dove si trovano i tuoi clienti.

Ecco diversi fattori da considerare:

  • IVA (Imposta sul Valore Aggiunto): Applicata ai prodotti di dropshipping in molti paesi, principalmente negli Stati membri dell'UE.

  • Imposta sul reddito o Imposta sulle società: A seconda del tuo stato legale, sarai tassato sui profitti della tua attività.

Come funziona l'IVA nel Dropshipping?

L'IVA sul dropshipping si applica sulle vendite di prodotti in base al paese del cliente finale. Ciò significa che devi:

  1. Addebitare l'IVA locale se le tue vendite nell'UE superano la soglia annuale di €10.000.

  2. Dichiarare e pagare l'IVA in ogni paese rilevante, a meno che tu non utilizzi il sistema One Stop Shop (OSS) che semplifica questo processo.

  3. Essere conforme alle aliquote IVA locali che variano da paese a paese: 

  • Francia: 20%

  • Germania: 19%

  • Spagna: 21%

Per i paesi extra UE, le regole di fatturazione differiscono. Ad esempio, gli Stati Uniti non hanno l'IVA ma applicano l'imposta sulle vendite su alcune eccezioni, che è applicata a livello statale.

Come funziona l'Imposta sul Reddito nel Dropshipping?

Gli obblighi fiscali dipendono dal tuo stato legale e dal paese di residenza.

  • Per i lavoratori autonomi in Francia, i profitti da dropshipping seguono il regime micro-fiscale, con una tassa sul reddito fissa del 12,8% più il 22% di oneri sociali.

  • Se gestisci una società limitata (ad es., SAS, SARL) pagherai un'imposta sulle società, tipicamente del 15% per i profitti fino a €42.500 e del 25% sopra a questa soglia. (Fonte ufficiale)

Per ottimizzare le tue tasse, è fondamentale scegliere il giusto status legale e comprendere le aliquote fiscali applicabili.

IVA d'Importazione e Dazi Doganali

Gestire l'imposta sulle importazioni nel dropshipping è una delle faccende più difficili, soprattutto se acquisti prodotti da paesi non UE come la Cina.

Come funziona l'IVA d'Importazione?

Dal luglio 2021, tutti gli importi nei paesi UE soggetti a IVA, indipendentemente dal valore. Ciò significa che anche un ordine da 10€ su AliExpress può essere tassato.

  • Per le merci sotto €150, l'IVA deve essere pagata in anticipo o dal cliente finale al momento della consegna.

  • Per le merci sopra €150, potrebbero applicarsi dazi doganali.

Il sistema IOSS (Import One Stop Shop) semplifica la reportistica dell'IVA per le merci importate sotto i €150.

Dazi Doganali nel Dropshipping

I dazi doganali dipendono dal valore del prodotto e dal paese di origine. Ecco alcune regole generali:

  • Prodotti dalla Cina: Soggetti a dazi doganali a partire da €150.

  • Prodotti da un paese UE: Nessun dazio doganale, ma si applica l'IVA del dropshipping.

  • Categoria del prodotto: Alcuni articoli, come dispositivi elettronici, possono avere ulteriori tasse d'importazione sul dropshipping.

Per scoprire esattamente quanto devi, potresti voler provare il simulatore doganale ufficiale europeo.

Numero IVA per il Dropshipping: Essenziale o No?

Una domanda comune: Ho bisogno di un numero IVA per il dropshipping?

La risposta dipende dal tuo volume di vendite (prodotti venduti) e dalla sede della tua attività.

Quando è necessario un numero IVA?

  1. Se vendi a paesi europei e superi i €10.000 di fatturato annuale, devi essere registrato ai fini IVA per ottenere un numero.

  2. Se conservi prodotti in un magazzino in Europa (ad es., Amazon FBA in Germania), devi ottenere un numero IVA in questo paese.

  3. Se vendi a imprese nell'UE, potrebbero applicarsi regole di spedizione intracomunitaria.

Come ottenere un numero IVA?

Bene, la registrazione IVA varia da paese a paese:

  • In Francia: devi fare domanda attraverso il settore delle imposte sulle imprese, chiamato anche Servizio delle Imposte delle Imprese (SIE). 

  • Per le tasse sul dropshipping in Germania: ti registri tramite l' Ufficio Federale delle Imposte.

Se vendi in più paesi dell'UE, puoi utilizzare il One-Stop Shop (OSS) per presentare le dichiarazioni IVA in un solo stato membro.

Punti Chiave: Gestire l'IVA nel Dropshipping

Tipo di Tassa

Quando si applica?

Chi Paga?

Aliquota

IVA sulle Vendite

Vendite a privati quando le vendite annuali superano i €10.000

Venditore

Varie per paese (ad es., Francia 20%, Germania 19%)

IVA d'Importazione

Merci importate da paesi non UE

Venditore o cliente

Basato sul paese di destinazione.

Obblighi Doganali

Importazioni sopra €150 da paesi diversi dall'UE.

Venditore o cliente

Varie in base al tipo di prodotto

Imposta sul Reddito

Profitti da dropshipping

Società o lavoratore autonomo

Varie in base allo stato legale

Come gestire e dichiarare l'IVA sul dropshipping?

manage and declare VAT on dropshipping

Gestire l'IVA può sembrare complicato all'inizio, ma con gli strumenti giusti e le migliori pratiche, eviterai errori e ottimizzerai le tue tasse in un attimo!

Dobbiamo presentare l'IVA sul dropshipping?

La regola è semplice: se raccogli l'IVA, devi dichiararla. Ma poi, dipende ancora dalla tua posizione aziendale e dal paese dei clienti.

Vendi solo in Francia:

  • Lavoratori autonomi: nessuna dichiarazione IVA se si è sotto la soglia di 91.900€ di fatturato.

  • Aziende: devi dichiarare e versare l'IVA raccolta all'autorità fiscale francese (vedi qui le obbligazioni sull'aliquota IVA francese).

Vendi negli Stati membri dell'UE:

  • Sotto 10.000€ di vendite annuali: la tua responsabilità IVA nell'UE si applica.

  • Oltre 10.000€: Devi addebitare l'aliquota IVA del paese del cliente e dichiararla attraverso il One-Stop Shop (OSS).

Vendi al di fuori dell'UE:

  • L'IVA non si applica alle tue esportazioni di vendite. Tuttavia, devi pagare l'IVA su qualsiasi merce che importi dall'estero. 

Anche se sei esente IVA, potresti dover presentare una dichiarazione fiscale per confermare il tuo stato ed evitare audit.

Perché il corretto trattamento dell'IVA è importante nel Dropshipping?

Gestire correttamente l'IVA non riguarda solo la conformità: serve anche a prevenire problemi e ottimizzare la tua attività di e-commerce. 

  • Evita sanzioni fiscali: Le dichiarazioni IVA errate possono portare a multe e audit finanziari.

  • Prevenire ritardi negli ordini: L'IVA o le spese doganali non pagate causano ritardi nelle spedizioni e clienti insoddisfatti.

  • Massimizza i margini di profitto: Recuperando l'IVA sul dropshipping sugli acquisti quando possibile.

Il OECD offre una guida dettagliata sulla gestione dell'IVA e dell'imposta sui consumi per le imprese internazionali, spiegando soglie fiscali e obblighi di reportistica in termini semplici.

Tipi di tasse nel Dropshipping

Types of Taxes in Dropshipping

IVA e Imposta sul Reddito nel Dropshipping

Come dropshipper, dovresti gestire varie tasse e dazi doganali. A differenza di un negozio normale con tasse più semplici, il dropshipping ha obblighi fiscali specifici basati su dove sei registrato e dove si trovano i tuoi clienti.

Ecco diversi fattori da considerare:

  • IVA (Imposta sul Valore Aggiunto): Applicata ai prodotti di dropshipping in molti paesi, principalmente negli Stati membri dell'UE.

  • Imposta sul reddito o Imposta sulle società: A seconda del tuo stato legale, sarai tassato sui profitti della tua attività.

Come funziona l'IVA nel Dropshipping?

L'IVA sul dropshipping si applica sulle vendite di prodotti in base al paese del cliente finale. Ciò significa che devi:

  1. Addebitare l'IVA locale se le tue vendite nell'UE superano la soglia annuale di €10.000.

  2. Dichiarare e pagare l'IVA in ogni paese rilevante, a meno che tu non utilizzi il sistema One Stop Shop (OSS) che semplifica questo processo.

  3. Essere conforme alle aliquote IVA locali che variano da paese a paese: 

  • Francia: 20%

  • Germania: 19%

  • Spagna: 21%

Per i paesi extra UE, le regole di fatturazione differiscono. Ad esempio, gli Stati Uniti non hanno l'IVA ma applicano l'imposta sulle vendite su alcune eccezioni, che è applicata a livello statale.

Come funziona l'Imposta sul Reddito nel Dropshipping?

Gli obblighi fiscali dipendono dal tuo stato legale e dal paese di residenza.

  • Per i lavoratori autonomi in Francia, i profitti da dropshipping seguono il regime micro-fiscale, con una tassa sul reddito fissa del 12,8% più il 22% di oneri sociali.

  • Se gestisci una società limitata (ad es., SAS, SARL) pagherai un'imposta sulle società, tipicamente del 15% per i profitti fino a €42.500 e del 25% sopra a questa soglia. (Fonte ufficiale)

Per ottimizzare le tue tasse, è fondamentale scegliere il giusto status legale e comprendere le aliquote fiscali applicabili.

IVA d'Importazione e Dazi Doganali

Gestire l'imposta sulle importazioni nel dropshipping è una delle faccende più difficili, soprattutto se acquisti prodotti da paesi non UE come la Cina.

Come funziona l'IVA d'Importazione?

Dal luglio 2021, tutti gli importi nei paesi UE soggetti a IVA, indipendentemente dal valore. Ciò significa che anche un ordine da 10€ su AliExpress può essere tassato.

  • Per le merci sotto €150, l'IVA deve essere pagata in anticipo o dal cliente finale al momento della consegna.

  • Per le merci sopra €150, potrebbero applicarsi dazi doganali.

Il sistema IOSS (Import One Stop Shop) semplifica la reportistica dell'IVA per le merci importate sotto i €150.

Dazi Doganali nel Dropshipping

I dazi doganali dipendono dal valore del prodotto e dal paese di origine. Ecco alcune regole generali:

  • Prodotti dalla Cina: Soggetti a dazi doganali a partire da €150.

  • Prodotti da un paese UE: Nessun dazio doganale, ma si applica l'IVA del dropshipping.

  • Categoria del prodotto: Alcuni articoli, come dispositivi elettronici, possono avere ulteriori tasse d'importazione sul dropshipping.

Per scoprire esattamente quanto devi, potresti voler provare il simulatore doganale ufficiale europeo.

Numero IVA per il Dropshipping: Essenziale o No?

Una domanda comune: Ho bisogno di un numero IVA per il dropshipping?

La risposta dipende dal tuo volume di vendite (prodotti venduti) e dalla sede della tua attività.

Quando è necessario un numero IVA?

  1. Se vendi a paesi europei e superi i €10.000 di fatturato annuale, devi essere registrato ai fini IVA per ottenere un numero.

  2. Se conservi prodotti in un magazzino in Europa (ad es., Amazon FBA in Germania), devi ottenere un numero IVA in questo paese.

  3. Se vendi a imprese nell'UE, potrebbero applicarsi regole di spedizione intracomunitaria.

Come ottenere un numero IVA?

Bene, la registrazione IVA varia da paese a paese:

  • In Francia: devi fare domanda attraverso il settore delle imposte sulle imprese, chiamato anche Servizio delle Imposte delle Imprese (SIE). 

  • Per le tasse sul dropshipping in Germania: ti registri tramite l' Ufficio Federale delle Imposte.

Se vendi in più paesi dell'UE, puoi utilizzare il One-Stop Shop (OSS) per presentare le dichiarazioni IVA in un solo stato membro.

Punti Chiave: Gestire l'IVA nel Dropshipping

Tipo di Tassa

Quando si applica?

Chi Paga?

Aliquota

IVA sulle Vendite

Vendite a privati quando le vendite annuali superano i €10.000

Venditore

Varie per paese (ad es., Francia 20%, Germania 19%)

IVA d'Importazione

Merci importate da paesi non UE

Venditore o cliente

Basato sul paese di destinazione.

Obblighi Doganali

Importazioni sopra €150 da paesi diversi dall'UE.

Venditore o cliente

Varie in base al tipo di prodotto

Imposta sul Reddito

Profitti da dropshipping

Società o lavoratore autonomo

Varie in base allo stato legale

Come gestire e dichiarare l'IVA sul dropshipping?

manage and declare VAT on dropshipping

Gestire l'IVA può sembrare complicato all'inizio, ma con gli strumenti giusti e le migliori pratiche, eviterai errori e ottimizzerai le tue tasse in un attimo!

Dobbiamo presentare l'IVA sul dropshipping?

La regola è semplice: se raccogli l'IVA, devi dichiararla. Ma poi, dipende ancora dalla tua posizione aziendale e dal paese dei clienti.

Vendi solo in Francia:

  • Lavoratori autonomi: nessuna dichiarazione IVA se si è sotto la soglia di 91.900€ di fatturato.

  • Aziende: devi dichiarare e versare l'IVA raccolta all'autorità fiscale francese (vedi qui le obbligazioni sull'aliquota IVA francese).

Vendi negli Stati membri dell'UE:

  • Sotto 10.000€ di vendite annuali: la tua responsabilità IVA nell'UE si applica.

  • Oltre 10.000€: Devi addebitare l'aliquota IVA del paese del cliente e dichiararla attraverso il One-Stop Shop (OSS).

Vendi al di fuori dell'UE:

  • L'IVA non si applica alle tue esportazioni di vendite. Tuttavia, devi pagare l'IVA su qualsiasi merce che importi dall'estero. 

Anche se sei esente IVA, potresti dover presentare una dichiarazione fiscale per confermare il tuo stato ed evitare audit.

Perché il corretto trattamento dell'IVA è importante nel Dropshipping?

Gestire correttamente l'IVA non riguarda solo la conformità: serve anche a prevenire problemi e ottimizzare la tua attività di e-commerce. 

  • Evita sanzioni fiscali: Le dichiarazioni IVA errate possono portare a multe e audit finanziari.

  • Prevenire ritardi negli ordini: L'IVA o le spese doganali non pagate causano ritardi nelle spedizioni e clienti insoddisfatti.

  • Massimizza i margini di profitto: Recuperando l'IVA sul dropshipping sugli acquisti quando possibile.

Il OECD offre una guida dettagliata sulla gestione dell'IVA e dell'imposta sui consumi per le imprese internazionali, spiegando soglie fiscali e obblighi di reportistica in termini semplici.

Tipi di tasse nel Dropshipping

Types of Taxes in Dropshipping

IVA e Imposta sul Reddito nel Dropshipping

Come dropshipper, dovresti gestire varie tasse e dazi doganali. A differenza di un negozio normale con tasse più semplici, il dropshipping ha obblighi fiscali specifici basati su dove sei registrato e dove si trovano i tuoi clienti.

Ecco diversi fattori da considerare:

  • IVA (Imposta sul Valore Aggiunto): Applicata ai prodotti di dropshipping in molti paesi, principalmente negli Stati membri dell'UE.

  • Imposta sul reddito o Imposta sulle società: A seconda del tuo stato legale, sarai tassato sui profitti della tua attività.

Come funziona l'IVA nel Dropshipping?

L'IVA sul dropshipping si applica sulle vendite di prodotti in base al paese del cliente finale. Ciò significa che devi:

  1. Addebitare l'IVA locale se le tue vendite nell'UE superano la soglia annuale di €10.000.

  2. Dichiarare e pagare l'IVA in ogni paese rilevante, a meno che tu non utilizzi il sistema One Stop Shop (OSS) che semplifica questo processo.

  3. Essere conforme alle aliquote IVA locali che variano da paese a paese: 

  • Francia: 20%

  • Germania: 19%

  • Spagna: 21%

Per i paesi extra UE, le regole di fatturazione differiscono. Ad esempio, gli Stati Uniti non hanno l'IVA ma applicano l'imposta sulle vendite su alcune eccezioni, che è applicata a livello statale.

Come funziona l'Imposta sul Reddito nel Dropshipping?

Gli obblighi fiscali dipendono dal tuo stato legale e dal paese di residenza.

  • Per i lavoratori autonomi in Francia, i profitti da dropshipping seguono il regime micro-fiscale, con una tassa sul reddito fissa del 12,8% più il 22% di oneri sociali.

  • Se gestisci una società limitata (ad es., SAS, SARL) pagherai un'imposta sulle società, tipicamente del 15% per i profitti fino a €42.500 e del 25% sopra a questa soglia. (Fonte ufficiale)

Per ottimizzare le tue tasse, è fondamentale scegliere il giusto status legale e comprendere le aliquote fiscali applicabili.

IVA d'Importazione e Dazi Doganali

Gestire l'imposta sulle importazioni nel dropshipping è una delle faccende più difficili, soprattutto se acquisti prodotti da paesi non UE come la Cina.

Come funziona l'IVA d'Importazione?

Dal luglio 2021, tutti gli importi nei paesi UE soggetti a IVA, indipendentemente dal valore. Ciò significa che anche un ordine da 10€ su AliExpress può essere tassato.

  • Per le merci sotto €150, l'IVA deve essere pagata in anticipo o dal cliente finale al momento della consegna.

  • Per le merci sopra €150, potrebbero applicarsi dazi doganali.

Il sistema IOSS (Import One Stop Shop) semplifica la reportistica dell'IVA per le merci importate sotto i €150.

Dazi Doganali nel Dropshipping

I dazi doganali dipendono dal valore del prodotto e dal paese di origine. Ecco alcune regole generali:

  • Prodotti dalla Cina: Soggetti a dazi doganali a partire da €150.

  • Prodotti da un paese UE: Nessun dazio doganale, ma si applica l'IVA del dropshipping.

  • Categoria del prodotto: Alcuni articoli, come dispositivi elettronici, possono avere ulteriori tasse d'importazione sul dropshipping.

Per scoprire esattamente quanto devi, potresti voler provare il simulatore doganale ufficiale europeo.

Numero IVA per il Dropshipping: Essenziale o No?

Una domanda comune: Ho bisogno di un numero IVA per il dropshipping?

La risposta dipende dal tuo volume di vendite (prodotti venduti) e dalla sede della tua attività.

Quando è necessario un numero IVA?

  1. Se vendi a paesi europei e superi i €10.000 di fatturato annuale, devi essere registrato ai fini IVA per ottenere un numero.

  2. Se conservi prodotti in un magazzino in Europa (ad es., Amazon FBA in Germania), devi ottenere un numero IVA in questo paese.

  3. Se vendi a imprese nell'UE, potrebbero applicarsi regole di spedizione intracomunitaria.

Come ottenere un numero IVA?

Bene, la registrazione IVA varia da paese a paese:

  • In Francia: devi fare domanda attraverso il settore delle imposte sulle imprese, chiamato anche Servizio delle Imposte delle Imprese (SIE). 

  • Per le tasse sul dropshipping in Germania: ti registri tramite l' Ufficio Federale delle Imposte.

Se vendi in più paesi dell'UE, puoi utilizzare il One-Stop Shop (OSS) per presentare le dichiarazioni IVA in un solo stato membro.

Punti Chiave: Gestire l'IVA nel Dropshipping

Tipo di Tassa

Quando si applica?

Chi Paga?

Aliquota

IVA sulle Vendite

Vendite a privati quando le vendite annuali superano i €10.000

Venditore

Varie per paese (ad es., Francia 20%, Germania 19%)

IVA d'Importazione

Merci importate da paesi non UE

Venditore o cliente

Basato sul paese di destinazione.

Obblighi Doganali

Importazioni sopra €150 da paesi diversi dall'UE.

Venditore o cliente

Varie in base al tipo di prodotto

Imposta sul Reddito

Profitti da dropshipping

Società o lavoratore autonomo

Varie in base allo stato legale

Come gestire e dichiarare l'IVA sul dropshipping?

manage and declare VAT on dropshipping

Gestire l'IVA può sembrare complicato all'inizio, ma con gli strumenti giusti e le migliori pratiche, eviterai errori e ottimizzerai le tue tasse in un attimo!

Dobbiamo presentare l'IVA sul dropshipping?

La regola è semplice: se raccogli l'IVA, devi dichiararla. Ma poi, dipende ancora dalla tua posizione aziendale e dal paese dei clienti.

Vendi solo in Francia:

  • Lavoratori autonomi: nessuna dichiarazione IVA se si è sotto la soglia di 91.900€ di fatturato.

  • Aziende: devi dichiarare e versare l'IVA raccolta all'autorità fiscale francese (vedi qui le obbligazioni sull'aliquota IVA francese).

Vendi negli Stati membri dell'UE:

  • Sotto 10.000€ di vendite annuali: la tua responsabilità IVA nell'UE si applica.

  • Oltre 10.000€: Devi addebitare l'aliquota IVA del paese del cliente e dichiararla attraverso il One-Stop Shop (OSS).

Vendi al di fuori dell'UE:

  • L'IVA non si applica alle tue esportazioni di vendite. Tuttavia, devi pagare l'IVA su qualsiasi merce che importi dall'estero. 

Anche se sei esente IVA, potresti dover presentare una dichiarazione fiscale per confermare il tuo stato ed evitare audit.

Perché il corretto trattamento dell'IVA è importante nel Dropshipping?

Gestire correttamente l'IVA non riguarda solo la conformità: serve anche a prevenire problemi e ottimizzare la tua attività di e-commerce. 

  • Evita sanzioni fiscali: Le dichiarazioni IVA errate possono portare a multe e audit finanziari.

  • Prevenire ritardi negli ordini: L'IVA o le spese doganali non pagate causano ritardi nelle spedizioni e clienti insoddisfatti.

  • Massimizza i margini di profitto: Recuperando l'IVA sul dropshipping sugli acquisti quando possibile.

Il OECD offre una guida dettagliata sulla gestione dell'IVA e dell'imposta sui consumi per le imprese internazionali, spiegando soglie fiscali e obblighi di reportistica in termini semplici.

Tipi di tasse nel Dropshipping

Types of Taxes in Dropshipping

IVA e Imposta sul Reddito nel Dropshipping

Come dropshipper, dovresti gestire varie tasse e dazi doganali. A differenza di un negozio normale con tasse più semplici, il dropshipping ha obblighi fiscali specifici basati su dove sei registrato e dove si trovano i tuoi clienti.

Ecco diversi fattori da considerare:

  • IVA (Imposta sul Valore Aggiunto): Applicata ai prodotti di dropshipping in molti paesi, principalmente negli Stati membri dell'UE.

  • Imposta sul reddito o Imposta sulle società: A seconda del tuo stato legale, sarai tassato sui profitti della tua attività.

Come funziona l'IVA nel Dropshipping?

L'IVA sul dropshipping si applica sulle vendite di prodotti in base al paese del cliente finale. Ciò significa che devi:

  1. Addebitare l'IVA locale se le tue vendite nell'UE superano la soglia annuale di €10.000.

  2. Dichiarare e pagare l'IVA in ogni paese rilevante, a meno che tu non utilizzi il sistema One Stop Shop (OSS) che semplifica questo processo.

  3. Essere conforme alle aliquote IVA locali che variano da paese a paese: 

  • Francia: 20%

  • Germania: 19%

  • Spagna: 21%

Per i paesi extra UE, le regole di fatturazione differiscono. Ad esempio, gli Stati Uniti non hanno l'IVA ma applicano l'imposta sulle vendite su alcune eccezioni, che è applicata a livello statale.

Come funziona l'Imposta sul Reddito nel Dropshipping?

Gli obblighi fiscali dipendono dal tuo stato legale e dal paese di residenza.

  • Per i lavoratori autonomi in Francia, i profitti da dropshipping seguono il regime micro-fiscale, con una tassa sul reddito fissa del 12,8% più il 22% di oneri sociali.

  • Se gestisci una società limitata (ad es., SAS, SARL) pagherai un'imposta sulle società, tipicamente del 15% per i profitti fino a €42.500 e del 25% sopra a questa soglia. (Fonte ufficiale)

Per ottimizzare le tue tasse, è fondamentale scegliere il giusto status legale e comprendere le aliquote fiscali applicabili.

IVA d'Importazione e Dazi Doganali

Gestire l'imposta sulle importazioni nel dropshipping è una delle faccende più difficili, soprattutto se acquisti prodotti da paesi non UE come la Cina.

Come funziona l'IVA d'Importazione?

Dal luglio 2021, tutti gli importi nei paesi UE soggetti a IVA, indipendentemente dal valore. Ciò significa che anche un ordine da 10€ su AliExpress può essere tassato.

  • Per le merci sotto €150, l'IVA deve essere pagata in anticipo o dal cliente finale al momento della consegna.

  • Per le merci sopra €150, potrebbero applicarsi dazi doganali.

Il sistema IOSS (Import One Stop Shop) semplifica la reportistica dell'IVA per le merci importate sotto i €150.

Dazi Doganali nel Dropshipping

I dazi doganali dipendono dal valore del prodotto e dal paese di origine. Ecco alcune regole generali:

  • Prodotti dalla Cina: Soggetti a dazi doganali a partire da €150.

  • Prodotti da un paese UE: Nessun dazio doganale, ma si applica l'IVA del dropshipping.

  • Categoria del prodotto: Alcuni articoli, come dispositivi elettronici, possono avere ulteriori tasse d'importazione sul dropshipping.

Per scoprire esattamente quanto devi, potresti voler provare il simulatore doganale ufficiale europeo.

Numero IVA per il Dropshipping: Essenziale o No?

Una domanda comune: Ho bisogno di un numero IVA per il dropshipping?

La risposta dipende dal tuo volume di vendite (prodotti venduti) e dalla sede della tua attività.

Quando è necessario un numero IVA?

  1. Se vendi a paesi europei e superi i €10.000 di fatturato annuale, devi essere registrato ai fini IVA per ottenere un numero.

  2. Se conservi prodotti in un magazzino in Europa (ad es., Amazon FBA in Germania), devi ottenere un numero IVA in questo paese.

  3. Se vendi a imprese nell'UE, potrebbero applicarsi regole di spedizione intracomunitaria.

Come ottenere un numero IVA?

Bene, la registrazione IVA varia da paese a paese:

  • In Francia: devi fare domanda attraverso il settore delle imposte sulle imprese, chiamato anche Servizio delle Imposte delle Imprese (SIE). 

  • Per le tasse sul dropshipping in Germania: ti registri tramite l' Ufficio Federale delle Imposte.

Se vendi in più paesi dell'UE, puoi utilizzare il One-Stop Shop (OSS) per presentare le dichiarazioni IVA in un solo stato membro.

Punti Chiave: Gestire l'IVA nel Dropshipping

Tipo di Tassa

Quando si applica?

Chi Paga?

Aliquota

IVA sulle Vendite

Vendite a privati quando le vendite annuali superano i €10.000

Venditore

Varie per paese (ad es., Francia 20%, Germania 19%)

IVA d'Importazione

Merci importate da paesi non UE

Venditore o cliente

Basato sul paese di destinazione.

Obblighi Doganali

Importazioni sopra €150 da paesi diversi dall'UE.

Venditore o cliente

Varie in base al tipo di prodotto

Imposta sul Reddito

Profitti da dropshipping

Società o lavoratore autonomo

Varie in base allo stato legale

Come gestire e dichiarare l'IVA sul dropshipping?

manage and declare VAT on dropshipping

Gestire l'IVA può sembrare complicato all'inizio, ma con gli strumenti giusti e le migliori pratiche, eviterai errori e ottimizzerai le tue tasse in un attimo!

Dobbiamo presentare l'IVA sul dropshipping?

La regola è semplice: se raccogli l'IVA, devi dichiararla. Ma poi, dipende ancora dalla tua posizione aziendale e dal paese dei clienti.

Vendi solo in Francia:

  • Lavoratori autonomi: nessuna dichiarazione IVA se si è sotto la soglia di 91.900€ di fatturato.

  • Aziende: devi dichiarare e versare l'IVA raccolta all'autorità fiscale francese (vedi qui le obbligazioni sull'aliquota IVA francese).

Vendi negli Stati membri dell'UE:

  • Sotto 10.000€ di vendite annuali: la tua responsabilità IVA nell'UE si applica.

  • Oltre 10.000€: Devi addebitare l'aliquota IVA del paese del cliente e dichiararla attraverso il One-Stop Shop (OSS).

Vendi al di fuori dell'UE:

  • L'IVA non si applica alle tue esportazioni di vendite. Tuttavia, devi pagare l'IVA su qualsiasi merce che importi dall'estero. 

Anche se sei esente IVA, potresti dover presentare una dichiarazione fiscale per confermare il tuo stato ed evitare audit.

Perché il corretto trattamento dell'IVA è importante nel Dropshipping?

Gestire correttamente l'IVA non riguarda solo la conformità: serve anche a prevenire problemi e ottimizzare la tua attività di e-commerce. 

  • Evita sanzioni fiscali: Le dichiarazioni IVA errate possono portare a multe e audit finanziari.

  • Prevenire ritardi negli ordini: L'IVA o le spese doganali non pagate causano ritardi nelle spedizioni e clienti insoddisfatti.

  • Massimizza i margini di profitto: Recuperando l'IVA sul dropshipping sugli acquisti quando possibile.

Il OECD offre una guida dettagliata sulla gestione dell'IVA e dell'imposta sui consumi per le imprese internazionali, spiegando soglie fiscali e obblighi di reportistica in termini semplici.

Tipi di tasse nel Dropshipping

Types of Taxes in Dropshipping

IVA e Imposta sul Reddito nel Dropshipping

Come dropshipper, dovresti gestire varie tasse e dazi doganali. A differenza di un negozio normale con tasse più semplici, il dropshipping ha obblighi fiscali specifici basati su dove sei registrato e dove si trovano i tuoi clienti.

Ecco diversi fattori da considerare:

  • IVA (Imposta sul Valore Aggiunto): Applicata ai prodotti di dropshipping in molti paesi, principalmente negli Stati membri dell'UE.

  • Imposta sul reddito o Imposta sulle società: A seconda del tuo stato legale, sarai tassato sui profitti della tua attività.

Come funziona l'IVA nel Dropshipping?

L'IVA sul dropshipping si applica sulle vendite di prodotti in base al paese del cliente finale. Ciò significa che devi:

  1. Addebitare l'IVA locale se le tue vendite nell'UE superano la soglia annuale di €10.000.

  2. Dichiarare e pagare l'IVA in ogni paese rilevante, a meno che tu non utilizzi il sistema One Stop Shop (OSS) che semplifica questo processo.

  3. Essere conforme alle aliquote IVA locali che variano da paese a paese: 

  • Francia: 20%

  • Germania: 19%

  • Spagna: 21%

Per i paesi extra UE, le regole di fatturazione differiscono. Ad esempio, gli Stati Uniti non hanno l'IVA ma applicano l'imposta sulle vendite su alcune eccezioni, che è applicata a livello statale.

Come funziona l'Imposta sul Reddito nel Dropshipping?

Gli obblighi fiscali dipendono dal tuo stato legale e dal paese di residenza.

  • Per i lavoratori autonomi in Francia, i profitti da dropshipping seguono il regime micro-fiscale, con una tassa sul reddito fissa del 12,8% più il 22% di oneri sociali.

  • Se gestisci una società limitata (ad es., SAS, SARL) pagherai un'imposta sulle società, tipicamente del 15% per i profitti fino a €42.500 e del 25% sopra a questa soglia. (Fonte ufficiale)

Per ottimizzare le tue tasse, è fondamentale scegliere il giusto status legale e comprendere le aliquote fiscali applicabili.

IVA d'Importazione e Dazi Doganali

Gestire l'imposta sulle importazioni nel dropshipping è una delle faccende più difficili, soprattutto se acquisti prodotti da paesi non UE come la Cina.

Come funziona l'IVA d'Importazione?

Dal luglio 2021, tutti gli importi nei paesi UE soggetti a IVA, indipendentemente dal valore. Ciò significa che anche un ordine da 10€ su AliExpress può essere tassato.

  • Per le merci sotto €150, l'IVA deve essere pagata in anticipo o dal cliente finale al momento della consegna.

  • Per le merci sopra €150, potrebbero applicarsi dazi doganali.

Il sistema IOSS (Import One Stop Shop) semplifica la reportistica dell'IVA per le merci importate sotto i €150.

Dazi Doganali nel Dropshipping

I dazi doganali dipendono dal valore del prodotto e dal paese di origine. Ecco alcune regole generali:

  • Prodotti dalla Cina: Soggetti a dazi doganali a partire da €150.

  • Prodotti da un paese UE: Nessun dazio doganale, ma si applica l'IVA del dropshipping.

  • Categoria del prodotto: Alcuni articoli, come dispositivi elettronici, possono avere ulteriori tasse d'importazione sul dropshipping.

Per scoprire esattamente quanto devi, potresti voler provare il simulatore doganale ufficiale europeo.

Numero IVA per il Dropshipping: Essenziale o No?

Una domanda comune: Ho bisogno di un numero IVA per il dropshipping?

La risposta dipende dal tuo volume di vendite (prodotti venduti) e dalla sede della tua attività.

Quando è necessario un numero IVA?

  1. Se vendi a paesi europei e superi i €10.000 di fatturato annuale, devi essere registrato ai fini IVA per ottenere un numero.

  2. Se conservi prodotti in un magazzino in Europa (ad es., Amazon FBA in Germania), devi ottenere un numero IVA in questo paese.

  3. Se vendi a imprese nell'UE, potrebbero applicarsi regole di spedizione intracomunitaria.

Come ottenere un numero IVA?

Bene, la registrazione IVA varia da paese a paese:

  • In Francia: devi fare domanda attraverso il settore delle imposte sulle imprese, chiamato anche Servizio delle Imposte delle Imprese (SIE). 

  • Per le tasse sul dropshipping in Germania: ti registri tramite l' Ufficio Federale delle Imposte.

Se vendi in più paesi dell'UE, puoi utilizzare il One-Stop Shop (OSS) per presentare le dichiarazioni IVA in un solo stato membro.

Punti Chiave: Gestire l'IVA nel Dropshipping

Tipo di Tassa

Quando si applica?

Chi Paga?

Aliquota

IVA sulle Vendite

Vendite a privati quando le vendite annuali superano i €10.000

Venditore

Varie per paese (ad es., Francia 20%, Germania 19%)

IVA d'Importazione

Merci importate da paesi non UE

Venditore o cliente

Basato sul paese di destinazione.

Obblighi Doganali

Importazioni sopra €150 da paesi diversi dall'UE.

Venditore o cliente

Varie in base al tipo di prodotto

Imposta sul Reddito

Profitti da dropshipping

Società o lavoratore autonomo

Varie in base allo stato legale

Come gestire e dichiarare l'IVA sul dropshipping?

manage and declare VAT on dropshipping

Gestire l'IVA può sembrare complicato all'inizio, ma con gli strumenti giusti e le migliori pratiche, eviterai errori e ottimizzerai le tue tasse in un attimo!

Dobbiamo presentare l'IVA sul dropshipping?

La regola è semplice: se raccogli l'IVA, devi dichiararla. Ma poi, dipende ancora dalla tua posizione aziendale e dal paese dei clienti.

Vendi solo in Francia:

  • Lavoratori autonomi: nessuna dichiarazione IVA se si è sotto la soglia di 91.900€ di fatturato.

  • Aziende: devi dichiarare e versare l'IVA raccolta all'autorità fiscale francese (vedi qui le obbligazioni sull'aliquota IVA francese).

Vendi negli Stati membri dell'UE:

  • Sotto 10.000€ di vendite annuali: la tua responsabilità IVA nell'UE si applica.

  • Oltre 10.000€: Devi addebitare l'aliquota IVA del paese del cliente e dichiararla attraverso il One-Stop Shop (OSS).

Vendi al di fuori dell'UE:

  • L'IVA non si applica alle tue esportazioni di vendite. Tuttavia, devi pagare l'IVA su qualsiasi merce che importi dall'estero. 

Anche se sei esente IVA, potresti dover presentare una dichiarazione fiscale per confermare il tuo stato ed evitare audit.

Crea il tuo negozio Shopify per soli $1 al giorno per 90 giorni

Crea il tuo negozio Shopify per soli $1 al giorno per 90 giorni

Crea il tuo negozio Shopify per soli $1 al giorno per 90 giorni

Crea il tuo negozio Shopify per soli $1 al giorno per 90 giorni

Crea il tuo negozio Shopify per soli $1 al giorno per 90 giorni

Crea il tuo negozio Shopify per soli $1 al giorno per 90 giorni

Come presentare l'IVA per il dropshipping in Europa?

1. Utilizzare il One Stop Shop (OSS)

Il portale OSS ti consente di segnalare le importazioni per tutti i tuoi clienti europei in un unico luogo, quindi non è necessario registrarsi separatamente per l'IVA in ciascun paese.

Come funziona:

·   Registrati nel portale di registrazione OSS del tuo paese.

·   Riporta i tuoi ricavi e l'IVA raccolta per ciascun paese.

·   Paga una sola volta alla tua autorità fiscale e invierranno i fondi in tutta l'UE.

2. Dichiarare in ogni paese

Se preferisci saltare l'OSS, dovrai:

·   Ottenere un numero di partita IVA in ciascun paese in cui le tue vendite superano 10.000€ (o il limite locale).

·   Presentare le dichiarazioni IVA in base alle regole di ciascun paese.

·   Tenere una contabilità dettagliata nel caso in cui le autorità fiscali richiedano prove.

Questo richiede tempo ed impegno, il che rende chiaramente l'OSS l'opzione più semplice.

Come pagare l'IVA raccolta?

pay the Collected VAT

Dopo aver dichiarato la tua IVA, dovrai pagare all'autorità fiscale. Le scadenze per l'imposta sugli importi per il dropshipping variano da paese a paese, spaziando dalla mensilità a ogni 3 mesi:

  • In Francia: l'aliquota IVA francese viene generalmente pagata mensilmente o trimestralmente tramite il tuo account fiscale online. (vedi qui)

  • In diversi paesi dell'UE: Se utilizzi OSS, un unico pagamento copre tutti i paesi europei.

  • Fuori dall'UE e nei paesi terzi: le regole di fatturazione possono differire; ad esempio, il Regno Unito richiede l'IVA locale su alcuni importi. (Dropshipping IVA UK)

Le penali si applicano in caso di ritardo. Consiglio utile: è meglio pianificare in anticipo per evitare costi aggiuntivi e ritardi nella tua attività di dropshipping.

Strumenti e suggerimenti per gestire l'IVA in modo semplice

Quickbooks Homepage

La conformità all'IVA è un problema complesso, ma ecco strumenti che fanno il lavoro difficile per te.

  1. Utilizzare software di contabilità automatizzati:

Utilizza piattaforme come QuickBooks, Sage, Xero o Pennylane. Ti aiutano a:

  • misurare automaticamente l'IVA per ogni articolo.

  • creare dichiarazioni pronte all'uso, 

  • e gestire i pagamenti senza errori.

2. Attivare le impostazioni IVA su Shopify e WooCommerce:

Se vendi su Shopify, WooCommerce o PrestaShop, puoi attivare automaticamente l'IVA in base al paese dell'acquirente. 

Basta attivare l'impostazione, l'aliquota IVA per il dropshipping corretta verrà applicata automaticamente.

  1. Esternalizzare la gestione fiscale:

Se le tue vendite transfrontaliere stanno crescendo rapidamente, prendi in considerazione l'assunzione di un commercialista e-commerce. Possono aiutarti a:

  • Evita errori,

  • Ottimizza le tue imposte sui consumi,

  • Assicurati di essere conforme alle leggi locali.

Riepilogo: Come gestire l'IVA nel dropshipping?

Compito

Cosa fare?

Strumento consigliato

Controlla se devi addebitare l'IVA

Guarda i tuoi prodotti venduti e dove stai vendendo beni.

Regole IVA UE

Raccogli e addebita l'IVA

Usa Shopify o WooCommerce per il tuo negozio di dropshipping.

Shopify/WooCommerce

Riporta e versa l'IVA

Utilizza lo schema OSS o fai la segnalazione in ciascun paese

OSS One-Stop Shop

Rispetta i requisiti fiscali

Utilizza software di contabilità

QuickBooks, Xero, Sage

Pianifica i pagamenti

Tieni traccia delle scadenze

Assumi un commercialista se necessario

Ottimizza il dropshipping IVA ed evita errori comuni

Dropshipping process

Gestire l'IVA per il dropshipping è una cosa; assicurarsi di evitare di pagare troppo o avere problemi ne è un'altra. Molte attività di dropshipping perdono denaro a causa di errori o cattiva ottimizzazione. Ecco come minimizzare il tuo carico fiscale rimanendo legale.

Errori comuni nel dropshipping IVA e come evitarli

Alcuni errori possono essere costosi, causando sanzioni o blocco degli ordini. Ecco cosa tenere d'occhio e come evitarli.

1. Non essere registrato per l'IVA quando è obbligatorio

Molti negozi di dropshipping credono di non aver bisogno di un numero di partita IVA se si trovano al di fuori di altri paesi dell'UE o sotto il limite di 10.000€. Sbagliato.

Se le tue vendite oltre confine superano i 10.000€, devi presentare l'IVA in ciascun paese o utilizzare lo schema OSS.

  1. Utilizzo di aliquote IVA errate:

Addebitare l'aliquota IVA sbagliata può causare problemi fiscali.

Controlla le aliquote attuali in ciascun paese in cui vendi beni. Configura il tuo negozio Shopify o WooCommerce per applicare automaticamente la corretta IVA. 

Strumenti come TaxJar o Avalara possono facilmente aiutare a gestire queste aliquote.

3. Mancato addebito dell'IVA per spedizioni intracomunitarie:

Pensi che i clienti paghino l'IVA da soli? Per niente: spetta al venditore raccoglierla e pagarla.

Una volta che le tue vendite oltre confine superano i 10.000€, addebita e dichiara l'IVA locale.

4. Non considerare l'imposta sull'importazione:

Non dimenticare l'IVA sul dropshipping e le spese doganali quando importi da paesi non UE

Soluzione:

  • Per prodotti sotto i 150€, utilizza il sistema IOSS per semplificare il processo di fatturazione dell'IVA.

  • Per prodotti venduti oltre i 150€, informa il tuo cliente delle spese dovute alla consegna per evitare ritorni o dispute.

5. Mancata dichiarazione dell'IVA anche se esenti

Alcuni pensano che se la loro attività e-commerce è esente da IVA, non dovranno dichiarare nulla. È un grande errore.

Anche se sei esente, una dichiarazione annuale è spesso richiesta per dimostrare il tuo stato. Controlla con il tuo ufficio fiscale (ad esempio, in Francia).

Consigli per mantenere la conformità IVA

Tips for maintaining VAT Compliance

Ci sono molti modi per ottimizzare la tua IVA rimanendo 100% legale.

  1. Inizia come Micro-Entrepreneur:

Se stai lanciando un negozio di dropshipping, iniziare come imprenditore individuale può essere una mossa intelligente. Ottieni un'esenzione dall'IVA fino a 91.900€ di ricavi, il che significa che non addebiti l'aliquota IVA francese ai tuoi clienti in Francia.

Una volta superato tale importo devi addebitare e presentare l'IVA.

2. Fornisci da fornitori europei:

Acquistare i tuoi prodotti direttamente in Europa riduce l'imposta di importazione sul dropshipping e evita problemi doganali.

  • I fornitori dell'Unione Europea = nessuna IVA di importazione.

  • Consegna più veloce e meno costi nascosti per i tuoi clienti.

Se lavori con AliExpress o Alibaba, scegli venditori con magazzini in Europa per godere di tutti i vantaggi.

3. Abilita le impostazioni IVA per il dropshipping automatico:

Utilizza le impostazioni IVA integrate nel tuo negozio di dropshipping per applicare le corrette aliquote in base al paese del cliente. Questo evita errori manuali e rende più facile la dichiarazione fiscale.

4. Richiedi l'IVA sulle spese aziendali

Se la tua attività è registrata ai fini IVA, puoi richiedere il rimborso dell'IVA per i tuoi acquisti professionali (ad esempio, Facebook Ads, abbonamenti SaaS, attrezzatura informatica, ecc.).

Come Fare?

  • Conserva tutte le fatture IVA: assicurati che mostrino le regole di fatturazione.

  • Riporta queste spese: includile nella tua dichiarazione IVA.

Ottimizza il tuo flusso di cassa: riduci l'obbligo IVA.

Come presentare l'IVA per il dropshipping in Europa?

1. Utilizzare il One Stop Shop (OSS)

Il portale OSS ti consente di segnalare le importazioni per tutti i tuoi clienti europei in un unico luogo, quindi non è necessario registrarsi separatamente per l'IVA in ciascun paese.

Come funziona:

·   Registrati nel portale di registrazione OSS del tuo paese.

·   Riporta i tuoi ricavi e l'IVA raccolta per ciascun paese.

·   Paga una sola volta alla tua autorità fiscale e invierranno i fondi in tutta l'UE.

2. Dichiarare in ogni paese

Se preferisci saltare l'OSS, dovrai:

·   Ottenere un numero di partita IVA in ciascun paese in cui le tue vendite superano 10.000€ (o il limite locale).

·   Presentare le dichiarazioni IVA in base alle regole di ciascun paese.

·   Tenere una contabilità dettagliata nel caso in cui le autorità fiscali richiedano prove.

Questo richiede tempo ed impegno, il che rende chiaramente l'OSS l'opzione più semplice.

Come pagare l'IVA raccolta?

pay the Collected VAT

Dopo aver dichiarato la tua IVA, dovrai pagare all'autorità fiscale. Le scadenze per l'imposta sugli importi per il dropshipping variano da paese a paese, spaziando dalla mensilità a ogni 3 mesi:

  • In Francia: l'aliquota IVA francese viene generalmente pagata mensilmente o trimestralmente tramite il tuo account fiscale online. (vedi qui)

  • In diversi paesi dell'UE: Se utilizzi OSS, un unico pagamento copre tutti i paesi europei.

  • Fuori dall'UE e nei paesi terzi: le regole di fatturazione possono differire; ad esempio, il Regno Unito richiede l'IVA locale su alcuni importi. (Dropshipping IVA UK)

Le penali si applicano in caso di ritardo. Consiglio utile: è meglio pianificare in anticipo per evitare costi aggiuntivi e ritardi nella tua attività di dropshipping.

Strumenti e suggerimenti per gestire l'IVA in modo semplice

Quickbooks Homepage

La conformità all'IVA è un problema complesso, ma ecco strumenti che fanno il lavoro difficile per te.

  1. Utilizzare software di contabilità automatizzati:

Utilizza piattaforme come QuickBooks, Sage, Xero o Pennylane. Ti aiutano a:

  • misurare automaticamente l'IVA per ogni articolo.

  • creare dichiarazioni pronte all'uso, 

  • e gestire i pagamenti senza errori.

2. Attivare le impostazioni IVA su Shopify e WooCommerce:

Se vendi su Shopify, WooCommerce o PrestaShop, puoi attivare automaticamente l'IVA in base al paese dell'acquirente. 

Basta attivare l'impostazione, l'aliquota IVA per il dropshipping corretta verrà applicata automaticamente.

  1. Esternalizzare la gestione fiscale:

Se le tue vendite transfrontaliere stanno crescendo rapidamente, prendi in considerazione l'assunzione di un commercialista e-commerce. Possono aiutarti a:

  • Evita errori,

  • Ottimizza le tue imposte sui consumi,

  • Assicurati di essere conforme alle leggi locali.

Riepilogo: Come gestire l'IVA nel dropshipping?

Compito

Cosa fare?

Strumento consigliato

Controlla se devi addebitare l'IVA

Guarda i tuoi prodotti venduti e dove stai vendendo beni.

Regole IVA UE

Raccogli e addebita l'IVA

Usa Shopify o WooCommerce per il tuo negozio di dropshipping.

Shopify/WooCommerce

Riporta e versa l'IVA

Utilizza lo schema OSS o fai la segnalazione in ciascun paese

OSS One-Stop Shop

Rispetta i requisiti fiscali

Utilizza software di contabilità

QuickBooks, Xero, Sage

Pianifica i pagamenti

Tieni traccia delle scadenze

Assumi un commercialista se necessario

Ottimizza il dropshipping IVA ed evita errori comuni

Dropshipping process

Gestire l'IVA per il dropshipping è una cosa; assicurarsi di evitare di pagare troppo o avere problemi ne è un'altra. Molte attività di dropshipping perdono denaro a causa di errori o cattiva ottimizzazione. Ecco come minimizzare il tuo carico fiscale rimanendo legale.

Errori comuni nel dropshipping IVA e come evitarli

Alcuni errori possono essere costosi, causando sanzioni o blocco degli ordini. Ecco cosa tenere d'occhio e come evitarli.

1. Non essere registrato per l'IVA quando è obbligatorio

Molti negozi di dropshipping credono di non aver bisogno di un numero di partita IVA se si trovano al di fuori di altri paesi dell'UE o sotto il limite di 10.000€. Sbagliato.

Se le tue vendite oltre confine superano i 10.000€, devi presentare l'IVA in ciascun paese o utilizzare lo schema OSS.

  1. Utilizzo di aliquote IVA errate:

Addebitare l'aliquota IVA sbagliata può causare problemi fiscali.

Controlla le aliquote attuali in ciascun paese in cui vendi beni. Configura il tuo negozio Shopify o WooCommerce per applicare automaticamente la corretta IVA. 

Strumenti come TaxJar o Avalara possono facilmente aiutare a gestire queste aliquote.

3. Mancato addebito dell'IVA per spedizioni intracomunitarie:

Pensi che i clienti paghino l'IVA da soli? Per niente: spetta al venditore raccoglierla e pagarla.

Una volta che le tue vendite oltre confine superano i 10.000€, addebita e dichiara l'IVA locale.

4. Non considerare l'imposta sull'importazione:

Non dimenticare l'IVA sul dropshipping e le spese doganali quando importi da paesi non UE

Soluzione:

  • Per prodotti sotto i 150€, utilizza il sistema IOSS per semplificare il processo di fatturazione dell'IVA.

  • Per prodotti venduti oltre i 150€, informa il tuo cliente delle spese dovute alla consegna per evitare ritorni o dispute.

5. Mancata dichiarazione dell'IVA anche se esenti

Alcuni pensano che se la loro attività e-commerce è esente da IVA, non dovranno dichiarare nulla. È un grande errore.

Anche se sei esente, una dichiarazione annuale è spesso richiesta per dimostrare il tuo stato. Controlla con il tuo ufficio fiscale (ad esempio, in Francia).

Consigli per mantenere la conformità IVA

Tips for maintaining VAT Compliance

Ci sono molti modi per ottimizzare la tua IVA rimanendo 100% legale.

  1. Inizia come Micro-Entrepreneur:

Se stai lanciando un negozio di dropshipping, iniziare come imprenditore individuale può essere una mossa intelligente. Ottieni un'esenzione dall'IVA fino a 91.900€ di ricavi, il che significa che non addebiti l'aliquota IVA francese ai tuoi clienti in Francia.

Una volta superato tale importo devi addebitare e presentare l'IVA.

2. Fornisci da fornitori europei:

Acquistare i tuoi prodotti direttamente in Europa riduce l'imposta di importazione sul dropshipping e evita problemi doganali.

  • I fornitori dell'Unione Europea = nessuna IVA di importazione.

  • Consegna più veloce e meno costi nascosti per i tuoi clienti.

Se lavori con AliExpress o Alibaba, scegli venditori con magazzini in Europa per godere di tutti i vantaggi.

3. Abilita le impostazioni IVA per il dropshipping automatico:

Utilizza le impostazioni IVA integrate nel tuo negozio di dropshipping per applicare le corrette aliquote in base al paese del cliente. Questo evita errori manuali e rende più facile la dichiarazione fiscale.

4. Richiedi l'IVA sulle spese aziendali

Se la tua attività è registrata ai fini IVA, puoi richiedere il rimborso dell'IVA per i tuoi acquisti professionali (ad esempio, Facebook Ads, abbonamenti SaaS, attrezzatura informatica, ecc.).

Come Fare?

  • Conserva tutte le fatture IVA: assicurati che mostrino le regole di fatturazione.

  • Riporta queste spese: includile nella tua dichiarazione IVA.

Ottimizza il tuo flusso di cassa: riduci l'obbligo IVA.

Come presentare l'IVA per il dropshipping in Europa?

1. Utilizzare il One Stop Shop (OSS)

Il portale OSS ti consente di segnalare le importazioni per tutti i tuoi clienti europei in un unico luogo, quindi non è necessario registrarsi separatamente per l'IVA in ciascun paese.

Come funziona:

·   Registrati nel portale di registrazione OSS del tuo paese.

·   Riporta i tuoi ricavi e l'IVA raccolta per ciascun paese.

·   Paga una sola volta alla tua autorità fiscale e invierranno i fondi in tutta l'UE.

2. Dichiarare in ogni paese

Se preferisci saltare l'OSS, dovrai:

·   Ottenere un numero di partita IVA in ciascun paese in cui le tue vendite superano 10.000€ (o il limite locale).

·   Presentare le dichiarazioni IVA in base alle regole di ciascun paese.

·   Tenere una contabilità dettagliata nel caso in cui le autorità fiscali richiedano prove.

Questo richiede tempo ed impegno, il che rende chiaramente l'OSS l'opzione più semplice.

Come pagare l'IVA raccolta?

pay the Collected VAT

Dopo aver dichiarato la tua IVA, dovrai pagare all'autorità fiscale. Le scadenze per l'imposta sugli importi per il dropshipping variano da paese a paese, spaziando dalla mensilità a ogni 3 mesi:

  • In Francia: l'aliquota IVA francese viene generalmente pagata mensilmente o trimestralmente tramite il tuo account fiscale online. (vedi qui)

  • In diversi paesi dell'UE: Se utilizzi OSS, un unico pagamento copre tutti i paesi europei.

  • Fuori dall'UE e nei paesi terzi: le regole di fatturazione possono differire; ad esempio, il Regno Unito richiede l'IVA locale su alcuni importi. (Dropshipping IVA UK)

Le penali si applicano in caso di ritardo. Consiglio utile: è meglio pianificare in anticipo per evitare costi aggiuntivi e ritardi nella tua attività di dropshipping.

Strumenti e suggerimenti per gestire l'IVA in modo semplice

Quickbooks Homepage

La conformità all'IVA è un problema complesso, ma ecco strumenti che fanno il lavoro difficile per te.

  1. Utilizzare software di contabilità automatizzati:

Utilizza piattaforme come QuickBooks, Sage, Xero o Pennylane. Ti aiutano a:

  • misurare automaticamente l'IVA per ogni articolo.

  • creare dichiarazioni pronte all'uso, 

  • e gestire i pagamenti senza errori.

2. Attivare le impostazioni IVA su Shopify e WooCommerce:

Se vendi su Shopify, WooCommerce o PrestaShop, puoi attivare automaticamente l'IVA in base al paese dell'acquirente. 

Basta attivare l'impostazione, l'aliquota IVA per il dropshipping corretta verrà applicata automaticamente.

  1. Esternalizzare la gestione fiscale:

Se le tue vendite transfrontaliere stanno crescendo rapidamente, prendi in considerazione l'assunzione di un commercialista e-commerce. Possono aiutarti a:

  • Evita errori,

  • Ottimizza le tue imposte sui consumi,

  • Assicurati di essere conforme alle leggi locali.

Riepilogo: Come gestire l'IVA nel dropshipping?

Compito

Cosa fare?

Strumento consigliato

Controlla se devi addebitare l'IVA

Guarda i tuoi prodotti venduti e dove stai vendendo beni.

Regole IVA UE

Raccogli e addebita l'IVA

Usa Shopify o WooCommerce per il tuo negozio di dropshipping.

Shopify/WooCommerce

Riporta e versa l'IVA

Utilizza lo schema OSS o fai la segnalazione in ciascun paese

OSS One-Stop Shop

Rispetta i requisiti fiscali

Utilizza software di contabilità

QuickBooks, Xero, Sage

Pianifica i pagamenti

Tieni traccia delle scadenze

Assumi un commercialista se necessario

Ottimizza il dropshipping IVA ed evita errori comuni

Dropshipping process

Gestire l'IVA per il dropshipping è una cosa; assicurarsi di evitare di pagare troppo o avere problemi ne è un'altra. Molte attività di dropshipping perdono denaro a causa di errori o cattiva ottimizzazione. Ecco come minimizzare il tuo carico fiscale rimanendo legale.

Errori comuni nel dropshipping IVA e come evitarli

Alcuni errori possono essere costosi, causando sanzioni o blocco degli ordini. Ecco cosa tenere d'occhio e come evitarli.

1. Non essere registrato per l'IVA quando è obbligatorio

Molti negozi di dropshipping credono di non aver bisogno di un numero di partita IVA se si trovano al di fuori di altri paesi dell'UE o sotto il limite di 10.000€. Sbagliato.

Se le tue vendite oltre confine superano i 10.000€, devi presentare l'IVA in ciascun paese o utilizzare lo schema OSS.

  1. Utilizzo di aliquote IVA errate:

Addebitare l'aliquota IVA sbagliata può causare problemi fiscali.

Controlla le aliquote attuali in ciascun paese in cui vendi beni. Configura il tuo negozio Shopify o WooCommerce per applicare automaticamente la corretta IVA. 

Strumenti come TaxJar o Avalara possono facilmente aiutare a gestire queste aliquote.

3. Mancato addebito dell'IVA per spedizioni intracomunitarie:

Pensi che i clienti paghino l'IVA da soli? Per niente: spetta al venditore raccoglierla e pagarla.

Una volta che le tue vendite oltre confine superano i 10.000€, addebita e dichiara l'IVA locale.

4. Non considerare l'imposta sull'importazione:

Non dimenticare l'IVA sul dropshipping e le spese doganali quando importi da paesi non UE

Soluzione:

  • Per prodotti sotto i 150€, utilizza il sistema IOSS per semplificare il processo di fatturazione dell'IVA.

  • Per prodotti venduti oltre i 150€, informa il tuo cliente delle spese dovute alla consegna per evitare ritorni o dispute.

5. Mancata dichiarazione dell'IVA anche se esenti

Alcuni pensano che se la loro attività e-commerce è esente da IVA, non dovranno dichiarare nulla. È un grande errore.

Anche se sei esente, una dichiarazione annuale è spesso richiesta per dimostrare il tuo stato. Controlla con il tuo ufficio fiscale (ad esempio, in Francia).

Consigli per mantenere la conformità IVA

Tips for maintaining VAT Compliance

Ci sono molti modi per ottimizzare la tua IVA rimanendo 100% legale.

  1. Inizia come Micro-Entrepreneur:

Se stai lanciando un negozio di dropshipping, iniziare come imprenditore individuale può essere una mossa intelligente. Ottieni un'esenzione dall'IVA fino a 91.900€ di ricavi, il che significa che non addebiti l'aliquota IVA francese ai tuoi clienti in Francia.

Una volta superato tale importo devi addebitare e presentare l'IVA.

2. Fornisci da fornitori europei:

Acquistare i tuoi prodotti direttamente in Europa riduce l'imposta di importazione sul dropshipping e evita problemi doganali.

  • I fornitori dell'Unione Europea = nessuna IVA di importazione.

  • Consegna più veloce e meno costi nascosti per i tuoi clienti.

Se lavori con AliExpress o Alibaba, scegli venditori con magazzini in Europa per godere di tutti i vantaggi.

3. Abilita le impostazioni IVA per il dropshipping automatico:

Utilizza le impostazioni IVA integrate nel tuo negozio di dropshipping per applicare le corrette aliquote in base al paese del cliente. Questo evita errori manuali e rende più facile la dichiarazione fiscale.

4. Richiedi l'IVA sulle spese aziendali

Se la tua attività è registrata ai fini IVA, puoi richiedere il rimborso dell'IVA per i tuoi acquisti professionali (ad esempio, Facebook Ads, abbonamenti SaaS, attrezzatura informatica, ecc.).

Come Fare?

  • Conserva tutte le fatture IVA: assicurati che mostrino le regole di fatturazione.

  • Riporta queste spese: includile nella tua dichiarazione IVA.

Ottimizza il tuo flusso di cassa: riduci l'obbligo IVA.

Come presentare l'IVA per il dropshipping in Europa?

1. Utilizzare il One Stop Shop (OSS)

Il portale OSS ti consente di segnalare le importazioni per tutti i tuoi clienti europei in un unico luogo, quindi non è necessario registrarsi separatamente per l'IVA in ciascun paese.

Come funziona:

·   Registrati nel portale di registrazione OSS del tuo paese.

·   Riporta i tuoi ricavi e l'IVA raccolta per ciascun paese.

·   Paga una sola volta alla tua autorità fiscale e invierranno i fondi in tutta l'UE.

2. Dichiarare in ogni paese

Se preferisci saltare l'OSS, dovrai:

·   Ottenere un numero di partita IVA in ciascun paese in cui le tue vendite superano 10.000€ (o il limite locale).

·   Presentare le dichiarazioni IVA in base alle regole di ciascun paese.

·   Tenere una contabilità dettagliata nel caso in cui le autorità fiscali richiedano prove.

Questo richiede tempo ed impegno, il che rende chiaramente l'OSS l'opzione più semplice.

Come pagare l'IVA raccolta?

pay the Collected VAT

Dopo aver dichiarato la tua IVA, dovrai pagare all'autorità fiscale. Le scadenze per l'imposta sugli importi per il dropshipping variano da paese a paese, spaziando dalla mensilità a ogni 3 mesi:

  • In Francia: l'aliquota IVA francese viene generalmente pagata mensilmente o trimestralmente tramite il tuo account fiscale online. (vedi qui)

  • In diversi paesi dell'UE: Se utilizzi OSS, un unico pagamento copre tutti i paesi europei.

  • Fuori dall'UE e nei paesi terzi: le regole di fatturazione possono differire; ad esempio, il Regno Unito richiede l'IVA locale su alcuni importi. (Dropshipping IVA UK)

Le penali si applicano in caso di ritardo. Consiglio utile: è meglio pianificare in anticipo per evitare costi aggiuntivi e ritardi nella tua attività di dropshipping.

Strumenti e suggerimenti per gestire l'IVA in modo semplice

Quickbooks Homepage

La conformità all'IVA è un problema complesso, ma ecco strumenti che fanno il lavoro difficile per te.

  1. Utilizzare software di contabilità automatizzati:

Utilizza piattaforme come QuickBooks, Sage, Xero o Pennylane. Ti aiutano a:

  • misurare automaticamente l'IVA per ogni articolo.

  • creare dichiarazioni pronte all'uso, 

  • e gestire i pagamenti senza errori.

2. Attivare le impostazioni IVA su Shopify e WooCommerce:

Se vendi su Shopify, WooCommerce o PrestaShop, puoi attivare automaticamente l'IVA in base al paese dell'acquirente. 

Basta attivare l'impostazione, l'aliquota IVA per il dropshipping corretta verrà applicata automaticamente.

  1. Esternalizzare la gestione fiscale:

Se le tue vendite transfrontaliere stanno crescendo rapidamente, prendi in considerazione l'assunzione di un commercialista e-commerce. Possono aiutarti a:

  • Evita errori,

  • Ottimizza le tue imposte sui consumi,

  • Assicurati di essere conforme alle leggi locali.

Riepilogo: Come gestire l'IVA nel dropshipping?

Compito

Cosa fare?

Strumento consigliato

Controlla se devi addebitare l'IVA

Guarda i tuoi prodotti venduti e dove stai vendendo beni.

Regole IVA UE

Raccogli e addebita l'IVA

Usa Shopify o WooCommerce per il tuo negozio di dropshipping.

Shopify/WooCommerce

Riporta e versa l'IVA

Utilizza lo schema OSS o fai la segnalazione in ciascun paese

OSS One-Stop Shop

Rispetta i requisiti fiscali

Utilizza software di contabilità

QuickBooks, Xero, Sage

Pianifica i pagamenti

Tieni traccia delle scadenze

Assumi un commercialista se necessario

Ottimizza il dropshipping IVA ed evita errori comuni

Dropshipping process

Gestire l'IVA per il dropshipping è una cosa; assicurarsi di evitare di pagare troppo o avere problemi ne è un'altra. Molte attività di dropshipping perdono denaro a causa di errori o cattiva ottimizzazione. Ecco come minimizzare il tuo carico fiscale rimanendo legale.

Errori comuni nel dropshipping IVA e come evitarli

Alcuni errori possono essere costosi, causando sanzioni o blocco degli ordini. Ecco cosa tenere d'occhio e come evitarli.

1. Non essere registrato per l'IVA quando è obbligatorio

Molti negozi di dropshipping credono di non aver bisogno di un numero di partita IVA se si trovano al di fuori di altri paesi dell'UE o sotto il limite di 10.000€. Sbagliato.

Se le tue vendite oltre confine superano i 10.000€, devi presentare l'IVA in ciascun paese o utilizzare lo schema OSS.

  1. Utilizzo di aliquote IVA errate:

Addebitare l'aliquota IVA sbagliata può causare problemi fiscali.

Controlla le aliquote attuali in ciascun paese in cui vendi beni. Configura il tuo negozio Shopify o WooCommerce per applicare automaticamente la corretta IVA. 

Strumenti come TaxJar o Avalara possono facilmente aiutare a gestire queste aliquote.

3. Mancato addebito dell'IVA per spedizioni intracomunitarie:

Pensi che i clienti paghino l'IVA da soli? Per niente: spetta al venditore raccoglierla e pagarla.

Una volta che le tue vendite oltre confine superano i 10.000€, addebita e dichiara l'IVA locale.

4. Non considerare l'imposta sull'importazione:

Non dimenticare l'IVA sul dropshipping e le spese doganali quando importi da paesi non UE

Soluzione:

  • Per prodotti sotto i 150€, utilizza il sistema IOSS per semplificare il processo di fatturazione dell'IVA.

  • Per prodotti venduti oltre i 150€, informa il tuo cliente delle spese dovute alla consegna per evitare ritorni o dispute.

5. Mancata dichiarazione dell'IVA anche se esenti

Alcuni pensano che se la loro attività e-commerce è esente da IVA, non dovranno dichiarare nulla. È un grande errore.

Anche se sei esente, una dichiarazione annuale è spesso richiesta per dimostrare il tuo stato. Controlla con il tuo ufficio fiscale (ad esempio, in Francia).

Consigli per mantenere la conformità IVA

Tips for maintaining VAT Compliance

Ci sono molti modi per ottimizzare la tua IVA rimanendo 100% legale.

  1. Inizia come Micro-Entrepreneur:

Se stai lanciando un negozio di dropshipping, iniziare come imprenditore individuale può essere una mossa intelligente. Ottieni un'esenzione dall'IVA fino a 91.900€ di ricavi, il che significa che non addebiti l'aliquota IVA francese ai tuoi clienti in Francia.

Una volta superato tale importo devi addebitare e presentare l'IVA.

2. Fornisci da fornitori europei:

Acquistare i tuoi prodotti direttamente in Europa riduce l'imposta di importazione sul dropshipping e evita problemi doganali.

  • I fornitori dell'Unione Europea = nessuna IVA di importazione.

  • Consegna più veloce e meno costi nascosti per i tuoi clienti.

Se lavori con AliExpress o Alibaba, scegli venditori con magazzini in Europa per godere di tutti i vantaggi.

3. Abilita le impostazioni IVA per il dropshipping automatico:

Utilizza le impostazioni IVA integrate nel tuo negozio di dropshipping per applicare le corrette aliquote in base al paese del cliente. Questo evita errori manuali e rende più facile la dichiarazione fiscale.

4. Richiedi l'IVA sulle spese aziendali

Se la tua attività è registrata ai fini IVA, puoi richiedere il rimborso dell'IVA per i tuoi acquisti professionali (ad esempio, Facebook Ads, abbonamenti SaaS, attrezzatura informatica, ecc.).

Come Fare?

  • Conserva tutte le fatture IVA: assicurati che mostrino le regole di fatturazione.

  • Riporta queste spese: includile nella tua dichiarazione IVA.

Ottimizza il tuo flusso di cassa: riduci l'obbligo IVA.

Come presentare l'IVA per il dropshipping in Europa?

1. Utilizzare il One Stop Shop (OSS)

Il portale OSS ti consente di segnalare le importazioni per tutti i tuoi clienti europei in un unico luogo, quindi non è necessario registrarsi separatamente per l'IVA in ciascun paese.

Come funziona:

·   Registrati nel portale di registrazione OSS del tuo paese.

·   Riporta i tuoi ricavi e l'IVA raccolta per ciascun paese.

·   Paga una sola volta alla tua autorità fiscale e invierranno i fondi in tutta l'UE.

2. Dichiarare in ogni paese

Se preferisci saltare l'OSS, dovrai:

·   Ottenere un numero di partita IVA in ciascun paese in cui le tue vendite superano 10.000€ (o il limite locale).

·   Presentare le dichiarazioni IVA in base alle regole di ciascun paese.

·   Tenere una contabilità dettagliata nel caso in cui le autorità fiscali richiedano prove.

Questo richiede tempo ed impegno, il che rende chiaramente l'OSS l'opzione più semplice.

Come pagare l'IVA raccolta?

pay the Collected VAT

Dopo aver dichiarato la tua IVA, dovrai pagare all'autorità fiscale. Le scadenze per l'imposta sugli importi per il dropshipping variano da paese a paese, spaziando dalla mensilità a ogni 3 mesi:

  • In Francia: l'aliquota IVA francese viene generalmente pagata mensilmente o trimestralmente tramite il tuo account fiscale online. (vedi qui)

  • In diversi paesi dell'UE: Se utilizzi OSS, un unico pagamento copre tutti i paesi europei.

  • Fuori dall'UE e nei paesi terzi: le regole di fatturazione possono differire; ad esempio, il Regno Unito richiede l'IVA locale su alcuni importi. (Dropshipping IVA UK)

Le penali si applicano in caso di ritardo. Consiglio utile: è meglio pianificare in anticipo per evitare costi aggiuntivi e ritardi nella tua attività di dropshipping.

Strumenti e suggerimenti per gestire l'IVA in modo semplice

Quickbooks Homepage

La conformità all'IVA è un problema complesso, ma ecco strumenti che fanno il lavoro difficile per te.

  1. Utilizzare software di contabilità automatizzati:

Utilizza piattaforme come QuickBooks, Sage, Xero o Pennylane. Ti aiutano a:

  • misurare automaticamente l'IVA per ogni articolo.

  • creare dichiarazioni pronte all'uso, 

  • e gestire i pagamenti senza errori.

2. Attivare le impostazioni IVA su Shopify e WooCommerce:

Se vendi su Shopify, WooCommerce o PrestaShop, puoi attivare automaticamente l'IVA in base al paese dell'acquirente. 

Basta attivare l'impostazione, l'aliquota IVA per il dropshipping corretta verrà applicata automaticamente.

  1. Esternalizzare la gestione fiscale:

Se le tue vendite transfrontaliere stanno crescendo rapidamente, prendi in considerazione l'assunzione di un commercialista e-commerce. Possono aiutarti a:

  • Evita errori,

  • Ottimizza le tue imposte sui consumi,

  • Assicurati di essere conforme alle leggi locali.

Riepilogo: Come gestire l'IVA nel dropshipping?

Compito

Cosa fare?

Strumento consigliato

Controlla se devi addebitare l'IVA

Guarda i tuoi prodotti venduti e dove stai vendendo beni.

Regole IVA UE

Raccogli e addebita l'IVA

Usa Shopify o WooCommerce per il tuo negozio di dropshipping.

Shopify/WooCommerce

Riporta e versa l'IVA

Utilizza lo schema OSS o fai la segnalazione in ciascun paese

OSS One-Stop Shop

Rispetta i requisiti fiscali

Utilizza software di contabilità

QuickBooks, Xero, Sage

Pianifica i pagamenti

Tieni traccia delle scadenze

Assumi un commercialista se necessario

Ottimizza il dropshipping IVA ed evita errori comuni

Dropshipping process

Gestire l'IVA per il dropshipping è una cosa; assicurarsi di evitare di pagare troppo o avere problemi ne è un'altra. Molte attività di dropshipping perdono denaro a causa di errori o cattiva ottimizzazione. Ecco come minimizzare il tuo carico fiscale rimanendo legale.

Errori comuni nel dropshipping IVA e come evitarli

Alcuni errori possono essere costosi, causando sanzioni o blocco degli ordini. Ecco cosa tenere d'occhio e come evitarli.

1. Non essere registrato per l'IVA quando è obbligatorio

Molti negozi di dropshipping credono di non aver bisogno di un numero di partita IVA se si trovano al di fuori di altri paesi dell'UE o sotto il limite di 10.000€. Sbagliato.

Se le tue vendite oltre confine superano i 10.000€, devi presentare l'IVA in ciascun paese o utilizzare lo schema OSS.

  1. Utilizzo di aliquote IVA errate:

Addebitare l'aliquota IVA sbagliata può causare problemi fiscali.

Controlla le aliquote attuali in ciascun paese in cui vendi beni. Configura il tuo negozio Shopify o WooCommerce per applicare automaticamente la corretta IVA. 

Strumenti come TaxJar o Avalara possono facilmente aiutare a gestire queste aliquote.

3. Mancato addebito dell'IVA per spedizioni intracomunitarie:

Pensi che i clienti paghino l'IVA da soli? Per niente: spetta al venditore raccoglierla e pagarla.

Una volta che le tue vendite oltre confine superano i 10.000€, addebita e dichiara l'IVA locale.

4. Non considerare l'imposta sull'importazione:

Non dimenticare l'IVA sul dropshipping e le spese doganali quando importi da paesi non UE

Soluzione:

  • Per prodotti sotto i 150€, utilizza il sistema IOSS per semplificare il processo di fatturazione dell'IVA.

  • Per prodotti venduti oltre i 150€, informa il tuo cliente delle spese dovute alla consegna per evitare ritorni o dispute.

5. Mancata dichiarazione dell'IVA anche se esenti

Alcuni pensano che se la loro attività e-commerce è esente da IVA, non dovranno dichiarare nulla. È un grande errore.

Anche se sei esente, una dichiarazione annuale è spesso richiesta per dimostrare il tuo stato. Controlla con il tuo ufficio fiscale (ad esempio, in Francia).

Consigli per mantenere la conformità IVA

Tips for maintaining VAT Compliance

Ci sono molti modi per ottimizzare la tua IVA rimanendo 100% legale.

  1. Inizia come Micro-Entrepreneur:

Se stai lanciando un negozio di dropshipping, iniziare come imprenditore individuale può essere una mossa intelligente. Ottieni un'esenzione dall'IVA fino a 91.900€ di ricavi, il che significa che non addebiti l'aliquota IVA francese ai tuoi clienti in Francia.

Una volta superato tale importo devi addebitare e presentare l'IVA.

2. Fornisci da fornitori europei:

Acquistare i tuoi prodotti direttamente in Europa riduce l'imposta di importazione sul dropshipping e evita problemi doganali.

  • I fornitori dell'Unione Europea = nessuna IVA di importazione.

  • Consegna più veloce e meno costi nascosti per i tuoi clienti.

Se lavori con AliExpress o Alibaba, scegli venditori con magazzini in Europa per godere di tutti i vantaggi.

3. Abilita le impostazioni IVA per il dropshipping automatico:

Utilizza le impostazioni IVA integrate nel tuo negozio di dropshipping per applicare le corrette aliquote in base al paese del cliente. Questo evita errori manuali e rende più facile la dichiarazione fiscale.

4. Richiedi l'IVA sulle spese aziendali

Se la tua attività è registrata ai fini IVA, puoi richiedere il rimborso dell'IVA per i tuoi acquisti professionali (ad esempio, Facebook Ads, abbonamenti SaaS, attrezzatura informatica, ecc.).

Come Fare?

  • Conserva tutte le fatture IVA: assicurati che mostrino le regole di fatturazione.

  • Riporta queste spese: includile nella tua dichiarazione IVA.

Ottimizza il tuo flusso di cassa: riduci l'obbligo IVA.

Come presentare l'IVA per il dropshipping in Europa?

1. Utilizzare il One Stop Shop (OSS)

Il portale OSS ti consente di segnalare le importazioni per tutti i tuoi clienti europei in un unico luogo, quindi non è necessario registrarsi separatamente per l'IVA in ciascun paese.

Come funziona:

·   Registrati nel portale di registrazione OSS del tuo paese.

·   Riporta i tuoi ricavi e l'IVA raccolta per ciascun paese.

·   Paga una sola volta alla tua autorità fiscale e invierranno i fondi in tutta l'UE.

2. Dichiarare in ogni paese

Se preferisci saltare l'OSS, dovrai:

·   Ottenere un numero di partita IVA in ciascun paese in cui le tue vendite superano 10.000€ (o il limite locale).

·   Presentare le dichiarazioni IVA in base alle regole di ciascun paese.

·   Tenere una contabilità dettagliata nel caso in cui le autorità fiscali richiedano prove.

Questo richiede tempo ed impegno, il che rende chiaramente l'OSS l'opzione più semplice.

Come pagare l'IVA raccolta?

pay the Collected VAT

Dopo aver dichiarato la tua IVA, dovrai pagare all'autorità fiscale. Le scadenze per l'imposta sugli importi per il dropshipping variano da paese a paese, spaziando dalla mensilità a ogni 3 mesi:

  • In Francia: l'aliquota IVA francese viene generalmente pagata mensilmente o trimestralmente tramite il tuo account fiscale online. (vedi qui)

  • In diversi paesi dell'UE: Se utilizzi OSS, un unico pagamento copre tutti i paesi europei.

  • Fuori dall'UE e nei paesi terzi: le regole di fatturazione possono differire; ad esempio, il Regno Unito richiede l'IVA locale su alcuni importi. (Dropshipping IVA UK)

Le penali si applicano in caso di ritardo. Consiglio utile: è meglio pianificare in anticipo per evitare costi aggiuntivi e ritardi nella tua attività di dropshipping.

Strumenti e suggerimenti per gestire l'IVA in modo semplice

Quickbooks Homepage

La conformità all'IVA è un problema complesso, ma ecco strumenti che fanno il lavoro difficile per te.

  1. Utilizzare software di contabilità automatizzati:

Utilizza piattaforme come QuickBooks, Sage, Xero o Pennylane. Ti aiutano a:

  • misurare automaticamente l'IVA per ogni articolo.

  • creare dichiarazioni pronte all'uso, 

  • e gestire i pagamenti senza errori.

2. Attivare le impostazioni IVA su Shopify e WooCommerce:

Se vendi su Shopify, WooCommerce o PrestaShop, puoi attivare automaticamente l'IVA in base al paese dell'acquirente. 

Basta attivare l'impostazione, l'aliquota IVA per il dropshipping corretta verrà applicata automaticamente.

  1. Esternalizzare la gestione fiscale:

Se le tue vendite transfrontaliere stanno crescendo rapidamente, prendi in considerazione l'assunzione di un commercialista e-commerce. Possono aiutarti a:

  • Evita errori,

  • Ottimizza le tue imposte sui consumi,

  • Assicurati di essere conforme alle leggi locali.

Riepilogo: Come gestire l'IVA nel dropshipping?

Compito

Cosa fare?

Strumento consigliato

Controlla se devi addebitare l'IVA

Guarda i tuoi prodotti venduti e dove stai vendendo beni.

Regole IVA UE

Raccogli e addebita l'IVA

Usa Shopify o WooCommerce per il tuo negozio di dropshipping.

Shopify/WooCommerce

Riporta e versa l'IVA

Utilizza lo schema OSS o fai la segnalazione in ciascun paese

OSS One-Stop Shop

Rispetta i requisiti fiscali

Utilizza software di contabilità

QuickBooks, Xero, Sage

Pianifica i pagamenti

Tieni traccia delle scadenze

Assumi un commercialista se necessario

Ottimizza il dropshipping IVA ed evita errori comuni

Dropshipping process

Gestire l'IVA per il dropshipping è una cosa; assicurarsi di evitare di pagare troppo o avere problemi ne è un'altra. Molte attività di dropshipping perdono denaro a causa di errori o cattiva ottimizzazione. Ecco come minimizzare il tuo carico fiscale rimanendo legale.

Errori comuni nel dropshipping IVA e come evitarli

Alcuni errori possono essere costosi, causando sanzioni o blocco degli ordini. Ecco cosa tenere d'occhio e come evitarli.

1. Non essere registrato per l'IVA quando è obbligatorio

Molti negozi di dropshipping credono di non aver bisogno di un numero di partita IVA se si trovano al di fuori di altri paesi dell'UE o sotto il limite di 10.000€. Sbagliato.

Se le tue vendite oltre confine superano i 10.000€, devi presentare l'IVA in ciascun paese o utilizzare lo schema OSS.

  1. Utilizzo di aliquote IVA errate:

Addebitare l'aliquota IVA sbagliata può causare problemi fiscali.

Controlla le aliquote attuali in ciascun paese in cui vendi beni. Configura il tuo negozio Shopify o WooCommerce per applicare automaticamente la corretta IVA. 

Strumenti come TaxJar o Avalara possono facilmente aiutare a gestire queste aliquote.

3. Mancato addebito dell'IVA per spedizioni intracomunitarie:

Pensi che i clienti paghino l'IVA da soli? Per niente: spetta al venditore raccoglierla e pagarla.

Una volta che le tue vendite oltre confine superano i 10.000€, addebita e dichiara l'IVA locale.

4. Non considerare l'imposta sull'importazione:

Non dimenticare l'IVA sul dropshipping e le spese doganali quando importi da paesi non UE

Soluzione:

  • Per prodotti sotto i 150€, utilizza il sistema IOSS per semplificare il processo di fatturazione dell'IVA.

  • Per prodotti venduti oltre i 150€, informa il tuo cliente delle spese dovute alla consegna per evitare ritorni o dispute.

5. Mancata dichiarazione dell'IVA anche se esenti

Alcuni pensano che se la loro attività e-commerce è esente da IVA, non dovranno dichiarare nulla. È un grande errore.

Anche se sei esente, una dichiarazione annuale è spesso richiesta per dimostrare il tuo stato. Controlla con il tuo ufficio fiscale (ad esempio, in Francia).

Consigli per mantenere la conformità IVA

Tips for maintaining VAT Compliance

Ci sono molti modi per ottimizzare la tua IVA rimanendo 100% legale.

  1. Inizia come Micro-Entrepreneur:

Se stai lanciando un negozio di dropshipping, iniziare come imprenditore individuale può essere una mossa intelligente. Ottieni un'esenzione dall'IVA fino a 91.900€ di ricavi, il che significa che non addebiti l'aliquota IVA francese ai tuoi clienti in Francia.

Una volta superato tale importo devi addebitare e presentare l'IVA.

2. Fornisci da fornitori europei:

Acquistare i tuoi prodotti direttamente in Europa riduce l'imposta di importazione sul dropshipping e evita problemi doganali.

  • I fornitori dell'Unione Europea = nessuna IVA di importazione.

  • Consegna più veloce e meno costi nascosti per i tuoi clienti.

Se lavori con AliExpress o Alibaba, scegli venditori con magazzini in Europa per godere di tutti i vantaggi.

3. Abilita le impostazioni IVA per il dropshipping automatico:

Utilizza le impostazioni IVA integrate nel tuo negozio di dropshipping per applicare le corrette aliquote in base al paese del cliente. Questo evita errori manuali e rende più facile la dichiarazione fiscale.

4. Richiedi l'IVA sulle spese aziendali

Se la tua attività è registrata ai fini IVA, puoi richiedere il rimborso dell'IVA per i tuoi acquisti professionali (ad esempio, Facebook Ads, abbonamenti SaaS, attrezzatura informatica, ecc.).

Come Fare?

  • Conserva tutte le fatture IVA: assicurati che mostrino le regole di fatturazione.

  • Riporta queste spese: includile nella tua dichiarazione IVA.

Ottimizza il tuo flusso di cassa: riduci l'obbligo IVA.

Scopri Minea, la piattaforma per trovare prodotti vincenti

Scopri Minea, la piattaforma per trovare prodotti vincenti

Scopri Minea, la piattaforma per trovare prodotti vincenti

Scopri Minea, la piattaforma per trovare prodotti vincenti

Scopri Minea, la piattaforma per trovare prodotti vincenti

Scopri Minea, la piattaforma per trovare prodotti vincenti

Conclusione

Il VAT del dropshipping può sembrare un'incidenza, ma con una buona organizzazione e gli strumenti giusti, è solo una formalità.

Punti chiave:

  • Se le tue vendite superano €10.000 nei paesi UE, devi addebitare e presentare il VAT locale UE.

  • Utilizza il regime OSS per gestire facilmente il VAT all'importazione del dropshipping.

  • Evita errori comuni come dimenticare il VAT all'importazione o usare tariffe sbagliate.

  • Richiedi il VAT sugli acquisti aziendali per ottimizzare le tue tasse.

  • Automatizza la conformità del VAT con strumenti come TaxJar, Quaderno o Shopify Tax.

Seguendo queste migliori pratiche, assicurerai la tua attività, aumenterai i tuoi margini e rimarrai dalla parte giusta delle leggi fiscali.

FAQ

Ho bisogno di un numero di VAT per il dropshipping?

Sì, se vendi in Europa e guadagni più di €10.000 all'anno, hai bisogno di un numero di VAT intra comunitario e devi addebitare il VAT in base al paese del cliente. In Francia, puoi richiederlo tramite il Service des Impôts des Entreprises (SIE).

Come faccio a sapere quando addebitare il VAT?

Solo in Francia: Addebita il VAT sul dropshipping a meno che tu non sia sotto il regime di micro imprenditore (esenzione dal VAT).

Nell'UE: Applica il VAT locale se le vendite superano €10.000 all'anno per le vendite intracomunitarie.

Fuori dall'UE e in paesi terzi: Le vendite sono solitamente esenti da VAT, ma i clienti potrebbero dover pagare tasse all'importazione.

Cos'è il portale OSS e come utilizzarlo?

Il sistema One Stop Shop (OSS) facilita la gestione del VAT nell'Unione Europea. Le aziende di e-commerce possono presentare e pagare il VAT riscosso in un unico posto, invece di registrarsi in ogni paese in cui vendono. Puoi iscriverti sul portale fiscale del tuo paese.

Come posso recuperare il VAT sulle mie spese?

Dopo la registrazione al VAT, puoi recuperare il VAT sulle tue spese aziendali, inclusi annunci su Facebook, abbonamenti SaaS e alcuni costi da fornitori europei.

Ecco come:

  • Conserva le fatture del VAT: Assicurati che le tue fatture menzionino il VAT.

  • Riporta le spese: Includi queste spese nella tua dichiarazione IVA sul dropshipping.

  • Chiedi al tuo commercialista: Ottimizza queste detrazioni fiscali con consigli professionali.

Devo pagare il VAT sui beni importati?

Sì, da luglio 2021, tutti i prodotti importati negli stati membri dell'UE sono soggetti a VAT.

  • Ordini sotto €150: Utilizza il regime IOSS per pre-pagare il VAT e impedire al tuo cliente di pagarlo alla consegna.

  • Ordini superiori a €150: Il tuo cliente dovrà versare il VAT e eventuali spese doganali all'arrivo del pacco.

Come posso evitare di pagare troppo VAT?

  • Compra da fornitori europei: Evita il VAT all'importazione.

  • Deduci il VAT sulle spese aziendali: Questo include annunci, software e servizi.

  • Usa strumenti come TaxJar o Quaderno: Automatizza il trattamento del VAT per il tuo dropshipping.

  • Controlla regolarmente le tariffe del VAT applicate: Preveni errori di fatturazione.

Conclusione

Il VAT del dropshipping può sembrare un'incidenza, ma con una buona organizzazione e gli strumenti giusti, è solo una formalità.

Punti chiave:

  • Se le tue vendite superano €10.000 nei paesi UE, devi addebitare e presentare il VAT locale UE.

  • Utilizza il regime OSS per gestire facilmente il VAT all'importazione del dropshipping.

  • Evita errori comuni come dimenticare il VAT all'importazione o usare tariffe sbagliate.

  • Richiedi il VAT sugli acquisti aziendali per ottimizzare le tue tasse.

  • Automatizza la conformità del VAT con strumenti come TaxJar, Quaderno o Shopify Tax.

Seguendo queste migliori pratiche, assicurerai la tua attività, aumenterai i tuoi margini e rimarrai dalla parte giusta delle leggi fiscali.

FAQ

Ho bisogno di un numero di VAT per il dropshipping?

Sì, se vendi in Europa e guadagni più di €10.000 all'anno, hai bisogno di un numero di VAT intra comunitario e devi addebitare il VAT in base al paese del cliente. In Francia, puoi richiederlo tramite il Service des Impôts des Entreprises (SIE).

Come faccio a sapere quando addebitare il VAT?

Solo in Francia: Addebita il VAT sul dropshipping a meno che tu non sia sotto il regime di micro imprenditore (esenzione dal VAT).

Nell'UE: Applica il VAT locale se le vendite superano €10.000 all'anno per le vendite intracomunitarie.

Fuori dall'UE e in paesi terzi: Le vendite sono solitamente esenti da VAT, ma i clienti potrebbero dover pagare tasse all'importazione.

Cos'è il portale OSS e come utilizzarlo?

Il sistema One Stop Shop (OSS) facilita la gestione del VAT nell'Unione Europea. Le aziende di e-commerce possono presentare e pagare il VAT riscosso in un unico posto, invece di registrarsi in ogni paese in cui vendono. Puoi iscriverti sul portale fiscale del tuo paese.

Come posso recuperare il VAT sulle mie spese?

Dopo la registrazione al VAT, puoi recuperare il VAT sulle tue spese aziendali, inclusi annunci su Facebook, abbonamenti SaaS e alcuni costi da fornitori europei.

Ecco come:

  • Conserva le fatture del VAT: Assicurati che le tue fatture menzionino il VAT.

  • Riporta le spese: Includi queste spese nella tua dichiarazione IVA sul dropshipping.

  • Chiedi al tuo commercialista: Ottimizza queste detrazioni fiscali con consigli professionali.

Devo pagare il VAT sui beni importati?

Sì, da luglio 2021, tutti i prodotti importati negli stati membri dell'UE sono soggetti a VAT.

  • Ordini sotto €150: Utilizza il regime IOSS per pre-pagare il VAT e impedire al tuo cliente di pagarlo alla consegna.

  • Ordini superiori a €150: Il tuo cliente dovrà versare il VAT e eventuali spese doganali all'arrivo del pacco.

Come posso evitare di pagare troppo VAT?

  • Compra da fornitori europei: Evita il VAT all'importazione.

  • Deduci il VAT sulle spese aziendali: Questo include annunci, software e servizi.

  • Usa strumenti come TaxJar o Quaderno: Automatizza il trattamento del VAT per il tuo dropshipping.

  • Controlla regolarmente le tariffe del VAT applicate: Preveni errori di fatturazione.

Conclusione

Il VAT del dropshipping può sembrare un'incidenza, ma con una buona organizzazione e gli strumenti giusti, è solo una formalità.

Punti chiave:

  • Se le tue vendite superano €10.000 nei paesi UE, devi addebitare e presentare il VAT locale UE.

  • Utilizza il regime OSS per gestire facilmente il VAT all'importazione del dropshipping.

  • Evita errori comuni come dimenticare il VAT all'importazione o usare tariffe sbagliate.

  • Richiedi il VAT sugli acquisti aziendali per ottimizzare le tue tasse.

  • Automatizza la conformità del VAT con strumenti come TaxJar, Quaderno o Shopify Tax.

Seguendo queste migliori pratiche, assicurerai la tua attività, aumenterai i tuoi margini e rimarrai dalla parte giusta delle leggi fiscali.

FAQ

Ho bisogno di un numero di VAT per il dropshipping?

Sì, se vendi in Europa e guadagni più di €10.000 all'anno, hai bisogno di un numero di VAT intra comunitario e devi addebitare il VAT in base al paese del cliente. In Francia, puoi richiederlo tramite il Service des Impôts des Entreprises (SIE).

Come faccio a sapere quando addebitare il VAT?

Solo in Francia: Addebita il VAT sul dropshipping a meno che tu non sia sotto il regime di micro imprenditore (esenzione dal VAT).

Nell'UE: Applica il VAT locale se le vendite superano €10.000 all'anno per le vendite intracomunitarie.

Fuori dall'UE e in paesi terzi: Le vendite sono solitamente esenti da VAT, ma i clienti potrebbero dover pagare tasse all'importazione.

Cos'è il portale OSS e come utilizzarlo?

Il sistema One Stop Shop (OSS) facilita la gestione del VAT nell'Unione Europea. Le aziende di e-commerce possono presentare e pagare il VAT riscosso in un unico posto, invece di registrarsi in ogni paese in cui vendono. Puoi iscriverti sul portale fiscale del tuo paese.

Come posso recuperare il VAT sulle mie spese?

Dopo la registrazione al VAT, puoi recuperare il VAT sulle tue spese aziendali, inclusi annunci su Facebook, abbonamenti SaaS e alcuni costi da fornitori europei.

Ecco come:

  • Conserva le fatture del VAT: Assicurati che le tue fatture menzionino il VAT.

  • Riporta le spese: Includi queste spese nella tua dichiarazione IVA sul dropshipping.

  • Chiedi al tuo commercialista: Ottimizza queste detrazioni fiscali con consigli professionali.

Devo pagare il VAT sui beni importati?

Sì, da luglio 2021, tutti i prodotti importati negli stati membri dell'UE sono soggetti a VAT.

  • Ordini sotto €150: Utilizza il regime IOSS per pre-pagare il VAT e impedire al tuo cliente di pagarlo alla consegna.

  • Ordini superiori a €150: Il tuo cliente dovrà versare il VAT e eventuali spese doganali all'arrivo del pacco.

Come posso evitare di pagare troppo VAT?

  • Compra da fornitori europei: Evita il VAT all'importazione.

  • Deduci il VAT sulle spese aziendali: Questo include annunci, software e servizi.

  • Usa strumenti come TaxJar o Quaderno: Automatizza il trattamento del VAT per il tuo dropshipping.

  • Controlla regolarmente le tariffe del VAT applicate: Preveni errori di fatturazione.

Conclusione

Il VAT del dropshipping può sembrare un'incidenza, ma con una buona organizzazione e gli strumenti giusti, è solo una formalità.

Punti chiave:

  • Se le tue vendite superano €10.000 nei paesi UE, devi addebitare e presentare il VAT locale UE.

  • Utilizza il regime OSS per gestire facilmente il VAT all'importazione del dropshipping.

  • Evita errori comuni come dimenticare il VAT all'importazione o usare tariffe sbagliate.

  • Richiedi il VAT sugli acquisti aziendali per ottimizzare le tue tasse.

  • Automatizza la conformità del VAT con strumenti come TaxJar, Quaderno o Shopify Tax.

Seguendo queste migliori pratiche, assicurerai la tua attività, aumenterai i tuoi margini e rimarrai dalla parte giusta delle leggi fiscali.

FAQ

Ho bisogno di un numero di VAT per il dropshipping?

Sì, se vendi in Europa e guadagni più di €10.000 all'anno, hai bisogno di un numero di VAT intra comunitario e devi addebitare il VAT in base al paese del cliente. In Francia, puoi richiederlo tramite il Service des Impôts des Entreprises (SIE).

Come faccio a sapere quando addebitare il VAT?

Solo in Francia: Addebita il VAT sul dropshipping a meno che tu non sia sotto il regime di micro imprenditore (esenzione dal VAT).

Nell'UE: Applica il VAT locale se le vendite superano €10.000 all'anno per le vendite intracomunitarie.

Fuori dall'UE e in paesi terzi: Le vendite sono solitamente esenti da VAT, ma i clienti potrebbero dover pagare tasse all'importazione.

Cos'è il portale OSS e come utilizzarlo?

Il sistema One Stop Shop (OSS) facilita la gestione del VAT nell'Unione Europea. Le aziende di e-commerce possono presentare e pagare il VAT riscosso in un unico posto, invece di registrarsi in ogni paese in cui vendono. Puoi iscriverti sul portale fiscale del tuo paese.

Come posso recuperare il VAT sulle mie spese?

Dopo la registrazione al VAT, puoi recuperare il VAT sulle tue spese aziendali, inclusi annunci su Facebook, abbonamenti SaaS e alcuni costi da fornitori europei.

Ecco come:

  • Conserva le fatture del VAT: Assicurati che le tue fatture menzionino il VAT.

  • Riporta le spese: Includi queste spese nella tua dichiarazione IVA sul dropshipping.

  • Chiedi al tuo commercialista: Ottimizza queste detrazioni fiscali con consigli professionali.

Devo pagare il VAT sui beni importati?

Sì, da luglio 2021, tutti i prodotti importati negli stati membri dell'UE sono soggetti a VAT.

  • Ordini sotto €150: Utilizza il regime IOSS per pre-pagare il VAT e impedire al tuo cliente di pagarlo alla consegna.

  • Ordini superiori a €150: Il tuo cliente dovrà versare il VAT e eventuali spese doganali all'arrivo del pacco.

Come posso evitare di pagare troppo VAT?

  • Compra da fornitori europei: Evita il VAT all'importazione.

  • Deduci il VAT sulle spese aziendali: Questo include annunci, software e servizi.

  • Usa strumenti come TaxJar o Quaderno: Automatizza il trattamento del VAT per il tuo dropshipping.

  • Controlla regolarmente le tariffe del VAT applicate: Preveni errori di fatturazione.

Conclusione

Il VAT del dropshipping può sembrare un'incidenza, ma con una buona organizzazione e gli strumenti giusti, è solo una formalità.

Punti chiave:

  • Se le tue vendite superano €10.000 nei paesi UE, devi addebitare e presentare il VAT locale UE.

  • Utilizza il regime OSS per gestire facilmente il VAT all'importazione del dropshipping.

  • Evita errori comuni come dimenticare il VAT all'importazione o usare tariffe sbagliate.

  • Richiedi il VAT sugli acquisti aziendali per ottimizzare le tue tasse.

  • Automatizza la conformità del VAT con strumenti come TaxJar, Quaderno o Shopify Tax.

Seguendo queste migliori pratiche, assicurerai la tua attività, aumenterai i tuoi margini e rimarrai dalla parte giusta delle leggi fiscali.

FAQ

Ho bisogno di un numero di VAT per il dropshipping?

Sì, se vendi in Europa e guadagni più di €10.000 all'anno, hai bisogno di un numero di VAT intra comunitario e devi addebitare il VAT in base al paese del cliente. In Francia, puoi richiederlo tramite il Service des Impôts des Entreprises (SIE).

Come faccio a sapere quando addebitare il VAT?

Solo in Francia: Addebita il VAT sul dropshipping a meno che tu non sia sotto il regime di micro imprenditore (esenzione dal VAT).

Nell'UE: Applica il VAT locale se le vendite superano €10.000 all'anno per le vendite intracomunitarie.

Fuori dall'UE e in paesi terzi: Le vendite sono solitamente esenti da VAT, ma i clienti potrebbero dover pagare tasse all'importazione.

Cos'è il portale OSS e come utilizzarlo?

Il sistema One Stop Shop (OSS) facilita la gestione del VAT nell'Unione Europea. Le aziende di e-commerce possono presentare e pagare il VAT riscosso in un unico posto, invece di registrarsi in ogni paese in cui vendono. Puoi iscriverti sul portale fiscale del tuo paese.

Come posso recuperare il VAT sulle mie spese?

Dopo la registrazione al VAT, puoi recuperare il VAT sulle tue spese aziendali, inclusi annunci su Facebook, abbonamenti SaaS e alcuni costi da fornitori europei.

Ecco come:

  • Conserva le fatture del VAT: Assicurati che le tue fatture menzionino il VAT.

  • Riporta le spese: Includi queste spese nella tua dichiarazione IVA sul dropshipping.

  • Chiedi al tuo commercialista: Ottimizza queste detrazioni fiscali con consigli professionali.

Devo pagare il VAT sui beni importati?

Sì, da luglio 2021, tutti i prodotti importati negli stati membri dell'UE sono soggetti a VAT.

  • Ordini sotto €150: Utilizza il regime IOSS per pre-pagare il VAT e impedire al tuo cliente di pagarlo alla consegna.

  • Ordini superiori a €150: Il tuo cliente dovrà versare il VAT e eventuali spese doganali all'arrivo del pacco.

Come posso evitare di pagare troppo VAT?

  • Compra da fornitori europei: Evita il VAT all'importazione.

  • Deduci il VAT sulle spese aziendali: Questo include annunci, software e servizi.

  • Usa strumenti come TaxJar o Quaderno: Automatizza il trattamento del VAT per il tuo dropshipping.

  • Controlla regolarmente le tariffe del VAT applicate: Preveni errori di fatturazione.

Conclusione

Il VAT del dropshipping può sembrare un'incidenza, ma con una buona organizzazione e gli strumenti giusti, è solo una formalità.

Punti chiave:

  • Se le tue vendite superano €10.000 nei paesi UE, devi addebitare e presentare il VAT locale UE.

  • Utilizza il regime OSS per gestire facilmente il VAT all'importazione del dropshipping.

  • Evita errori comuni come dimenticare il VAT all'importazione o usare tariffe sbagliate.

  • Richiedi il VAT sugli acquisti aziendali per ottimizzare le tue tasse.

  • Automatizza la conformità del VAT con strumenti come TaxJar, Quaderno o Shopify Tax.

Seguendo queste migliori pratiche, assicurerai la tua attività, aumenterai i tuoi margini e rimarrai dalla parte giusta delle leggi fiscali.

FAQ

Ho bisogno di un numero di VAT per il dropshipping?

Sì, se vendi in Europa e guadagni più di €10.000 all'anno, hai bisogno di un numero di VAT intra comunitario e devi addebitare il VAT in base al paese del cliente. In Francia, puoi richiederlo tramite il Service des Impôts des Entreprises (SIE).

Come faccio a sapere quando addebitare il VAT?

Solo in Francia: Addebita il VAT sul dropshipping a meno che tu non sia sotto il regime di micro imprenditore (esenzione dal VAT).

Nell'UE: Applica il VAT locale se le vendite superano €10.000 all'anno per le vendite intracomunitarie.

Fuori dall'UE e in paesi terzi: Le vendite sono solitamente esenti da VAT, ma i clienti potrebbero dover pagare tasse all'importazione.

Cos'è il portale OSS e come utilizzarlo?

Il sistema One Stop Shop (OSS) facilita la gestione del VAT nell'Unione Europea. Le aziende di e-commerce possono presentare e pagare il VAT riscosso in un unico posto, invece di registrarsi in ogni paese in cui vendono. Puoi iscriverti sul portale fiscale del tuo paese.

Come posso recuperare il VAT sulle mie spese?

Dopo la registrazione al VAT, puoi recuperare il VAT sulle tue spese aziendali, inclusi annunci su Facebook, abbonamenti SaaS e alcuni costi da fornitori europei.

Ecco come:

  • Conserva le fatture del VAT: Assicurati che le tue fatture menzionino il VAT.

  • Riporta le spese: Includi queste spese nella tua dichiarazione IVA sul dropshipping.

  • Chiedi al tuo commercialista: Ottimizza queste detrazioni fiscali con consigli professionali.

Devo pagare il VAT sui beni importati?

Sì, da luglio 2021, tutti i prodotti importati negli stati membri dell'UE sono soggetti a VAT.

  • Ordini sotto €150: Utilizza il regime IOSS per pre-pagare il VAT e impedire al tuo cliente di pagarlo alla consegna.

  • Ordini superiori a €150: Il tuo cliente dovrà versare il VAT e eventuali spese doganali all'arrivo del pacco.

Come posso evitare di pagare troppo VAT?

  • Compra da fornitori europei: Evita il VAT all'importazione.

  • Deduci il VAT sulle spese aziendali: Questo include annunci, software e servizi.

  • Usa strumenti come TaxJar o Quaderno: Automatizza il trattamento del VAT per il tuo dropshipping.

  • Controlla regolarmente le tariffe del VAT applicate: Preveni errori di fatturazione.

Articoli simili

Lancia prodotti vincenti in

3 clic

Scopri i prodotti vincenti da vendere oggi.

Il nostro Adspy gratuito

1 prodotto vincente ogni giorno.

Seguici!

Lancia prodotti vincenti in

3 clic

Scopri i prodotti vincenti da vendere oggi.

Il nostro Adspy gratuito

1 prodotto vincente ogni giorno.

Seguici!

Lancia prodotti vincenti in

3 clic

Scopri i prodotti vincenti da vendere oggi.

Il nostro Adspy gratuito

1 prodotto vincente ogni giorno.

Seguici!