📈 Piattaforme di Dropshipping
📈 Piattaforme di Dropshipping
🔍 Fornitori per Tipo di Prodotto
🔍 Fornitori per Tipo di Prodotto
📉 Trova fornitori di dropshipping
📉 Trova fornitori di dropshipping
🧾 Agente di Dropshipping
🧾 Agente di Dropshipping
®️ Fornitori - Mercato Globale
®️ Fornitori - Mercato Globale
📱 Fornitori - Marketplace di Fornitori Verificati
📱 Fornitori - Marketplace di Fornitori Verificati
📊 Fornitori - Piattaforme specializzate
📊 Fornitori - Piattaforme specializzate
✅ Migliori Piattaforme di Sourcing
✅ Migliori Piattaforme di Sourcing
©️ I migliori fornitori di dropshipping
©️ I migliori fornitori di dropshipping
Cerca...
Contenuti
Mastering Supplier Relationship Management (SRM) in Dropshipping: The Ultimate Guide
La gestione delle relazioni con i fornitori (SRM) riguarda il mantenimento della tua rete di fornitori sotto controllo per evitare ritardi, errori e problemi di consegna. Nel dropshipping, questo è non negoziabile. Perché? Perché un fornitore lento o inaffidabile può distruggere i tuoi margini — dall'oggi al domani.
Con la giusta strategia SRM, supportata da software dedicato e processi efficienti, puoi:
Prevenire l'esaurimento delle scorte
Ridurre i tassi di reso
Incrementare le performance operative
Ma come iniziare concretamente?
Questa guida lo spiega — passo dopo passo. Idee pratiche, strumenti semplici e risultati chiari che puoi implementare oggi stesso.
Mastering Supplier Relationship Management (SRM) in Dropshipping: The Ultimate Guide
La gestione delle relazioni con i fornitori (SRM) riguarda il mantenimento della tua rete di fornitori sotto controllo per evitare ritardi, errori e problemi di consegna. Nel dropshipping, questo è non negoziabile. Perché? Perché un fornitore lento o inaffidabile può distruggere i tuoi margini — dall'oggi al domani.
Con la giusta strategia SRM, supportata da software dedicato e processi efficienti, puoi:
Prevenire l'esaurimento delle scorte
Ridurre i tassi di reso
Incrementare le performance operative
Ma come iniziare concretamente?
Questa guida lo spiega — passo dopo passo. Idee pratiche, strumenti semplici e risultati chiari che puoi implementare oggi stesso.
Mastering Supplier Relationship Management (SRM) in Dropshipping: The Ultimate Guide
La gestione delle relazioni con i fornitori (SRM) riguarda il mantenimento della tua rete di fornitori sotto controllo per evitare ritardi, errori e problemi di consegna. Nel dropshipping, questo è non negoziabile. Perché? Perché un fornitore lento o inaffidabile può distruggere i tuoi margini — dall'oggi al domani.
Con la giusta strategia SRM, supportata da software dedicato e processi efficienti, puoi:
Prevenire l'esaurimento delle scorte
Ridurre i tassi di reso
Incrementare le performance operative
Ma come iniziare concretamente?
Questa guida lo spiega — passo dopo passo. Idee pratiche, strumenti semplici e risultati chiari che puoi implementare oggi stesso.
Mastering Supplier Relationship Management (SRM) in Dropshipping: The Ultimate Guide
La gestione delle relazioni con i fornitori (SRM) riguarda il mantenimento della tua rete di fornitori sotto controllo per evitare ritardi, errori e problemi di consegna. Nel dropshipping, questo è non negoziabile. Perché? Perché un fornitore lento o inaffidabile può distruggere i tuoi margini — dall'oggi al domani.
Con la giusta strategia SRM, supportata da software dedicato e processi efficienti, puoi:
Prevenire l'esaurimento delle scorte
Ridurre i tassi di reso
Incrementare le performance operative
Ma come iniziare concretamente?
Questa guida lo spiega — passo dopo passo. Idee pratiche, strumenti semplici e risultati chiari che puoi implementare oggi stesso.
Mastering Supplier Relationship Management (SRM) in Dropshipping: The Ultimate Guide
La gestione delle relazioni con i fornitori (SRM) riguarda il mantenimento della tua rete di fornitori sotto controllo per evitare ritardi, errori e problemi di consegna. Nel dropshipping, questo è non negoziabile. Perché? Perché un fornitore lento o inaffidabile può distruggere i tuoi margini — dall'oggi al domani.
Con la giusta strategia SRM, supportata da software dedicato e processi efficienti, puoi:
Prevenire l'esaurimento delle scorte
Ridurre i tassi di reso
Incrementare le performance operative
Ma come iniziare concretamente?
Questa guida lo spiega — passo dopo passo. Idee pratiche, strumenti semplici e risultati chiari che puoi implementare oggi stesso.
Mastering Supplier Relationship Management (SRM) in Dropshipping: The Ultimate Guide
La gestione delle relazioni con i fornitori (SRM) riguarda il mantenimento della tua rete di fornitori sotto controllo per evitare ritardi, errori e problemi di consegna. Nel dropshipping, questo è non negoziabile. Perché? Perché un fornitore lento o inaffidabile può distruggere i tuoi margini — dall'oggi al domani.
Con la giusta strategia SRM, supportata da software dedicato e processi efficienti, puoi:
Prevenire l'esaurimento delle scorte
Ridurre i tassi di reso
Incrementare le performance operative
Ma come iniziare concretamente?
Questa guida lo spiega — passo dopo passo. Idee pratiche, strumenti semplici e risultati chiari che puoi implementare oggi stesso.
Migliori Articoli




Le nostre raccomandazioni per contattare facilmente un fornitore di dropshipping
Stai cercando un modo semplice per contattare un fornitore di dropshipping? Scopri le nostre raccomandazioni per un contatto di successo.




Comunica la tua attività di dropshipping al tuo fornitore Aliexpress
Scopri come far sapere al tuo fornitore Aliexpress del tuo business di dropshipping. I nostri consigli per una collaborazione di successo.




Il contratto da stabilire con il fornitore di dropshipping
Il contratto con il fornitore di dropshipping è un passaggio cruciale. Scopri i nostri consigli per redigere un contratto solido e affidabile.

Le nostre raccomandazioni per contattare facilmente un fornitore di dropshipping
Stai cercando un modo semplice per contattare un fornitore di dropshipping? Scopri le nostre raccomandazioni per un contatto di successo.

Comunica la tua attività di dropshipping al tuo fornitore Aliexpress
Scopri come far sapere al tuo fornitore Aliexpress del tuo business di dropshipping. I nostri consigli per una collaborazione di successo.
Visualizza tutte le sottocategorie

Le nostre raccomandazioni per contattare facilmente un fornitore di dropshipping
Stai cercando un modo semplice per contattare un fornitore di dropshipping? Scopri le nostre raccomandazioni per un contatto di successo.
Visualizza tutte le sottocategorie
Risultati rapidi: come migliorare le relazioni con i fornitori oggi
Non è necessario un sistema ERP o un consulente costoso per rafforzare le relazioni con i fornitori. Solo alcune azioni semplici e strategiche possono portare a miglioramenti visibili nei tuoi:
tempi di consegna
margini di profitto
tassi di reso
Audita i tuoi fornitori attuali

Prima di poter migliorare una relazione con un fornitore, devi sapere con chi stai realmente trattando. Inizia con una revisione delle performance di ciascun partner:
Rispondono in modo rapido?
Consegnano puntualmente?
Qual è il loro tasso di reso o controversia?
Monitora tutto — e suddividi i tuoi fornitori in tre categorie: affidabili, nella media o a rischio.
Vuoi approfondire? Utilizza software SRM come GEP SMART o Kodiak Hub. Questi strumenti valutano automaticamente le performance dei fornitori sulla base dei tempi di consegna, degli indicatori di qualità e della reattività.
Apertura dei canali di comunicazione

Se i tuoi fornitori non sanno quali sono le aspettative, non possono migliorare. Stabilire una comunicazione chiara e strutturata. Una soluzione semplice: crea report settimanali automatizzati che includano indicatori chiave come:
Percentuale di consegna puntuale
Percentuale di reso
Unità spedite
Nessun bisogno di sistemi complessi — un foglio di calcolo condiviso o un canale Slack bastano per svolgere il lavoro.
Inoltre, sii diretto: stabilisci obiettivi di performance chiari. Vuoi il 95% di consegna puntuale? Meno dell'1% di tasso di difetti? Dillo. Non puoi pretendere risultati senza comunicare le aspettative.
Ricompensa le buone performance

Se un fornitore sta facendo un ottimo lavoro — faglielo sapere. Ancora meglio, ricompensalo. Ecco come:
Offrire diritti esclusivi su un prodotto
Concedere bonus trimestrali
Fornire visibilità se stai facendo dropshipping in white-label
Questi gesti trasformano una relazione transazionale in una partnership strategica.
E non fermarti qui — valuta regolarmente le performance dei fornitori. Quelli che consegnano costantemente dovrebbero essere trattati come alleati strategici, non solo come riempitivi di ordini. Questa è la base di una filiere di approvvigionamento a lungo termine e resiliente.
I migliori strumenti di gestione delle relazioni con i fornitori (edizione 2025)
Costruire relazioni solide con i fornitori è fantastico — ma senza gli strumenti giusti, è difficile stare al passo con tutto, specialmente se stai gestendo più piattaforme o prodotti.
Qui di seguito, abbiamo classificato i 5 migliori strumenti SRM per dropshipping e e-commerce, confrontando le loro caratteristiche, integrazioni e profili utente ideali.
SAP Ariba

SAP Ariba è una piattaforma SRM a livello enterprise progettata per gestire ogni aspetto delle relazioni con i fornitori — dall'approvvigionamento ai pagamenti. Se stai scalando rapidamente e gestendo più fornitori, questo strumento offre una struttura seria.
Caratteristiche principali:
Monitoraggio delle performance in tempo reale (qualità, consegna, volume)
Gestione di contratti e RFP
Flussi di lavoro di approvvigionamento automatizzati
Integrazione ERP (SAP, Oracle)
Sicurezza dei dati avanzata
Ideale per:
Fornitori avanzati, marchi in crescita o team che gestiscono un elevato volume di fornitori.
Pro | Contro |
---|---|
Soluzione SRM end-to-end | Ripida curva di apprendimento per i principianti |
Monitoraggio delle performance dei fornitori in tempo reale | Principalmente progettata per grandi imprese |
Flussi di lavoro di approvvigionamento automatizzati | I prezzi sono basati su preventivo e elevati |
Integrazioni ERP native | Può essere eccessivo per i piccoli venditori |
Sicurezza dei dati a livello enterprise | Interfaccia densa, non intuitiva senza formazione |
GEP SMART

GEP SMART è ideale per coloro che vogliono professionalizzare la gestione dei fornitori senza immergersi nella complessità tecnica. La sua interfaccia no-code e i moduli personalizzabili rendono facile adattare l'esperienza.
Caratteristiche principali:
Pannelli di monitoraggio delle performance dei fornitori in tempo reale
Flussi di approvazione e offerta automatizzati
Segmentazione intelligente per affidabilità, volume o consegna
Pannelli KPI personalizzati
Si integra con Shopify, ERP e piattaforme logistiche
Ideale per: Aziende di e-commerce in crescita pronte a superare i fogli di calcolo.
Pro | Contro |
---|---|
Interfaccia amichevole per i principianti | Nessun prezzo pubblico disponibile |
Moduli personalizzabili, senza necessità di codifica | Alcune integrazioni necessitano supporto IT |
Segmentazione precisa dei fornitori | Poche risorse disponibili in francese |
Integrazione con Shopify e WooCommerce | Tempo di configurazione iniziale richiesto |
Pannelli visivi per indicatori chiave | Potrebbe essere sovradimensionato per i micrivenditori |
Kodiak Hub

Kodiak Hub offre una soluzione SRM flessibile basata su cloud per coloro che cercano chiarezza, conformità e controllo. È ideale per negozi che transitano da un monitoraggio informale dei fornitori a una supervisione basata sui dati.
Caratteristiche principali:
Pannelli visivi per le performance dei fornitori
Punteggio di rischio e conformità ESG
Automazione delle audit e feedback dei fornitori
Collaborazione senza soluzione di continuità tra approvvigionamento e fornitori
Ideale per: Negozi in fase di crescita che danno priorità a trasparenza e pratiche sostenibili.
Pro | Contro |
---|---|
Interfaccia pulita e intuitiva | Nessuna integrazione nativa con Shopify |
Forti funzionalità ESG e di conformità | Meno accessibile per le piccole imprese |
Configurazione modulare | Nessuna opzione freemium o trial |
Ottimi strumenti di audit e feedback | La guida alla configurazione potrebbe essere limitata |
Oracle Procurement Cloud

Progettato per operazioni strutturate, Oracle Procurement Cloud si concentra su automazione, conformità e analisi del rischio in tempo reale utilizzando intelligenza artificiale integrata.
Caratteristiche principali:
Analisi predittiva del rischio e monitoraggio della conformità
Gestione centralizzata dei fornitori e dei contratti
Automazione dei flussi di lavoro per le approvazioni
Ambiente di approvvigionamento sicuro
Ideale per: Aziende ben consolidate che necessitano di sistemi SRM robusti con capacità predittive.
Pro | Contro |
---|---|
Copertura completa del ciclo di vita del fornitore | Interfaccia complessa senza formazione |
Scoring predittivo del rischio tramite IA | Nessun supporto nativo per Shopify/WooCommerce |
Forti misure di sicurezza dei dati e conformità | Prezzo elevato, spese modulari |
Automazione di livello enterprise | Adatto principalmente per grandi organizzazioni |
Zycus

Zycus è una suite completa Source-to-Pay alimentata dalla sua intelligenza artificiale proprietaria, Merlin. Aiuta le aziende a digitalizzare e automatizzare ogni fase dell'interazione con i fornitori.
Caratteristiche principali:
Gestione automatizzata del ciclo di vita dei fornitori
Valutazione ESG e delle performance
Intelligenza artificiale predittiva per approvvigionamento e rischio
Integrazione ERP/software di pagamento
Ideale per: Negozi in crescita che puntano su automazione intelligente e scalabilità a lungo termine.
Pro | Contro |
---|---|
Potente automazione AI con "Merlin" | Ripida curva di onboarding |
Piena visibilità sulle relazioni con i fornitori | Mancanza di trasparenza sui prezzi |
Compatibilità con ERP e e-procurement | Interfaccia densa, pesante da configurare |
Monitoraggio ESG integrato | Meno adatto per i venditori in fase iniziale |
Tabella di confronto degli strumenti SRM
Strumento | Ideale per | Punto di forza principale | Integrazione e-commerce | Vantaggio principale | Svantaggio principale |
---|---|---|---|---|---|
SAP Ariba | Fornitori avanzati, marchi | SRM end-to-end con flussi di lavoro contrattuali | ERP (SAP, Oracle) | Sistema di approvvigionamento pienamente automatizzato | Complesso e costoso |
GEP SMART | Marchi di e-commerce in crescita | Piattaforma modulare senza codice | Shopify, WooCommerce, ERP | Design flessibile e amichevole per i principianti | Prezzo solo su richiesta |
Kodiak Hub | Negozi di medie dimensioni, focalizzati su ESG | Monitoraggio della conformità e delle performance | Nessuno (integrazioni personalizzate) | Funzionalità di sostenibilità e trasparenza | Nessun supporto nativo per Shopify |
Oracle Cloud | Operazioni a livello aziendale | Analisi del rischio IA e scoring dei fornitori | Solo ERP | Sicurezza dei dati e insight IA | Difficile da usare senza formazione |
Zycus | Marchi focalizzati sull'automazione | Motore di intelligenza artificiale Merlin per approvvigionamento e analisi del rischio | ERP, software di approvvigionamento | Automazione intelligente, monitoraggio predittivo del rischio | Interfaccia densa, pesante da configurare |
Risultati rapidi: come migliorare le relazioni con i fornitori oggi
Non è necessario un sistema ERP o un consulente costoso per rafforzare le relazioni con i fornitori. Solo alcune azioni semplici e strategiche possono portare a miglioramenti visibili nei tuoi:
tempi di consegna
margini di profitto
tassi di reso
Audita i tuoi fornitori attuali

Prima di poter migliorare una relazione con un fornitore, devi sapere con chi stai realmente trattando. Inizia con una revisione delle performance di ciascun partner:
Rispondono in modo rapido?
Consegnano puntualmente?
Qual è il loro tasso di reso o controversia?
Monitora tutto — e suddividi i tuoi fornitori in tre categorie: affidabili, nella media o a rischio.
Vuoi approfondire? Utilizza software SRM come GEP SMART o Kodiak Hub. Questi strumenti valutano automaticamente le performance dei fornitori sulla base dei tempi di consegna, degli indicatori di qualità e della reattività.
Apertura dei canali di comunicazione

Se i tuoi fornitori non sanno quali sono le aspettative, non possono migliorare. Stabilire una comunicazione chiara e strutturata. Una soluzione semplice: crea report settimanali automatizzati che includano indicatori chiave come:
Percentuale di consegna puntuale
Percentuale di reso
Unità spedite
Nessun bisogno di sistemi complessi — un foglio di calcolo condiviso o un canale Slack bastano per svolgere il lavoro.
Inoltre, sii diretto: stabilisci obiettivi di performance chiari. Vuoi il 95% di consegna puntuale? Meno dell'1% di tasso di difetti? Dillo. Non puoi pretendere risultati senza comunicare le aspettative.
Ricompensa le buone performance

Se un fornitore sta facendo un ottimo lavoro — faglielo sapere. Ancora meglio, ricompensalo. Ecco come:
Offrire diritti esclusivi su un prodotto
Concedere bonus trimestrali
Fornire visibilità se stai facendo dropshipping in white-label
Questi gesti trasformano una relazione transazionale in una partnership strategica.
E non fermarti qui — valuta regolarmente le performance dei fornitori. Quelli che consegnano costantemente dovrebbero essere trattati come alleati strategici, non solo come riempitivi di ordini. Questa è la base di una filiere di approvvigionamento a lungo termine e resiliente.
I migliori strumenti di gestione delle relazioni con i fornitori (edizione 2025)
Costruire relazioni solide con i fornitori è fantastico — ma senza gli strumenti giusti, è difficile stare al passo con tutto, specialmente se stai gestendo più piattaforme o prodotti.
Qui di seguito, abbiamo classificato i 5 migliori strumenti SRM per dropshipping e e-commerce, confrontando le loro caratteristiche, integrazioni e profili utente ideali.
SAP Ariba

SAP Ariba è una piattaforma SRM a livello enterprise progettata per gestire ogni aspetto delle relazioni con i fornitori — dall'approvvigionamento ai pagamenti. Se stai scalando rapidamente e gestendo più fornitori, questo strumento offre una struttura seria.
Caratteristiche principali:
Monitoraggio delle performance in tempo reale (qualità, consegna, volume)
Gestione di contratti e RFP
Flussi di lavoro di approvvigionamento automatizzati
Integrazione ERP (SAP, Oracle)
Sicurezza dei dati avanzata
Ideale per:
Fornitori avanzati, marchi in crescita o team che gestiscono un elevato volume di fornitori.
Pro | Contro |
---|---|
Soluzione SRM end-to-end | Ripida curva di apprendimento per i principianti |
Monitoraggio delle performance dei fornitori in tempo reale | Principalmente progettata per grandi imprese |
Flussi di lavoro di approvvigionamento automatizzati | I prezzi sono basati su preventivo e elevati |
Integrazioni ERP native | Può essere eccessivo per i piccoli venditori |
Sicurezza dei dati a livello enterprise | Interfaccia densa, non intuitiva senza formazione |
GEP SMART

GEP SMART è ideale per coloro che vogliono professionalizzare la gestione dei fornitori senza immergersi nella complessità tecnica. La sua interfaccia no-code e i moduli personalizzabili rendono facile adattare l'esperienza.
Caratteristiche principali:
Pannelli di monitoraggio delle performance dei fornitori in tempo reale
Flussi di approvazione e offerta automatizzati
Segmentazione intelligente per affidabilità, volume o consegna
Pannelli KPI personalizzati
Si integra con Shopify, ERP e piattaforme logistiche
Ideale per: Aziende di e-commerce in crescita pronte a superare i fogli di calcolo.
Pro | Contro |
---|---|
Interfaccia amichevole per i principianti | Nessun prezzo pubblico disponibile |
Moduli personalizzabili, senza necessità di codifica | Alcune integrazioni necessitano supporto IT |
Segmentazione precisa dei fornitori | Poche risorse disponibili in francese |
Integrazione con Shopify e WooCommerce | Tempo di configurazione iniziale richiesto |
Pannelli visivi per indicatori chiave | Potrebbe essere sovradimensionato per i micrivenditori |
Kodiak Hub

Kodiak Hub offre una soluzione SRM flessibile basata su cloud per coloro che cercano chiarezza, conformità e controllo. È ideale per negozi che transitano da un monitoraggio informale dei fornitori a una supervisione basata sui dati.
Caratteristiche principali:
Pannelli visivi per le performance dei fornitori
Punteggio di rischio e conformità ESG
Automazione delle audit e feedback dei fornitori
Collaborazione senza soluzione di continuità tra approvvigionamento e fornitori
Ideale per: Negozi in fase di crescita che danno priorità a trasparenza e pratiche sostenibili.
Pro | Contro |
---|---|
Interfaccia pulita e intuitiva | Nessuna integrazione nativa con Shopify |
Forti funzionalità ESG e di conformità | Meno accessibile per le piccole imprese |
Configurazione modulare | Nessuna opzione freemium o trial |
Ottimi strumenti di audit e feedback | La guida alla configurazione potrebbe essere limitata |
Oracle Procurement Cloud

Progettato per operazioni strutturate, Oracle Procurement Cloud si concentra su automazione, conformità e analisi del rischio in tempo reale utilizzando intelligenza artificiale integrata.
Caratteristiche principali:
Analisi predittiva del rischio e monitoraggio della conformità
Gestione centralizzata dei fornitori e dei contratti
Automazione dei flussi di lavoro per le approvazioni
Ambiente di approvvigionamento sicuro
Ideale per: Aziende ben consolidate che necessitano di sistemi SRM robusti con capacità predittive.
Pro | Contro |
---|---|
Copertura completa del ciclo di vita del fornitore | Interfaccia complessa senza formazione |
Scoring predittivo del rischio tramite IA | Nessun supporto nativo per Shopify/WooCommerce |
Forti misure di sicurezza dei dati e conformità | Prezzo elevato, spese modulari |
Automazione di livello enterprise | Adatto principalmente per grandi organizzazioni |
Zycus

Zycus è una suite completa Source-to-Pay alimentata dalla sua intelligenza artificiale proprietaria, Merlin. Aiuta le aziende a digitalizzare e automatizzare ogni fase dell'interazione con i fornitori.
Caratteristiche principali:
Gestione automatizzata del ciclo di vita dei fornitori
Valutazione ESG e delle performance
Intelligenza artificiale predittiva per approvvigionamento e rischio
Integrazione ERP/software di pagamento
Ideale per: Negozi in crescita che puntano su automazione intelligente e scalabilità a lungo termine.
Pro | Contro |
---|---|
Potente automazione AI con "Merlin" | Ripida curva di onboarding |
Piena visibilità sulle relazioni con i fornitori | Mancanza di trasparenza sui prezzi |
Compatibilità con ERP e e-procurement | Interfaccia densa, pesante da configurare |
Monitoraggio ESG integrato | Meno adatto per i venditori in fase iniziale |
Tabella di confronto degli strumenti SRM
Strumento | Ideale per | Punto di forza principale | Integrazione e-commerce | Vantaggio principale | Svantaggio principale |
---|---|---|---|---|---|
SAP Ariba | Fornitori avanzati, marchi | SRM end-to-end con flussi di lavoro contrattuali | ERP (SAP, Oracle) | Sistema di approvvigionamento pienamente automatizzato | Complesso e costoso |
GEP SMART | Marchi di e-commerce in crescita | Piattaforma modulare senza codice | Shopify, WooCommerce, ERP | Design flessibile e amichevole per i principianti | Prezzo solo su richiesta |
Kodiak Hub | Negozi di medie dimensioni, focalizzati su ESG | Monitoraggio della conformità e delle performance | Nessuno (integrazioni personalizzate) | Funzionalità di sostenibilità e trasparenza | Nessun supporto nativo per Shopify |
Oracle Cloud | Operazioni a livello aziendale | Analisi del rischio IA e scoring dei fornitori | Solo ERP | Sicurezza dei dati e insight IA | Difficile da usare senza formazione |
Zycus | Marchi focalizzati sull'automazione | Motore di intelligenza artificiale Merlin per approvvigionamento e analisi del rischio | ERP, software di approvvigionamento | Automazione intelligente, monitoraggio predittivo del rischio | Interfaccia densa, pesante da configurare |
Risultati rapidi: come migliorare le relazioni con i fornitori oggi
Non è necessario un sistema ERP o un consulente costoso per rafforzare le relazioni con i fornitori. Solo alcune azioni semplici e strategiche possono portare a miglioramenti visibili nei tuoi:
tempi di consegna
margini di profitto
tassi di reso
Audita i tuoi fornitori attuali

Prima di poter migliorare una relazione con un fornitore, devi sapere con chi stai realmente trattando. Inizia con una revisione delle performance di ciascun partner:
Rispondono in modo rapido?
Consegnano puntualmente?
Qual è il loro tasso di reso o controversia?
Monitora tutto — e suddividi i tuoi fornitori in tre categorie: affidabili, nella media o a rischio.
Vuoi approfondire? Utilizza software SRM come GEP SMART o Kodiak Hub. Questi strumenti valutano automaticamente le performance dei fornitori sulla base dei tempi di consegna, degli indicatori di qualità e della reattività.
Apertura dei canali di comunicazione

Se i tuoi fornitori non sanno quali sono le aspettative, non possono migliorare. Stabilire una comunicazione chiara e strutturata. Una soluzione semplice: crea report settimanali automatizzati che includano indicatori chiave come:
Percentuale di consegna puntuale
Percentuale di reso
Unità spedite
Nessun bisogno di sistemi complessi — un foglio di calcolo condiviso o un canale Slack bastano per svolgere il lavoro.
Inoltre, sii diretto: stabilisci obiettivi di performance chiari. Vuoi il 95% di consegna puntuale? Meno dell'1% di tasso di difetti? Dillo. Non puoi pretendere risultati senza comunicare le aspettative.
Ricompensa le buone performance

Se un fornitore sta facendo un ottimo lavoro — faglielo sapere. Ancora meglio, ricompensalo. Ecco come:
Offrire diritti esclusivi su un prodotto
Concedere bonus trimestrali
Fornire visibilità se stai facendo dropshipping in white-label
Questi gesti trasformano una relazione transazionale in una partnership strategica.
E non fermarti qui — valuta regolarmente le performance dei fornitori. Quelli che consegnano costantemente dovrebbero essere trattati come alleati strategici, non solo come riempitivi di ordini. Questa è la base di una filiere di approvvigionamento a lungo termine e resiliente.
I migliori strumenti di gestione delle relazioni con i fornitori (edizione 2025)
Costruire relazioni solide con i fornitori è fantastico — ma senza gli strumenti giusti, è difficile stare al passo con tutto, specialmente se stai gestendo più piattaforme o prodotti.
Qui di seguito, abbiamo classificato i 5 migliori strumenti SRM per dropshipping e e-commerce, confrontando le loro caratteristiche, integrazioni e profili utente ideali.
SAP Ariba

SAP Ariba è una piattaforma SRM a livello enterprise progettata per gestire ogni aspetto delle relazioni con i fornitori — dall'approvvigionamento ai pagamenti. Se stai scalando rapidamente e gestendo più fornitori, questo strumento offre una struttura seria.
Caratteristiche principali:
Monitoraggio delle performance in tempo reale (qualità, consegna, volume)
Gestione di contratti e RFP
Flussi di lavoro di approvvigionamento automatizzati
Integrazione ERP (SAP, Oracle)
Sicurezza dei dati avanzata
Ideale per:
Fornitori avanzati, marchi in crescita o team che gestiscono un elevato volume di fornitori.
Pro | Contro |
---|---|
Soluzione SRM end-to-end | Ripida curva di apprendimento per i principianti |
Monitoraggio delle performance dei fornitori in tempo reale | Principalmente progettata per grandi imprese |
Flussi di lavoro di approvvigionamento automatizzati | I prezzi sono basati su preventivo e elevati |
Integrazioni ERP native | Può essere eccessivo per i piccoli venditori |
Sicurezza dei dati a livello enterprise | Interfaccia densa, non intuitiva senza formazione |
GEP SMART

GEP SMART è ideale per coloro che vogliono professionalizzare la gestione dei fornitori senza immergersi nella complessità tecnica. La sua interfaccia no-code e i moduli personalizzabili rendono facile adattare l'esperienza.
Caratteristiche principali:
Pannelli di monitoraggio delle performance dei fornitori in tempo reale
Flussi di approvazione e offerta automatizzati
Segmentazione intelligente per affidabilità, volume o consegna
Pannelli KPI personalizzati
Si integra con Shopify, ERP e piattaforme logistiche
Ideale per: Aziende di e-commerce in crescita pronte a superare i fogli di calcolo.
Pro | Contro |
---|---|
Interfaccia amichevole per i principianti | Nessun prezzo pubblico disponibile |
Moduli personalizzabili, senza necessità di codifica | Alcune integrazioni necessitano supporto IT |
Segmentazione precisa dei fornitori | Poche risorse disponibili in francese |
Integrazione con Shopify e WooCommerce | Tempo di configurazione iniziale richiesto |
Pannelli visivi per indicatori chiave | Potrebbe essere sovradimensionato per i micrivenditori |
Kodiak Hub

Kodiak Hub offre una soluzione SRM flessibile basata su cloud per coloro che cercano chiarezza, conformità e controllo. È ideale per negozi che transitano da un monitoraggio informale dei fornitori a una supervisione basata sui dati.
Caratteristiche principali:
Pannelli visivi per le performance dei fornitori
Punteggio di rischio e conformità ESG
Automazione delle audit e feedback dei fornitori
Collaborazione senza soluzione di continuità tra approvvigionamento e fornitori
Ideale per: Negozi in fase di crescita che danno priorità a trasparenza e pratiche sostenibili.
Pro | Contro |
---|---|
Interfaccia pulita e intuitiva | Nessuna integrazione nativa con Shopify |
Forti funzionalità ESG e di conformità | Meno accessibile per le piccole imprese |
Configurazione modulare | Nessuna opzione freemium o trial |
Ottimi strumenti di audit e feedback | La guida alla configurazione potrebbe essere limitata |
Oracle Procurement Cloud

Progettato per operazioni strutturate, Oracle Procurement Cloud si concentra su automazione, conformità e analisi del rischio in tempo reale utilizzando intelligenza artificiale integrata.
Caratteristiche principali:
Analisi predittiva del rischio e monitoraggio della conformità
Gestione centralizzata dei fornitori e dei contratti
Automazione dei flussi di lavoro per le approvazioni
Ambiente di approvvigionamento sicuro
Ideale per: Aziende ben consolidate che necessitano di sistemi SRM robusti con capacità predittive.
Pro | Contro |
---|---|
Copertura completa del ciclo di vita del fornitore | Interfaccia complessa senza formazione |
Scoring predittivo del rischio tramite IA | Nessun supporto nativo per Shopify/WooCommerce |
Forti misure di sicurezza dei dati e conformità | Prezzo elevato, spese modulari |
Automazione di livello enterprise | Adatto principalmente per grandi organizzazioni |
Zycus

Zycus è una suite completa Source-to-Pay alimentata dalla sua intelligenza artificiale proprietaria, Merlin. Aiuta le aziende a digitalizzare e automatizzare ogni fase dell'interazione con i fornitori.
Caratteristiche principali:
Gestione automatizzata del ciclo di vita dei fornitori
Valutazione ESG e delle performance
Intelligenza artificiale predittiva per approvvigionamento e rischio
Integrazione ERP/software di pagamento
Ideale per: Negozi in crescita che puntano su automazione intelligente e scalabilità a lungo termine.
Pro | Contro |
---|---|
Potente automazione AI con "Merlin" | Ripida curva di onboarding |
Piena visibilità sulle relazioni con i fornitori | Mancanza di trasparenza sui prezzi |
Compatibilità con ERP e e-procurement | Interfaccia densa, pesante da configurare |
Monitoraggio ESG integrato | Meno adatto per i venditori in fase iniziale |
Tabella di confronto degli strumenti SRM
Strumento | Ideale per | Punto di forza principale | Integrazione e-commerce | Vantaggio principale | Svantaggio principale |
---|---|---|---|---|---|
SAP Ariba | Fornitori avanzati, marchi | SRM end-to-end con flussi di lavoro contrattuali | ERP (SAP, Oracle) | Sistema di approvvigionamento pienamente automatizzato | Complesso e costoso |
GEP SMART | Marchi di e-commerce in crescita | Piattaforma modulare senza codice | Shopify, WooCommerce, ERP | Design flessibile e amichevole per i principianti | Prezzo solo su richiesta |
Kodiak Hub | Negozi di medie dimensioni, focalizzati su ESG | Monitoraggio della conformità e delle performance | Nessuno (integrazioni personalizzate) | Funzionalità di sostenibilità e trasparenza | Nessun supporto nativo per Shopify |
Oracle Cloud | Operazioni a livello aziendale | Analisi del rischio IA e scoring dei fornitori | Solo ERP | Sicurezza dei dati e insight IA | Difficile da usare senza formazione |
Zycus | Marchi focalizzati sull'automazione | Motore di intelligenza artificiale Merlin per approvvigionamento e analisi del rischio | ERP, software di approvvigionamento | Automazione intelligente, monitoraggio predittivo del rischio | Interfaccia densa, pesante da configurare |
Risultati rapidi: come migliorare le relazioni con i fornitori oggi
Non è necessario un sistema ERP o un consulente costoso per rafforzare le relazioni con i fornitori. Solo alcune azioni semplici e strategiche possono portare a miglioramenti visibili nei tuoi:
tempi di consegna
margini di profitto
tassi di reso
Audita i tuoi fornitori attuali

Prima di poter migliorare una relazione con un fornitore, devi sapere con chi stai realmente trattando. Inizia con una revisione delle performance di ciascun partner:
Rispondono in modo rapido?
Consegnano puntualmente?
Qual è il loro tasso di reso o controversia?
Monitora tutto — e suddividi i tuoi fornitori in tre categorie: affidabili, nella media o a rischio.
Vuoi approfondire? Utilizza software SRM come GEP SMART o Kodiak Hub. Questi strumenti valutano automaticamente le performance dei fornitori sulla base dei tempi di consegna, degli indicatori di qualità e della reattività.
Apertura dei canali di comunicazione

Se i tuoi fornitori non sanno quali sono le aspettative, non possono migliorare. Stabilire una comunicazione chiara e strutturata. Una soluzione semplice: crea report settimanali automatizzati che includano indicatori chiave come:
Percentuale di consegna puntuale
Percentuale di reso
Unità spedite
Nessun bisogno di sistemi complessi — un foglio di calcolo condiviso o un canale Slack bastano per svolgere il lavoro.
Inoltre, sii diretto: stabilisci obiettivi di performance chiari. Vuoi il 95% di consegna puntuale? Meno dell'1% di tasso di difetti? Dillo. Non puoi pretendere risultati senza comunicare le aspettative.
Ricompensa le buone performance

Se un fornitore sta facendo un ottimo lavoro — faglielo sapere. Ancora meglio, ricompensalo. Ecco come:
Offrire diritti esclusivi su un prodotto
Concedere bonus trimestrali
Fornire visibilità se stai facendo dropshipping in white-label
Questi gesti trasformano una relazione transazionale in una partnership strategica.
E non fermarti qui — valuta regolarmente le performance dei fornitori. Quelli che consegnano costantemente dovrebbero essere trattati come alleati strategici, non solo come riempitivi di ordini. Questa è la base di una filiere di approvvigionamento a lungo termine e resiliente.
I migliori strumenti di gestione delle relazioni con i fornitori (edizione 2025)
Costruire relazioni solide con i fornitori è fantastico — ma senza gli strumenti giusti, è difficile stare al passo con tutto, specialmente se stai gestendo più piattaforme o prodotti.
Qui di seguito, abbiamo classificato i 5 migliori strumenti SRM per dropshipping e e-commerce, confrontando le loro caratteristiche, integrazioni e profili utente ideali.
SAP Ariba

SAP Ariba è una piattaforma SRM a livello enterprise progettata per gestire ogni aspetto delle relazioni con i fornitori — dall'approvvigionamento ai pagamenti. Se stai scalando rapidamente e gestendo più fornitori, questo strumento offre una struttura seria.
Caratteristiche principali:
Monitoraggio delle performance in tempo reale (qualità, consegna, volume)
Gestione di contratti e RFP
Flussi di lavoro di approvvigionamento automatizzati
Integrazione ERP (SAP, Oracle)
Sicurezza dei dati avanzata
Ideale per:
Fornitori avanzati, marchi in crescita o team che gestiscono un elevato volume di fornitori.
Pro | Contro |
---|---|
Soluzione SRM end-to-end | Ripida curva di apprendimento per i principianti |
Monitoraggio delle performance dei fornitori in tempo reale | Principalmente progettata per grandi imprese |
Flussi di lavoro di approvvigionamento automatizzati | I prezzi sono basati su preventivo e elevati |
Integrazioni ERP native | Può essere eccessivo per i piccoli venditori |
Sicurezza dei dati a livello enterprise | Interfaccia densa, non intuitiva senza formazione |
GEP SMART

GEP SMART è ideale per coloro che vogliono professionalizzare la gestione dei fornitori senza immergersi nella complessità tecnica. La sua interfaccia no-code e i moduli personalizzabili rendono facile adattare l'esperienza.
Caratteristiche principali:
Pannelli di monitoraggio delle performance dei fornitori in tempo reale
Flussi di approvazione e offerta automatizzati
Segmentazione intelligente per affidabilità, volume o consegna
Pannelli KPI personalizzati
Si integra con Shopify, ERP e piattaforme logistiche
Ideale per: Aziende di e-commerce in crescita pronte a superare i fogli di calcolo.
Pro | Contro |
---|---|
Interfaccia amichevole per i principianti | Nessun prezzo pubblico disponibile |
Moduli personalizzabili, senza necessità di codifica | Alcune integrazioni necessitano supporto IT |
Segmentazione precisa dei fornitori | Poche risorse disponibili in francese |
Integrazione con Shopify e WooCommerce | Tempo di configurazione iniziale richiesto |
Pannelli visivi per indicatori chiave | Potrebbe essere sovradimensionato per i micrivenditori |
Kodiak Hub

Kodiak Hub offre una soluzione SRM flessibile basata su cloud per coloro che cercano chiarezza, conformità e controllo. È ideale per negozi che transitano da un monitoraggio informale dei fornitori a una supervisione basata sui dati.
Caratteristiche principali:
Pannelli visivi per le performance dei fornitori
Punteggio di rischio e conformità ESG
Automazione delle audit e feedback dei fornitori
Collaborazione senza soluzione di continuità tra approvvigionamento e fornitori
Ideale per: Negozi in fase di crescita che danno priorità a trasparenza e pratiche sostenibili.
Pro | Contro |
---|---|
Interfaccia pulita e intuitiva | Nessuna integrazione nativa con Shopify |
Forti funzionalità ESG e di conformità | Meno accessibile per le piccole imprese |
Configurazione modulare | Nessuna opzione freemium o trial |
Ottimi strumenti di audit e feedback | La guida alla configurazione potrebbe essere limitata |
Oracle Procurement Cloud

Progettato per operazioni strutturate, Oracle Procurement Cloud si concentra su automazione, conformità e analisi del rischio in tempo reale utilizzando intelligenza artificiale integrata.
Caratteristiche principali:
Analisi predittiva del rischio e monitoraggio della conformità
Gestione centralizzata dei fornitori e dei contratti
Automazione dei flussi di lavoro per le approvazioni
Ambiente di approvvigionamento sicuro
Ideale per: Aziende ben consolidate che necessitano di sistemi SRM robusti con capacità predittive.
Pro | Contro |
---|---|
Copertura completa del ciclo di vita del fornitore | Interfaccia complessa senza formazione |
Scoring predittivo del rischio tramite IA | Nessun supporto nativo per Shopify/WooCommerce |
Forti misure di sicurezza dei dati e conformità | Prezzo elevato, spese modulari |
Automazione di livello enterprise | Adatto principalmente per grandi organizzazioni |
Zycus

Zycus è una suite completa Source-to-Pay alimentata dalla sua intelligenza artificiale proprietaria, Merlin. Aiuta le aziende a digitalizzare e automatizzare ogni fase dell'interazione con i fornitori.
Caratteristiche principali:
Gestione automatizzata del ciclo di vita dei fornitori
Valutazione ESG e delle performance
Intelligenza artificiale predittiva per approvvigionamento e rischio
Integrazione ERP/software di pagamento
Ideale per: Negozi in crescita che puntano su automazione intelligente e scalabilità a lungo termine.
Pro | Contro |
---|---|
Potente automazione AI con "Merlin" | Ripida curva di onboarding |
Piena visibilità sulle relazioni con i fornitori | Mancanza di trasparenza sui prezzi |
Compatibilità con ERP e e-procurement | Interfaccia densa, pesante da configurare |
Monitoraggio ESG integrato | Meno adatto per i venditori in fase iniziale |
Tabella di confronto degli strumenti SRM
Strumento | Ideale per | Punto di forza principale | Integrazione e-commerce | Vantaggio principale | Svantaggio principale |
---|---|---|---|---|---|
SAP Ariba | Fornitori avanzati, marchi | SRM end-to-end con flussi di lavoro contrattuali | ERP (SAP, Oracle) | Sistema di approvvigionamento pienamente automatizzato | Complesso e costoso |
GEP SMART | Marchi di e-commerce in crescita | Piattaforma modulare senza codice | Shopify, WooCommerce, ERP | Design flessibile e amichevole per i principianti | Prezzo solo su richiesta |
Kodiak Hub | Negozi di medie dimensioni, focalizzati su ESG | Monitoraggio della conformità e delle performance | Nessuno (integrazioni personalizzate) | Funzionalità di sostenibilità e trasparenza | Nessun supporto nativo per Shopify |
Oracle Cloud | Operazioni a livello aziendale | Analisi del rischio IA e scoring dei fornitori | Solo ERP | Sicurezza dei dati e insight IA | Difficile da usare senza formazione |
Zycus | Marchi focalizzati sull'automazione | Motore di intelligenza artificiale Merlin per approvvigionamento e analisi del rischio | ERP, software di approvvigionamento | Automazione intelligente, monitoraggio predittivo del rischio | Interfaccia densa, pesante da configurare |
Risultati rapidi: come migliorare le relazioni con i fornitori oggi
Non è necessario un sistema ERP o un consulente costoso per rafforzare le relazioni con i fornitori. Solo alcune azioni semplici e strategiche possono portare a miglioramenti visibili nei tuoi:
tempi di consegna
margini di profitto
tassi di reso
Audita i tuoi fornitori attuali

Prima di poter migliorare una relazione con un fornitore, devi sapere con chi stai realmente trattando. Inizia con una revisione delle performance di ciascun partner:
Rispondono in modo rapido?
Consegnano puntualmente?
Qual è il loro tasso di reso o controversia?
Monitora tutto — e suddividi i tuoi fornitori in tre categorie: affidabili, nella media o a rischio.
Vuoi approfondire? Utilizza software SRM come GEP SMART o Kodiak Hub. Questi strumenti valutano automaticamente le performance dei fornitori sulla base dei tempi di consegna, degli indicatori di qualità e della reattività.
Apertura dei canali di comunicazione

Se i tuoi fornitori non sanno quali sono le aspettative, non possono migliorare. Stabilire una comunicazione chiara e strutturata. Una soluzione semplice: crea report settimanali automatizzati che includano indicatori chiave come:
Percentuale di consegna puntuale
Percentuale di reso
Unità spedite
Nessun bisogno di sistemi complessi — un foglio di calcolo condiviso o un canale Slack bastano per svolgere il lavoro.
Inoltre, sii diretto: stabilisci obiettivi di performance chiari. Vuoi il 95% di consegna puntuale? Meno dell'1% di tasso di difetti? Dillo. Non puoi pretendere risultati senza comunicare le aspettative.
Ricompensa le buone performance

Se un fornitore sta facendo un ottimo lavoro — faglielo sapere. Ancora meglio, ricompensalo. Ecco come:
Offrire diritti esclusivi su un prodotto
Concedere bonus trimestrali
Fornire visibilità se stai facendo dropshipping in white-label
Questi gesti trasformano una relazione transazionale in una partnership strategica.
E non fermarti qui — valuta regolarmente le performance dei fornitori. Quelli che consegnano costantemente dovrebbero essere trattati come alleati strategici, non solo come riempitivi di ordini. Questa è la base di una filiere di approvvigionamento a lungo termine e resiliente.
I migliori strumenti di gestione delle relazioni con i fornitori (edizione 2025)
Costruire relazioni solide con i fornitori è fantastico — ma senza gli strumenti giusti, è difficile stare al passo con tutto, specialmente se stai gestendo più piattaforme o prodotti.
Qui di seguito, abbiamo classificato i 5 migliori strumenti SRM per dropshipping e e-commerce, confrontando le loro caratteristiche, integrazioni e profili utente ideali.
SAP Ariba

SAP Ariba è una piattaforma SRM a livello enterprise progettata per gestire ogni aspetto delle relazioni con i fornitori — dall'approvvigionamento ai pagamenti. Se stai scalando rapidamente e gestendo più fornitori, questo strumento offre una struttura seria.
Caratteristiche principali:
Monitoraggio delle performance in tempo reale (qualità, consegna, volume)
Gestione di contratti e RFP
Flussi di lavoro di approvvigionamento automatizzati
Integrazione ERP (SAP, Oracle)
Sicurezza dei dati avanzata
Ideale per:
Fornitori avanzati, marchi in crescita o team che gestiscono un elevato volume di fornitori.
Pro | Contro |
---|---|
Soluzione SRM end-to-end | Ripida curva di apprendimento per i principianti |
Monitoraggio delle performance dei fornitori in tempo reale | Principalmente progettata per grandi imprese |
Flussi di lavoro di approvvigionamento automatizzati | I prezzi sono basati su preventivo e elevati |
Integrazioni ERP native | Può essere eccessivo per i piccoli venditori |
Sicurezza dei dati a livello enterprise | Interfaccia densa, non intuitiva senza formazione |
GEP SMART

GEP SMART è ideale per coloro che vogliono professionalizzare la gestione dei fornitori senza immergersi nella complessità tecnica. La sua interfaccia no-code e i moduli personalizzabili rendono facile adattare l'esperienza.
Caratteristiche principali:
Pannelli di monitoraggio delle performance dei fornitori in tempo reale
Flussi di approvazione e offerta automatizzati
Segmentazione intelligente per affidabilità, volume o consegna
Pannelli KPI personalizzati
Si integra con Shopify, ERP e piattaforme logistiche
Ideale per: Aziende di e-commerce in crescita pronte a superare i fogli di calcolo.
Pro | Contro |
---|---|
Interfaccia amichevole per i principianti | Nessun prezzo pubblico disponibile |
Moduli personalizzabili, senza necessità di codifica | Alcune integrazioni necessitano supporto IT |
Segmentazione precisa dei fornitori | Poche risorse disponibili in francese |
Integrazione con Shopify e WooCommerce | Tempo di configurazione iniziale richiesto |
Pannelli visivi per indicatori chiave | Potrebbe essere sovradimensionato per i micrivenditori |
Kodiak Hub

Kodiak Hub offre una soluzione SRM flessibile basata su cloud per coloro che cercano chiarezza, conformità e controllo. È ideale per negozi che transitano da un monitoraggio informale dei fornitori a una supervisione basata sui dati.
Caratteristiche principali:
Pannelli visivi per le performance dei fornitori
Punteggio di rischio e conformità ESG
Automazione delle audit e feedback dei fornitori
Collaborazione senza soluzione di continuità tra approvvigionamento e fornitori
Ideale per: Negozi in fase di crescita che danno priorità a trasparenza e pratiche sostenibili.
Pro | Contro |
---|---|
Interfaccia pulita e intuitiva | Nessuna integrazione nativa con Shopify |
Forti funzionalità ESG e di conformità | Meno accessibile per le piccole imprese |
Configurazione modulare | Nessuna opzione freemium o trial |
Ottimi strumenti di audit e feedback | La guida alla configurazione potrebbe essere limitata |
Oracle Procurement Cloud

Progettato per operazioni strutturate, Oracle Procurement Cloud si concentra su automazione, conformità e analisi del rischio in tempo reale utilizzando intelligenza artificiale integrata.
Caratteristiche principali:
Analisi predittiva del rischio e monitoraggio della conformità
Gestione centralizzata dei fornitori e dei contratti
Automazione dei flussi di lavoro per le approvazioni
Ambiente di approvvigionamento sicuro
Ideale per: Aziende ben consolidate che necessitano di sistemi SRM robusti con capacità predittive.
Pro | Contro |
---|---|
Copertura completa del ciclo di vita del fornitore | Interfaccia complessa senza formazione |
Scoring predittivo del rischio tramite IA | Nessun supporto nativo per Shopify/WooCommerce |
Forti misure di sicurezza dei dati e conformità | Prezzo elevato, spese modulari |
Automazione di livello enterprise | Adatto principalmente per grandi organizzazioni |
Zycus

Zycus è una suite completa Source-to-Pay alimentata dalla sua intelligenza artificiale proprietaria, Merlin. Aiuta le aziende a digitalizzare e automatizzare ogni fase dell'interazione con i fornitori.
Caratteristiche principali:
Gestione automatizzata del ciclo di vita dei fornitori
Valutazione ESG e delle performance
Intelligenza artificiale predittiva per approvvigionamento e rischio
Integrazione ERP/software di pagamento
Ideale per: Negozi in crescita che puntano su automazione intelligente e scalabilità a lungo termine.
Pro | Contro |
---|---|
Potente automazione AI con "Merlin" | Ripida curva di onboarding |
Piena visibilità sulle relazioni con i fornitori | Mancanza di trasparenza sui prezzi |
Compatibilità con ERP e e-procurement | Interfaccia densa, pesante da configurare |
Monitoraggio ESG integrato | Meno adatto per i venditori in fase iniziale |
Tabella di confronto degli strumenti SRM
Strumento | Ideale per | Punto di forza principale | Integrazione e-commerce | Vantaggio principale | Svantaggio principale |
---|---|---|---|---|---|
SAP Ariba | Fornitori avanzati, marchi | SRM end-to-end con flussi di lavoro contrattuali | ERP (SAP, Oracle) | Sistema di approvvigionamento pienamente automatizzato | Complesso e costoso |
GEP SMART | Marchi di e-commerce in crescita | Piattaforma modulare senza codice | Shopify, WooCommerce, ERP | Design flessibile e amichevole per i principianti | Prezzo solo su richiesta |
Kodiak Hub | Negozi di medie dimensioni, focalizzati su ESG | Monitoraggio della conformità e delle performance | Nessuno (integrazioni personalizzate) | Funzionalità di sostenibilità e trasparenza | Nessun supporto nativo per Shopify |
Oracle Cloud | Operazioni a livello aziendale | Analisi del rischio IA e scoring dei fornitori | Solo ERP | Sicurezza dei dati e insight IA | Difficile da usare senza formazione |
Zycus | Marchi focalizzati sull'automazione | Motore di intelligenza artificiale Merlin per approvvigionamento e analisi del rischio | ERP, software di approvvigionamento | Automazione intelligente, monitoraggio predittivo del rischio | Interfaccia densa, pesante da configurare |
Risultati rapidi: come migliorare le relazioni con i fornitori oggi
Non è necessario un sistema ERP o un consulente costoso per rafforzare le relazioni con i fornitori. Solo alcune azioni semplici e strategiche possono portare a miglioramenti visibili nei tuoi:
tempi di consegna
margini di profitto
tassi di reso
Audita i tuoi fornitori attuali

Prima di poter migliorare una relazione con un fornitore, devi sapere con chi stai realmente trattando. Inizia con una revisione delle performance di ciascun partner:
Rispondono in modo rapido?
Consegnano puntualmente?
Qual è il loro tasso di reso o controversia?
Monitora tutto — e suddividi i tuoi fornitori in tre categorie: affidabili, nella media o a rischio.
Vuoi approfondire? Utilizza software SRM come GEP SMART o Kodiak Hub. Questi strumenti valutano automaticamente le performance dei fornitori sulla base dei tempi di consegna, degli indicatori di qualità e della reattività.
Apertura dei canali di comunicazione

Se i tuoi fornitori non sanno quali sono le aspettative, non possono migliorare. Stabilire una comunicazione chiara e strutturata. Una soluzione semplice: crea report settimanali automatizzati che includano indicatori chiave come:
Percentuale di consegna puntuale
Percentuale di reso
Unità spedite
Nessun bisogno di sistemi complessi — un foglio di calcolo condiviso o un canale Slack bastano per svolgere il lavoro.
Inoltre, sii diretto: stabilisci obiettivi di performance chiari. Vuoi il 95% di consegna puntuale? Meno dell'1% di tasso di difetti? Dillo. Non puoi pretendere risultati senza comunicare le aspettative.
Ricompensa le buone performance

Se un fornitore sta facendo un ottimo lavoro — faglielo sapere. Ancora meglio, ricompensalo. Ecco come:
Offrire diritti esclusivi su un prodotto
Concedere bonus trimestrali
Fornire visibilità se stai facendo dropshipping in white-label
Questi gesti trasformano una relazione transazionale in una partnership strategica.
E non fermarti qui — valuta regolarmente le performance dei fornitori. Quelli che consegnano costantemente dovrebbero essere trattati come alleati strategici, non solo come riempitivi di ordini. Questa è la base di una filiere di approvvigionamento a lungo termine e resiliente.
I migliori strumenti di gestione delle relazioni con i fornitori (edizione 2025)
Costruire relazioni solide con i fornitori è fantastico — ma senza gli strumenti giusti, è difficile stare al passo con tutto, specialmente se stai gestendo più piattaforme o prodotti.
Qui di seguito, abbiamo classificato i 5 migliori strumenti SRM per dropshipping e e-commerce, confrontando le loro caratteristiche, integrazioni e profili utente ideali.
SAP Ariba

SAP Ariba è una piattaforma SRM a livello enterprise progettata per gestire ogni aspetto delle relazioni con i fornitori — dall'approvvigionamento ai pagamenti. Se stai scalando rapidamente e gestendo più fornitori, questo strumento offre una struttura seria.
Caratteristiche principali:
Monitoraggio delle performance in tempo reale (qualità, consegna, volume)
Gestione di contratti e RFP
Flussi di lavoro di approvvigionamento automatizzati
Integrazione ERP (SAP, Oracle)
Sicurezza dei dati avanzata
Ideale per:
Fornitori avanzati, marchi in crescita o team che gestiscono un elevato volume di fornitori.
Pro | Contro |
---|---|
Soluzione SRM end-to-end | Ripida curva di apprendimento per i principianti |
Monitoraggio delle performance dei fornitori in tempo reale | Principalmente progettata per grandi imprese |
Flussi di lavoro di approvvigionamento automatizzati | I prezzi sono basati su preventivo e elevati |
Integrazioni ERP native | Può essere eccessivo per i piccoli venditori |
Sicurezza dei dati a livello enterprise | Interfaccia densa, non intuitiva senza formazione |
GEP SMART

GEP SMART è ideale per coloro che vogliono professionalizzare la gestione dei fornitori senza immergersi nella complessità tecnica. La sua interfaccia no-code e i moduli personalizzabili rendono facile adattare l'esperienza.
Caratteristiche principali:
Pannelli di monitoraggio delle performance dei fornitori in tempo reale
Flussi di approvazione e offerta automatizzati
Segmentazione intelligente per affidabilità, volume o consegna
Pannelli KPI personalizzati
Si integra con Shopify, ERP e piattaforme logistiche
Ideale per: Aziende di e-commerce in crescita pronte a superare i fogli di calcolo.
Pro | Contro |
---|---|
Interfaccia amichevole per i principianti | Nessun prezzo pubblico disponibile |
Moduli personalizzabili, senza necessità di codifica | Alcune integrazioni necessitano supporto IT |
Segmentazione precisa dei fornitori | Poche risorse disponibili in francese |
Integrazione con Shopify e WooCommerce | Tempo di configurazione iniziale richiesto |
Pannelli visivi per indicatori chiave | Potrebbe essere sovradimensionato per i micrivenditori |
Kodiak Hub

Kodiak Hub offre una soluzione SRM flessibile basata su cloud per coloro che cercano chiarezza, conformità e controllo. È ideale per negozi che transitano da un monitoraggio informale dei fornitori a una supervisione basata sui dati.
Caratteristiche principali:
Pannelli visivi per le performance dei fornitori
Punteggio di rischio e conformità ESG
Automazione delle audit e feedback dei fornitori
Collaborazione senza soluzione di continuità tra approvvigionamento e fornitori
Ideale per: Negozi in fase di crescita che danno priorità a trasparenza e pratiche sostenibili.
Pro | Contro |
---|---|
Interfaccia pulita e intuitiva | Nessuna integrazione nativa con Shopify |
Forti funzionalità ESG e di conformità | Meno accessibile per le piccole imprese |
Configurazione modulare | Nessuna opzione freemium o trial |
Ottimi strumenti di audit e feedback | La guida alla configurazione potrebbe essere limitata |
Oracle Procurement Cloud

Progettato per operazioni strutturate, Oracle Procurement Cloud si concentra su automazione, conformità e analisi del rischio in tempo reale utilizzando intelligenza artificiale integrata.
Caratteristiche principali:
Analisi predittiva del rischio e monitoraggio della conformità
Gestione centralizzata dei fornitori e dei contratti
Automazione dei flussi di lavoro per le approvazioni
Ambiente di approvvigionamento sicuro
Ideale per: Aziende ben consolidate che necessitano di sistemi SRM robusti con capacità predittive.
Pro | Contro |
---|---|
Copertura completa del ciclo di vita del fornitore | Interfaccia complessa senza formazione |
Scoring predittivo del rischio tramite IA | Nessun supporto nativo per Shopify/WooCommerce |
Forti misure di sicurezza dei dati e conformità | Prezzo elevato, spese modulari |
Automazione di livello enterprise | Adatto principalmente per grandi organizzazioni |
Zycus

Zycus è una suite completa Source-to-Pay alimentata dalla sua intelligenza artificiale proprietaria, Merlin. Aiuta le aziende a digitalizzare e automatizzare ogni fase dell'interazione con i fornitori.
Caratteristiche principali:
Gestione automatizzata del ciclo di vita dei fornitori
Valutazione ESG e delle performance
Intelligenza artificiale predittiva per approvvigionamento e rischio
Integrazione ERP/software di pagamento
Ideale per: Negozi in crescita che puntano su automazione intelligente e scalabilità a lungo termine.
Pro | Contro |
---|---|
Potente automazione AI con "Merlin" | Ripida curva di onboarding |
Piena visibilità sulle relazioni con i fornitori | Mancanza di trasparenza sui prezzi |
Compatibilità con ERP e e-procurement | Interfaccia densa, pesante da configurare |
Monitoraggio ESG integrato | Meno adatto per i venditori in fase iniziale |
Tabella di confronto degli strumenti SRM
Strumento | Ideale per | Punto di forza principale | Integrazione e-commerce | Vantaggio principale | Svantaggio principale |
---|---|---|---|---|---|
SAP Ariba | Fornitori avanzati, marchi | SRM end-to-end con flussi di lavoro contrattuali | ERP (SAP, Oracle) | Sistema di approvvigionamento pienamente automatizzato | Complesso e costoso |
GEP SMART | Marchi di e-commerce in crescita | Piattaforma modulare senza codice | Shopify, WooCommerce, ERP | Design flessibile e amichevole per i principianti | Prezzo solo su richiesta |
Kodiak Hub | Negozi di medie dimensioni, focalizzati su ESG | Monitoraggio della conformità e delle performance | Nessuno (integrazioni personalizzate) | Funzionalità di sostenibilità e trasparenza | Nessun supporto nativo per Shopify |
Oracle Cloud | Operazioni a livello aziendale | Analisi del rischio IA e scoring dei fornitori | Solo ERP | Sicurezza dei dati e insight IA | Difficile da usare senza formazione |
Zycus | Marchi focalizzati sull'automazione | Motore di intelligenza artificiale Merlin per approvvigionamento e analisi del rischio | ERP, software di approvvigionamento | Automazione intelligente, monitoraggio predittivo del rischio | Interfaccia densa, pesante da configurare |
Articoli più recenti




Il contratto da stabilire con il fornitore di dropshipping
Il contratto con il fornitore di dropshipping è un passaggio cruciale. Scopri i nostri consigli per redigere un contratto solido e affidabile.




Le nostre raccomandazioni per contattare facilmente un fornitore di dropshipping
Stai cercando un modo semplice per contattare un fornitore di dropshipping? Scopri le nostre raccomandazioni per un contatto di successo.




Comunica la tua attività di dropshipping al tuo fornitore Aliexpress
Scopri come far sapere al tuo fornitore Aliexpress del tuo business di dropshipping. I nostri consigli per una collaborazione di successo.

Il contratto da stabilire con il fornitore di dropshipping
Il contratto con il fornitore di dropshipping è un passaggio cruciale. Scopri i nostri consigli per redigere un contratto solido e affidabile.

Le nostre raccomandazioni per contattare facilmente un fornitore di dropshipping
Stai cercando un modo semplice per contattare un fornitore di dropshipping? Scopri le nostre raccomandazioni per un contatto di successo.
Visualizza tutte le sottocategorie

Il contratto da stabilire con il fornitore di dropshipping
Il contratto con il fornitore di dropshipping è un passaggio cruciale. Scopri i nostri consigli per redigere un contratto solido e affidabile.
Visualizza tutte le sottocategorie
Come SRM Mitiga il Rischio del Dropshipping e Aumenta l'Efficienza

Un fornitore instabile è una minaccia diretta per i tuoi margini: porta a:
Consegne in ritardo
Esaurimenti di stock
Problemi di qualità del prodotto
Con un solido sistema di gestione delle relazioni con i fornitori (SRM) in atto, preveni i problemi invece di reagire. La chiave è strutturare il tuo framework SRM per proteggere le tue operazioni e semplificare le prestazioni — passo dopo passo.
Tattiche di Gestione del Rischio

Per ridurre il rischio dei fornitori:
Diversifica la tua base di fornitori: Non fare mai affidamento su un solo fornitore, soprattutto per prodotti ad alto volume o stagionali.
Controlla la salute finanziaria dei fornitori: Utilizza strumenti come Dun & Bradstreet o Creditsafe per segnalare ritardi nei pagamenti, controversie o carichi di debito elevati.
Includi SLA nei contratti: Definisci chiari accordi sui livelli di servizio che coprano gli standard di qualità, i tempi di consegna e le penali per non conformità.
Hai sempre 2–3 fornitori di backup per i tuoi bestseller. Includi una clausola di auto-risoluzione nel tuo contratto per ripetuti fallimenti nelle consegne e monitora gli indicatori di rischio dei fornitori trimestralmente.
Miglioramento Continuo Tramite Scorecard
Avere SRM in atto non basta: devi misurare, affinare e ottimizzare nel tempo.
Utilizza una scorecard dei fornitori per monitorare gli indicatori chiave di prestazione (KPI), come ad esempio:
Indice di difettosità
Consegna puntuale
Accuratezza dell'adempimento (spedito vs ordinato)
Volume di resi
Aggiorna questa scorecard mensilmente o trimestralmente. Più importante ancora — condividila con i tuoi fornitori. Questo stimola trasparenza e incoraggia miglioramento collaborativo.
Includi anche il feedback dei fornitori nei tuoi audit interni. Un fornitore ad alte prestazioni potrebbe offrire spunti preziosi per ottimizzare la tua logistica o la tua linea di prodotto.
Il monitoraggio regolare trasforma i fornitori in partner commerciali a lungo termine — non solo riempitori di ordini.
Implementazione di SRM: Un Framework per i Dropshipper

Nel dropshipping, SRM non è opzionale: è il tuo backbone operativo. Stai affrontando:
Fornitori remoti
Finestra di consegna ristretta
Alta dipendenza dalla logistica di terzi
Per gestire tutto ciò, hai bisogno di una strategia SRM costruita per il modello di dropshipping. Ecco un framework in quattro fasi per guidare il tuo approccio.
Segmenta i Fornitori (Strategico vs. Operativo)
Non tutti i fornitori sono uguali. Segmentali utilizzando la Matrici di Kraljic basata su:
Impatto sul tuo business (costo, volume, unicità)
Rischio di fornitura
Tre segmenti chiave:
Fornitori critici → proteggi e dai priorità
Fornitori standard → monitora e gestisci
Fornitori opportunistici → sfida regolarmente
Questa segmentazione garantisce che tu trascorra tempo dove conta di più — non micromanaging fornitori a basso impatto.
Sviluppa una Strategia SRM
La fiducia non è una strategia. Allinea le tue relazioni con i fornitori a aspettative chiare, incluse:
Tempistiche di consegna
Soglie di qualità del prodotto
Condizioni di reso
Protocolli di comunicazione durante le interruzioni
Inoltre, stabilisci percorsi di escalation: chi contattare, quando e quanto potere hanno. Questo evita colli di bottiglia quando sorgono problemi.
Quando un fornitore comprende i tuoi obiettivi di prodotto, diventa un vero partner nelle prestazioni — specialmente durante le crisi logistiche.
Costruisci Relazioni, Non Solo Ordini

Non trattare i tuoi fornitori come distributori automatici. Organizza controlli regolari per:
Monitorare le tempistiche degli ordini
Regolare i volumi di adempimento
Gestire i problemi prima che diventino emergenze
Fai di più: coinvolgili nella pianificazione del prodotto. La co-pianificazione ti aiuta a reagire più velocemente e ridurre il time-to-market.
Inoltre, condividi feedback dei clienti (residui, recensioni, aspettative). Aiuta i tuoi fornitori a raffinare la produzione e allinearsi meglio con la domanda di mercato.
Monitora & Adatta Continuamente

Utilizza dashboard per monitorare:
Indici di difettosità
Ritardi nelle spedizioni
Esaurimenti di stock
Volume degli ordini
Collega questi dati al tuo sistema di inventario. Se le prestazioni di un fornitore calano, il tuo sistema dovrebbe attivare allerta automatiche — strumenti come GEP SMART o Zycus possono aiutare.
Infine, ri-evaluta la tua rete di fornitori trimestralmente. Rivedi:
Punto di segmentazione
Profitabilità
Feedback
Se un fornitore non è più adatto, sostituiscilo. Una buona strategia SRM non è statica — è un processo vivo che si evolve con la tua attività.
Benefici a Lungo Termine di un Forte SRM nel Dropshipping
Costruire forti relazioni con i fornitori non è solo una vittoria logistica: è un fattore di profitto, stabilità e scalabilità a lungo termine. Ecco cosa sblocca un solido sistema di gestione delle relazioni con i fornitori (SRM) per la tua attività:
Risparmi sui Costi Grazie a Maggiore Potere di Negoziazione
Un fornitore affidabile significa margini migliori. Mentre consolidati il volume degli ordini, guadagni leva:
Prezzi d'acquisto più bassi
Sconti a livelli
Termini di pagamento migliori
Con uno SRM strutturato, passi da "piccolo acquirente" a partner strategico. Il risultato? Costi di approvvigionamento più bassi, redditività migliorata — senza sacrificare la qualità.
Miglioramento della Soddisfazione del Cliente tramite Meno Ritardi
Le consegne in ritardo uccidono il business ripetuto. Con SRM ottimizzato, puoi:
Prevenire esaurimenti di stock
Monitorare l'adempimento in tempo reale
Reagire rapidamente ai ritardi dei fornitori
Questo porta a:
Consegne più affidabili
Clienti più felici
Meno controversie, più recensioni da 5 stelle
La soddisfazione del cliente aumenta — e così fa la tua reputazione del marchio.
Margini Maggiori con Partner Affidabili

Fornitori eccellenti riducono i resi e eliminano i problemi di qualità. Con forti partnership con i fornitori, tu:
Eviti perdite da non conformità
Tagli i costi di supporto e rimborso
Elimini rifiuti dovuti a difetti
Ogni errore evitato = margine extra. Garantendo qualità a monte, aumenti la redditività — senza compromettere l'CX.
Reputazione del Marchio Più Forte Grazie a Partnership Durature

Fornitori stabili = consegne coerenti.
Costruendo relazioni a lungo termine, tu:
Garantisci la coerenza del prodotto
Elimini sorprese sgradevoli
Costruisci fiducia dei clienti
Un marchio che consegna — in tempo, ogni volta — guadagna credibilità. I tuoi fornitori diventano attivi per il marchio, non solo nodi logistici.
Come SRM Mitiga il Rischio del Dropshipping e Aumenta l'Efficienza

Un fornitore instabile è una minaccia diretta per i tuoi margini: porta a:
Consegne in ritardo
Esaurimenti di stock
Problemi di qualità del prodotto
Con un solido sistema di gestione delle relazioni con i fornitori (SRM) in atto, preveni i problemi invece di reagire. La chiave è strutturare il tuo framework SRM per proteggere le tue operazioni e semplificare le prestazioni — passo dopo passo.
Tattiche di Gestione del Rischio

Per ridurre il rischio dei fornitori:
Diversifica la tua base di fornitori: Non fare mai affidamento su un solo fornitore, soprattutto per prodotti ad alto volume o stagionali.
Controlla la salute finanziaria dei fornitori: Utilizza strumenti come Dun & Bradstreet o Creditsafe per segnalare ritardi nei pagamenti, controversie o carichi di debito elevati.
Includi SLA nei contratti: Definisci chiari accordi sui livelli di servizio che coprano gli standard di qualità, i tempi di consegna e le penali per non conformità.
Hai sempre 2–3 fornitori di backup per i tuoi bestseller. Includi una clausola di auto-risoluzione nel tuo contratto per ripetuti fallimenti nelle consegne e monitora gli indicatori di rischio dei fornitori trimestralmente.
Miglioramento Continuo Tramite Scorecard
Avere SRM in atto non basta: devi misurare, affinare e ottimizzare nel tempo.
Utilizza una scorecard dei fornitori per monitorare gli indicatori chiave di prestazione (KPI), come ad esempio:
Indice di difettosità
Consegna puntuale
Accuratezza dell'adempimento (spedito vs ordinato)
Volume di resi
Aggiorna questa scorecard mensilmente o trimestralmente. Più importante ancora — condividila con i tuoi fornitori. Questo stimola trasparenza e incoraggia miglioramento collaborativo.
Includi anche il feedback dei fornitori nei tuoi audit interni. Un fornitore ad alte prestazioni potrebbe offrire spunti preziosi per ottimizzare la tua logistica o la tua linea di prodotto.
Il monitoraggio regolare trasforma i fornitori in partner commerciali a lungo termine — non solo riempitori di ordini.
Implementazione di SRM: Un Framework per i Dropshipper

Nel dropshipping, SRM non è opzionale: è il tuo backbone operativo. Stai affrontando:
Fornitori remoti
Finestra di consegna ristretta
Alta dipendenza dalla logistica di terzi
Per gestire tutto ciò, hai bisogno di una strategia SRM costruita per il modello di dropshipping. Ecco un framework in quattro fasi per guidare il tuo approccio.
Segmenta i Fornitori (Strategico vs. Operativo)
Non tutti i fornitori sono uguali. Segmentali utilizzando la Matrici di Kraljic basata su:
Impatto sul tuo business (costo, volume, unicità)
Rischio di fornitura
Tre segmenti chiave:
Fornitori critici → proteggi e dai priorità
Fornitori standard → monitora e gestisci
Fornitori opportunistici → sfida regolarmente
Questa segmentazione garantisce che tu trascorra tempo dove conta di più — non micromanaging fornitori a basso impatto.
Sviluppa una Strategia SRM
La fiducia non è una strategia. Allinea le tue relazioni con i fornitori a aspettative chiare, incluse:
Tempistiche di consegna
Soglie di qualità del prodotto
Condizioni di reso
Protocolli di comunicazione durante le interruzioni
Inoltre, stabilisci percorsi di escalation: chi contattare, quando e quanto potere hanno. Questo evita colli di bottiglia quando sorgono problemi.
Quando un fornitore comprende i tuoi obiettivi di prodotto, diventa un vero partner nelle prestazioni — specialmente durante le crisi logistiche.
Costruisci Relazioni, Non Solo Ordini

Non trattare i tuoi fornitori come distributori automatici. Organizza controlli regolari per:
Monitorare le tempistiche degli ordini
Regolare i volumi di adempimento
Gestire i problemi prima che diventino emergenze
Fai di più: coinvolgili nella pianificazione del prodotto. La co-pianificazione ti aiuta a reagire più velocemente e ridurre il time-to-market.
Inoltre, condividi feedback dei clienti (residui, recensioni, aspettative). Aiuta i tuoi fornitori a raffinare la produzione e allinearsi meglio con la domanda di mercato.
Monitora & Adatta Continuamente

Utilizza dashboard per monitorare:
Indici di difettosità
Ritardi nelle spedizioni
Esaurimenti di stock
Volume degli ordini
Collega questi dati al tuo sistema di inventario. Se le prestazioni di un fornitore calano, il tuo sistema dovrebbe attivare allerta automatiche — strumenti come GEP SMART o Zycus possono aiutare.
Infine, ri-evaluta la tua rete di fornitori trimestralmente. Rivedi:
Punto di segmentazione
Profitabilità
Feedback
Se un fornitore non è più adatto, sostituiscilo. Una buona strategia SRM non è statica — è un processo vivo che si evolve con la tua attività.
Benefici a Lungo Termine di un Forte SRM nel Dropshipping
Costruire forti relazioni con i fornitori non è solo una vittoria logistica: è un fattore di profitto, stabilità e scalabilità a lungo termine. Ecco cosa sblocca un solido sistema di gestione delle relazioni con i fornitori (SRM) per la tua attività:
Risparmi sui Costi Grazie a Maggiore Potere di Negoziazione
Un fornitore affidabile significa margini migliori. Mentre consolidati il volume degli ordini, guadagni leva:
Prezzi d'acquisto più bassi
Sconti a livelli
Termini di pagamento migliori
Con uno SRM strutturato, passi da "piccolo acquirente" a partner strategico. Il risultato? Costi di approvvigionamento più bassi, redditività migliorata — senza sacrificare la qualità.
Miglioramento della Soddisfazione del Cliente tramite Meno Ritardi
Le consegne in ritardo uccidono il business ripetuto. Con SRM ottimizzato, puoi:
Prevenire esaurimenti di stock
Monitorare l'adempimento in tempo reale
Reagire rapidamente ai ritardi dei fornitori
Questo porta a:
Consegne più affidabili
Clienti più felici
Meno controversie, più recensioni da 5 stelle
La soddisfazione del cliente aumenta — e così fa la tua reputazione del marchio.
Margini Maggiori con Partner Affidabili

Fornitori eccellenti riducono i resi e eliminano i problemi di qualità. Con forti partnership con i fornitori, tu:
Eviti perdite da non conformità
Tagli i costi di supporto e rimborso
Elimini rifiuti dovuti a difetti
Ogni errore evitato = margine extra. Garantendo qualità a monte, aumenti la redditività — senza compromettere l'CX.
Reputazione del Marchio Più Forte Grazie a Partnership Durature

Fornitori stabili = consegne coerenti.
Costruendo relazioni a lungo termine, tu:
Garantisci la coerenza del prodotto
Elimini sorprese sgradevoli
Costruisci fiducia dei clienti
Un marchio che consegna — in tempo, ogni volta — guadagna credibilità. I tuoi fornitori diventano attivi per il marchio, non solo nodi logistici.
Come SRM Mitiga il Rischio del Dropshipping e Aumenta l'Efficienza

Un fornitore instabile è una minaccia diretta per i tuoi margini: porta a:
Consegne in ritardo
Esaurimenti di stock
Problemi di qualità del prodotto
Con un solido sistema di gestione delle relazioni con i fornitori (SRM) in atto, preveni i problemi invece di reagire. La chiave è strutturare il tuo framework SRM per proteggere le tue operazioni e semplificare le prestazioni — passo dopo passo.
Tattiche di Gestione del Rischio

Per ridurre il rischio dei fornitori:
Diversifica la tua base di fornitori: Non fare mai affidamento su un solo fornitore, soprattutto per prodotti ad alto volume o stagionali.
Controlla la salute finanziaria dei fornitori: Utilizza strumenti come Dun & Bradstreet o Creditsafe per segnalare ritardi nei pagamenti, controversie o carichi di debito elevati.
Includi SLA nei contratti: Definisci chiari accordi sui livelli di servizio che coprano gli standard di qualità, i tempi di consegna e le penali per non conformità.
Hai sempre 2–3 fornitori di backup per i tuoi bestseller. Includi una clausola di auto-risoluzione nel tuo contratto per ripetuti fallimenti nelle consegne e monitora gli indicatori di rischio dei fornitori trimestralmente.
Miglioramento Continuo Tramite Scorecard
Avere SRM in atto non basta: devi misurare, affinare e ottimizzare nel tempo.
Utilizza una scorecard dei fornitori per monitorare gli indicatori chiave di prestazione (KPI), come ad esempio:
Indice di difettosità
Consegna puntuale
Accuratezza dell'adempimento (spedito vs ordinato)
Volume di resi
Aggiorna questa scorecard mensilmente o trimestralmente. Più importante ancora — condividila con i tuoi fornitori. Questo stimola trasparenza e incoraggia miglioramento collaborativo.
Includi anche il feedback dei fornitori nei tuoi audit interni. Un fornitore ad alte prestazioni potrebbe offrire spunti preziosi per ottimizzare la tua logistica o la tua linea di prodotto.
Il monitoraggio regolare trasforma i fornitori in partner commerciali a lungo termine — non solo riempitori di ordini.
Implementazione di SRM: Un Framework per i Dropshipper

Nel dropshipping, SRM non è opzionale: è il tuo backbone operativo. Stai affrontando:
Fornitori remoti
Finestra di consegna ristretta
Alta dipendenza dalla logistica di terzi
Per gestire tutto ciò, hai bisogno di una strategia SRM costruita per il modello di dropshipping. Ecco un framework in quattro fasi per guidare il tuo approccio.
Segmenta i Fornitori (Strategico vs. Operativo)
Non tutti i fornitori sono uguali. Segmentali utilizzando la Matrici di Kraljic basata su:
Impatto sul tuo business (costo, volume, unicità)
Rischio di fornitura
Tre segmenti chiave:
Fornitori critici → proteggi e dai priorità
Fornitori standard → monitora e gestisci
Fornitori opportunistici → sfida regolarmente
Questa segmentazione garantisce che tu trascorra tempo dove conta di più — non micromanaging fornitori a basso impatto.
Sviluppa una Strategia SRM
La fiducia non è una strategia. Allinea le tue relazioni con i fornitori a aspettative chiare, incluse:
Tempistiche di consegna
Soglie di qualità del prodotto
Condizioni di reso
Protocolli di comunicazione durante le interruzioni
Inoltre, stabilisci percorsi di escalation: chi contattare, quando e quanto potere hanno. Questo evita colli di bottiglia quando sorgono problemi.
Quando un fornitore comprende i tuoi obiettivi di prodotto, diventa un vero partner nelle prestazioni — specialmente durante le crisi logistiche.
Costruisci Relazioni, Non Solo Ordini

Non trattare i tuoi fornitori come distributori automatici. Organizza controlli regolari per:
Monitorare le tempistiche degli ordini
Regolare i volumi di adempimento
Gestire i problemi prima che diventino emergenze
Fai di più: coinvolgili nella pianificazione del prodotto. La co-pianificazione ti aiuta a reagire più velocemente e ridurre il time-to-market.
Inoltre, condividi feedback dei clienti (residui, recensioni, aspettative). Aiuta i tuoi fornitori a raffinare la produzione e allinearsi meglio con la domanda di mercato.
Monitora & Adatta Continuamente

Utilizza dashboard per monitorare:
Indici di difettosità
Ritardi nelle spedizioni
Esaurimenti di stock
Volume degli ordini
Collega questi dati al tuo sistema di inventario. Se le prestazioni di un fornitore calano, il tuo sistema dovrebbe attivare allerta automatiche — strumenti come GEP SMART o Zycus possono aiutare.
Infine, ri-evaluta la tua rete di fornitori trimestralmente. Rivedi:
Punto di segmentazione
Profitabilità
Feedback
Se un fornitore non è più adatto, sostituiscilo. Una buona strategia SRM non è statica — è un processo vivo che si evolve con la tua attività.
Benefici a Lungo Termine di un Forte SRM nel Dropshipping
Costruire forti relazioni con i fornitori non è solo una vittoria logistica: è un fattore di profitto, stabilità e scalabilità a lungo termine. Ecco cosa sblocca un solido sistema di gestione delle relazioni con i fornitori (SRM) per la tua attività:
Risparmi sui Costi Grazie a Maggiore Potere di Negoziazione
Un fornitore affidabile significa margini migliori. Mentre consolidati il volume degli ordini, guadagni leva:
Prezzi d'acquisto più bassi
Sconti a livelli
Termini di pagamento migliori
Con uno SRM strutturato, passi da "piccolo acquirente" a partner strategico. Il risultato? Costi di approvvigionamento più bassi, redditività migliorata — senza sacrificare la qualità.
Miglioramento della Soddisfazione del Cliente tramite Meno Ritardi
Le consegne in ritardo uccidono il business ripetuto. Con SRM ottimizzato, puoi:
Prevenire esaurimenti di stock
Monitorare l'adempimento in tempo reale
Reagire rapidamente ai ritardi dei fornitori
Questo porta a:
Consegne più affidabili
Clienti più felici
Meno controversie, più recensioni da 5 stelle
La soddisfazione del cliente aumenta — e così fa la tua reputazione del marchio.
Margini Maggiori con Partner Affidabili

Fornitori eccellenti riducono i resi e eliminano i problemi di qualità. Con forti partnership con i fornitori, tu:
Eviti perdite da non conformità
Tagli i costi di supporto e rimborso
Elimini rifiuti dovuti a difetti
Ogni errore evitato = margine extra. Garantendo qualità a monte, aumenti la redditività — senza compromettere l'CX.
Reputazione del Marchio Più Forte Grazie a Partnership Durature

Fornitori stabili = consegne coerenti.
Costruendo relazioni a lungo termine, tu:
Garantisci la coerenza del prodotto
Elimini sorprese sgradevoli
Costruisci fiducia dei clienti
Un marchio che consegna — in tempo, ogni volta — guadagna credibilità. I tuoi fornitori diventano attivi per il marchio, non solo nodi logistici.
Come SRM Mitiga il Rischio del Dropshipping e Aumenta l'Efficienza

Un fornitore instabile è una minaccia diretta per i tuoi margini: porta a:
Consegne in ritardo
Esaurimenti di stock
Problemi di qualità del prodotto
Con un solido sistema di gestione delle relazioni con i fornitori (SRM) in atto, preveni i problemi invece di reagire. La chiave è strutturare il tuo framework SRM per proteggere le tue operazioni e semplificare le prestazioni — passo dopo passo.
Tattiche di Gestione del Rischio

Per ridurre il rischio dei fornitori:
Diversifica la tua base di fornitori: Non fare mai affidamento su un solo fornitore, soprattutto per prodotti ad alto volume o stagionali.
Controlla la salute finanziaria dei fornitori: Utilizza strumenti come Dun & Bradstreet o Creditsafe per segnalare ritardi nei pagamenti, controversie o carichi di debito elevati.
Includi SLA nei contratti: Definisci chiari accordi sui livelli di servizio che coprano gli standard di qualità, i tempi di consegna e le penali per non conformità.
Hai sempre 2–3 fornitori di backup per i tuoi bestseller. Includi una clausola di auto-risoluzione nel tuo contratto per ripetuti fallimenti nelle consegne e monitora gli indicatori di rischio dei fornitori trimestralmente.
Miglioramento Continuo Tramite Scorecard
Avere SRM in atto non basta: devi misurare, affinare e ottimizzare nel tempo.
Utilizza una scorecard dei fornitori per monitorare gli indicatori chiave di prestazione (KPI), come ad esempio:
Indice di difettosità
Consegna puntuale
Accuratezza dell'adempimento (spedito vs ordinato)
Volume di resi
Aggiorna questa scorecard mensilmente o trimestralmente. Più importante ancora — condividila con i tuoi fornitori. Questo stimola trasparenza e incoraggia miglioramento collaborativo.
Includi anche il feedback dei fornitori nei tuoi audit interni. Un fornitore ad alte prestazioni potrebbe offrire spunti preziosi per ottimizzare la tua logistica o la tua linea di prodotto.
Il monitoraggio regolare trasforma i fornitori in partner commerciali a lungo termine — non solo riempitori di ordini.
Implementazione di SRM: Un Framework per i Dropshipper

Nel dropshipping, SRM non è opzionale: è il tuo backbone operativo. Stai affrontando:
Fornitori remoti
Finestra di consegna ristretta
Alta dipendenza dalla logistica di terzi
Per gestire tutto ciò, hai bisogno di una strategia SRM costruita per il modello di dropshipping. Ecco un framework in quattro fasi per guidare il tuo approccio.
Segmenta i Fornitori (Strategico vs. Operativo)
Non tutti i fornitori sono uguali. Segmentali utilizzando la Matrici di Kraljic basata su:
Impatto sul tuo business (costo, volume, unicità)
Rischio di fornitura
Tre segmenti chiave:
Fornitori critici → proteggi e dai priorità
Fornitori standard → monitora e gestisci
Fornitori opportunistici → sfida regolarmente
Questa segmentazione garantisce che tu trascorra tempo dove conta di più — non micromanaging fornitori a basso impatto.
Sviluppa una Strategia SRM
La fiducia non è una strategia. Allinea le tue relazioni con i fornitori a aspettative chiare, incluse:
Tempistiche di consegna
Soglie di qualità del prodotto
Condizioni di reso
Protocolli di comunicazione durante le interruzioni
Inoltre, stabilisci percorsi di escalation: chi contattare, quando e quanto potere hanno. Questo evita colli di bottiglia quando sorgono problemi.
Quando un fornitore comprende i tuoi obiettivi di prodotto, diventa un vero partner nelle prestazioni — specialmente durante le crisi logistiche.
Costruisci Relazioni, Non Solo Ordini

Non trattare i tuoi fornitori come distributori automatici. Organizza controlli regolari per:
Monitorare le tempistiche degli ordini
Regolare i volumi di adempimento
Gestire i problemi prima che diventino emergenze
Fai di più: coinvolgili nella pianificazione del prodotto. La co-pianificazione ti aiuta a reagire più velocemente e ridurre il time-to-market.
Inoltre, condividi feedback dei clienti (residui, recensioni, aspettative). Aiuta i tuoi fornitori a raffinare la produzione e allinearsi meglio con la domanda di mercato.
Monitora & Adatta Continuamente

Utilizza dashboard per monitorare:
Indici di difettosità
Ritardi nelle spedizioni
Esaurimenti di stock
Volume degli ordini
Collega questi dati al tuo sistema di inventario. Se le prestazioni di un fornitore calano, il tuo sistema dovrebbe attivare allerta automatiche — strumenti come GEP SMART o Zycus possono aiutare.
Infine, ri-evaluta la tua rete di fornitori trimestralmente. Rivedi:
Punto di segmentazione
Profitabilità
Feedback
Se un fornitore non è più adatto, sostituiscilo. Una buona strategia SRM non è statica — è un processo vivo che si evolve con la tua attività.
Benefici a Lungo Termine di un Forte SRM nel Dropshipping
Costruire forti relazioni con i fornitori non è solo una vittoria logistica: è un fattore di profitto, stabilità e scalabilità a lungo termine. Ecco cosa sblocca un solido sistema di gestione delle relazioni con i fornitori (SRM) per la tua attività:
Risparmi sui Costi Grazie a Maggiore Potere di Negoziazione
Un fornitore affidabile significa margini migliori. Mentre consolidati il volume degli ordini, guadagni leva:
Prezzi d'acquisto più bassi
Sconti a livelli
Termini di pagamento migliori
Con uno SRM strutturato, passi da "piccolo acquirente" a partner strategico. Il risultato? Costi di approvvigionamento più bassi, redditività migliorata — senza sacrificare la qualità.
Miglioramento della Soddisfazione del Cliente tramite Meno Ritardi
Le consegne in ritardo uccidono il business ripetuto. Con SRM ottimizzato, puoi:
Prevenire esaurimenti di stock
Monitorare l'adempimento in tempo reale
Reagire rapidamente ai ritardi dei fornitori
Questo porta a:
Consegne più affidabili
Clienti più felici
Meno controversie, più recensioni da 5 stelle
La soddisfazione del cliente aumenta — e così fa la tua reputazione del marchio.
Margini Maggiori con Partner Affidabili

Fornitori eccellenti riducono i resi e eliminano i problemi di qualità. Con forti partnership con i fornitori, tu:
Eviti perdite da non conformità
Tagli i costi di supporto e rimborso
Elimini rifiuti dovuti a difetti
Ogni errore evitato = margine extra. Garantendo qualità a monte, aumenti la redditività — senza compromettere l'CX.
Reputazione del Marchio Più Forte Grazie a Partnership Durature

Fornitori stabili = consegne coerenti.
Costruendo relazioni a lungo termine, tu:
Garantisci la coerenza del prodotto
Elimini sorprese sgradevoli
Costruisci fiducia dei clienti
Un marchio che consegna — in tempo, ogni volta — guadagna credibilità. I tuoi fornitori diventano attivi per il marchio, non solo nodi logistici.
Come SRM Mitiga il Rischio del Dropshipping e Aumenta l'Efficienza

Un fornitore instabile è una minaccia diretta per i tuoi margini: porta a:
Consegne in ritardo
Esaurimenti di stock
Problemi di qualità del prodotto
Con un solido sistema di gestione delle relazioni con i fornitori (SRM) in atto, preveni i problemi invece di reagire. La chiave è strutturare il tuo framework SRM per proteggere le tue operazioni e semplificare le prestazioni — passo dopo passo.
Tattiche di Gestione del Rischio

Per ridurre il rischio dei fornitori:
Diversifica la tua base di fornitori: Non fare mai affidamento su un solo fornitore, soprattutto per prodotti ad alto volume o stagionali.
Controlla la salute finanziaria dei fornitori: Utilizza strumenti come Dun & Bradstreet o Creditsafe per segnalare ritardi nei pagamenti, controversie o carichi di debito elevati.
Includi SLA nei contratti: Definisci chiari accordi sui livelli di servizio che coprano gli standard di qualità, i tempi di consegna e le penali per non conformità.
Hai sempre 2–3 fornitori di backup per i tuoi bestseller. Includi una clausola di auto-risoluzione nel tuo contratto per ripetuti fallimenti nelle consegne e monitora gli indicatori di rischio dei fornitori trimestralmente.
Miglioramento Continuo Tramite Scorecard
Avere SRM in atto non basta: devi misurare, affinare e ottimizzare nel tempo.
Utilizza una scorecard dei fornitori per monitorare gli indicatori chiave di prestazione (KPI), come ad esempio:
Indice di difettosità
Consegna puntuale
Accuratezza dell'adempimento (spedito vs ordinato)
Volume di resi
Aggiorna questa scorecard mensilmente o trimestralmente. Più importante ancora — condividila con i tuoi fornitori. Questo stimola trasparenza e incoraggia miglioramento collaborativo.
Includi anche il feedback dei fornitori nei tuoi audit interni. Un fornitore ad alte prestazioni potrebbe offrire spunti preziosi per ottimizzare la tua logistica o la tua linea di prodotto.
Il monitoraggio regolare trasforma i fornitori in partner commerciali a lungo termine — non solo riempitori di ordini.
Implementazione di SRM: Un Framework per i Dropshipper

Nel dropshipping, SRM non è opzionale: è il tuo backbone operativo. Stai affrontando:
Fornitori remoti
Finestra di consegna ristretta
Alta dipendenza dalla logistica di terzi
Per gestire tutto ciò, hai bisogno di una strategia SRM costruita per il modello di dropshipping. Ecco un framework in quattro fasi per guidare il tuo approccio.
Segmenta i Fornitori (Strategico vs. Operativo)
Non tutti i fornitori sono uguali. Segmentali utilizzando la Matrici di Kraljic basata su:
Impatto sul tuo business (costo, volume, unicità)
Rischio di fornitura
Tre segmenti chiave:
Fornitori critici → proteggi e dai priorità
Fornitori standard → monitora e gestisci
Fornitori opportunistici → sfida regolarmente
Questa segmentazione garantisce che tu trascorra tempo dove conta di più — non micromanaging fornitori a basso impatto.
Sviluppa una Strategia SRM
La fiducia non è una strategia. Allinea le tue relazioni con i fornitori a aspettative chiare, incluse:
Tempistiche di consegna
Soglie di qualità del prodotto
Condizioni di reso
Protocolli di comunicazione durante le interruzioni
Inoltre, stabilisci percorsi di escalation: chi contattare, quando e quanto potere hanno. Questo evita colli di bottiglia quando sorgono problemi.
Quando un fornitore comprende i tuoi obiettivi di prodotto, diventa un vero partner nelle prestazioni — specialmente durante le crisi logistiche.
Costruisci Relazioni, Non Solo Ordini

Non trattare i tuoi fornitori come distributori automatici. Organizza controlli regolari per:
Monitorare le tempistiche degli ordini
Regolare i volumi di adempimento
Gestire i problemi prima che diventino emergenze
Fai di più: coinvolgili nella pianificazione del prodotto. La co-pianificazione ti aiuta a reagire più velocemente e ridurre il time-to-market.
Inoltre, condividi feedback dei clienti (residui, recensioni, aspettative). Aiuta i tuoi fornitori a raffinare la produzione e allinearsi meglio con la domanda di mercato.
Monitora & Adatta Continuamente

Utilizza dashboard per monitorare:
Indici di difettosità
Ritardi nelle spedizioni
Esaurimenti di stock
Volume degli ordini
Collega questi dati al tuo sistema di inventario. Se le prestazioni di un fornitore calano, il tuo sistema dovrebbe attivare allerta automatiche — strumenti come GEP SMART o Zycus possono aiutare.
Infine, ri-evaluta la tua rete di fornitori trimestralmente. Rivedi:
Punto di segmentazione
Profitabilità
Feedback
Se un fornitore non è più adatto, sostituiscilo. Una buona strategia SRM non è statica — è un processo vivo che si evolve con la tua attività.
Benefici a Lungo Termine di un Forte SRM nel Dropshipping
Costruire forti relazioni con i fornitori non è solo una vittoria logistica: è un fattore di profitto, stabilità e scalabilità a lungo termine. Ecco cosa sblocca un solido sistema di gestione delle relazioni con i fornitori (SRM) per la tua attività:
Risparmi sui Costi Grazie a Maggiore Potere di Negoziazione
Un fornitore affidabile significa margini migliori. Mentre consolidati il volume degli ordini, guadagni leva:
Prezzi d'acquisto più bassi
Sconti a livelli
Termini di pagamento migliori
Con uno SRM strutturato, passi da "piccolo acquirente" a partner strategico. Il risultato? Costi di approvvigionamento più bassi, redditività migliorata — senza sacrificare la qualità.
Miglioramento della Soddisfazione del Cliente tramite Meno Ritardi
Le consegne in ritardo uccidono il business ripetuto. Con SRM ottimizzato, puoi:
Prevenire esaurimenti di stock
Monitorare l'adempimento in tempo reale
Reagire rapidamente ai ritardi dei fornitori
Questo porta a:
Consegne più affidabili
Clienti più felici
Meno controversie, più recensioni da 5 stelle
La soddisfazione del cliente aumenta — e così fa la tua reputazione del marchio.
Margini Maggiori con Partner Affidabili

Fornitori eccellenti riducono i resi e eliminano i problemi di qualità. Con forti partnership con i fornitori, tu:
Eviti perdite da non conformità
Tagli i costi di supporto e rimborso
Elimini rifiuti dovuti a difetti
Ogni errore evitato = margine extra. Garantendo qualità a monte, aumenti la redditività — senza compromettere l'CX.
Reputazione del Marchio Più Forte Grazie a Partnership Durature

Fornitori stabili = consegne coerenti.
Costruendo relazioni a lungo termine, tu:
Garantisci la coerenza del prodotto
Elimini sorprese sgradevoli
Costruisci fiducia dei clienti
Un marchio che consegna — in tempo, ogni volta — guadagna credibilità. I tuoi fornitori diventano attivi per il marchio, non solo nodi logistici.
Come SRM Mitiga il Rischio del Dropshipping e Aumenta l'Efficienza

Un fornitore instabile è una minaccia diretta per i tuoi margini: porta a:
Consegne in ritardo
Esaurimenti di stock
Problemi di qualità del prodotto
Con un solido sistema di gestione delle relazioni con i fornitori (SRM) in atto, preveni i problemi invece di reagire. La chiave è strutturare il tuo framework SRM per proteggere le tue operazioni e semplificare le prestazioni — passo dopo passo.
Tattiche di Gestione del Rischio

Per ridurre il rischio dei fornitori:
Diversifica la tua base di fornitori: Non fare mai affidamento su un solo fornitore, soprattutto per prodotti ad alto volume o stagionali.
Controlla la salute finanziaria dei fornitori: Utilizza strumenti come Dun & Bradstreet o Creditsafe per segnalare ritardi nei pagamenti, controversie o carichi di debito elevati.
Includi SLA nei contratti: Definisci chiari accordi sui livelli di servizio che coprano gli standard di qualità, i tempi di consegna e le penali per non conformità.
Hai sempre 2–3 fornitori di backup per i tuoi bestseller. Includi una clausola di auto-risoluzione nel tuo contratto per ripetuti fallimenti nelle consegne e monitora gli indicatori di rischio dei fornitori trimestralmente.
Miglioramento Continuo Tramite Scorecard
Avere SRM in atto non basta: devi misurare, affinare e ottimizzare nel tempo.
Utilizza una scorecard dei fornitori per monitorare gli indicatori chiave di prestazione (KPI), come ad esempio:
Indice di difettosità
Consegna puntuale
Accuratezza dell'adempimento (spedito vs ordinato)
Volume di resi
Aggiorna questa scorecard mensilmente o trimestralmente. Più importante ancora — condividila con i tuoi fornitori. Questo stimola trasparenza e incoraggia miglioramento collaborativo.
Includi anche il feedback dei fornitori nei tuoi audit interni. Un fornitore ad alte prestazioni potrebbe offrire spunti preziosi per ottimizzare la tua logistica o la tua linea di prodotto.
Il monitoraggio regolare trasforma i fornitori in partner commerciali a lungo termine — non solo riempitori di ordini.
Implementazione di SRM: Un Framework per i Dropshipper

Nel dropshipping, SRM non è opzionale: è il tuo backbone operativo. Stai affrontando:
Fornitori remoti
Finestra di consegna ristretta
Alta dipendenza dalla logistica di terzi
Per gestire tutto ciò, hai bisogno di una strategia SRM costruita per il modello di dropshipping. Ecco un framework in quattro fasi per guidare il tuo approccio.
Segmenta i Fornitori (Strategico vs. Operativo)
Non tutti i fornitori sono uguali. Segmentali utilizzando la Matrici di Kraljic basata su:
Impatto sul tuo business (costo, volume, unicità)
Rischio di fornitura
Tre segmenti chiave:
Fornitori critici → proteggi e dai priorità
Fornitori standard → monitora e gestisci
Fornitori opportunistici → sfida regolarmente
Questa segmentazione garantisce che tu trascorra tempo dove conta di più — non micromanaging fornitori a basso impatto.
Sviluppa una Strategia SRM
La fiducia non è una strategia. Allinea le tue relazioni con i fornitori a aspettative chiare, incluse:
Tempistiche di consegna
Soglie di qualità del prodotto
Condizioni di reso
Protocolli di comunicazione durante le interruzioni
Inoltre, stabilisci percorsi di escalation: chi contattare, quando e quanto potere hanno. Questo evita colli di bottiglia quando sorgono problemi.
Quando un fornitore comprende i tuoi obiettivi di prodotto, diventa un vero partner nelle prestazioni — specialmente durante le crisi logistiche.
Costruisci Relazioni, Non Solo Ordini

Non trattare i tuoi fornitori come distributori automatici. Organizza controlli regolari per:
Monitorare le tempistiche degli ordini
Regolare i volumi di adempimento
Gestire i problemi prima che diventino emergenze
Fai di più: coinvolgili nella pianificazione del prodotto. La co-pianificazione ti aiuta a reagire più velocemente e ridurre il time-to-market.
Inoltre, condividi feedback dei clienti (residui, recensioni, aspettative). Aiuta i tuoi fornitori a raffinare la produzione e allinearsi meglio con la domanda di mercato.
Monitora & Adatta Continuamente

Utilizza dashboard per monitorare:
Indici di difettosità
Ritardi nelle spedizioni
Esaurimenti di stock
Volume degli ordini
Collega questi dati al tuo sistema di inventario. Se le prestazioni di un fornitore calano, il tuo sistema dovrebbe attivare allerta automatiche — strumenti come GEP SMART o Zycus possono aiutare.
Infine, ri-evaluta la tua rete di fornitori trimestralmente. Rivedi:
Punto di segmentazione
Profitabilità
Feedback
Se un fornitore non è più adatto, sostituiscilo. Una buona strategia SRM non è statica — è un processo vivo che si evolve con la tua attività.
Benefici a Lungo Termine di un Forte SRM nel Dropshipping
Costruire forti relazioni con i fornitori non è solo una vittoria logistica: è un fattore di profitto, stabilità e scalabilità a lungo termine. Ecco cosa sblocca un solido sistema di gestione delle relazioni con i fornitori (SRM) per la tua attività:
Risparmi sui Costi Grazie a Maggiore Potere di Negoziazione
Un fornitore affidabile significa margini migliori. Mentre consolidati il volume degli ordini, guadagni leva:
Prezzi d'acquisto più bassi
Sconti a livelli
Termini di pagamento migliori
Con uno SRM strutturato, passi da "piccolo acquirente" a partner strategico. Il risultato? Costi di approvvigionamento più bassi, redditività migliorata — senza sacrificare la qualità.
Miglioramento della Soddisfazione del Cliente tramite Meno Ritardi
Le consegne in ritardo uccidono il business ripetuto. Con SRM ottimizzato, puoi:
Prevenire esaurimenti di stock
Monitorare l'adempimento in tempo reale
Reagire rapidamente ai ritardi dei fornitori
Questo porta a:
Consegne più affidabili
Clienti più felici
Meno controversie, più recensioni da 5 stelle
La soddisfazione del cliente aumenta — e così fa la tua reputazione del marchio.
Margini Maggiori con Partner Affidabili

Fornitori eccellenti riducono i resi e eliminano i problemi di qualità. Con forti partnership con i fornitori, tu:
Eviti perdite da non conformità
Tagli i costi di supporto e rimborso
Elimini rifiuti dovuti a difetti
Ogni errore evitato = margine extra. Garantendo qualità a monte, aumenti la redditività — senza compromettere l'CX.
Reputazione del Marchio Più Forte Grazie a Partnership Durature

Fornitori stabili = consegne coerenti.
Costruendo relazioni a lungo termine, tu:
Garantisci la coerenza del prodotto
Elimini sorprese sgradevoli
Costruisci fiducia dei clienti
Un marchio che consegna — in tempo, ogni volta — guadagna credibilità. I tuoi fornitori diventano attivi per il marchio, non solo nodi logistici.
Migliori Articoli




Le nostre raccomandazioni per contattare facilmente un fornitore di dropshipping
Stai cercando un modo semplice per contattare un fornitore di dropshipping? Scopri le nostre raccomandazioni per un contatto di successo.




Comunica la tua attività di dropshipping al tuo fornitore Aliexpress
Scopri come far sapere al tuo fornitore Aliexpress del tuo business di dropshipping. I nostri consigli per una collaborazione di successo.




Il contratto da stabilire con il fornitore di dropshipping
Il contratto con il fornitore di dropshipping è un passaggio cruciale. Scopri i nostri consigli per redigere un contratto solido e affidabile.

Le nostre raccomandazioni per contattare facilmente un fornitore di dropshipping
Stai cercando un modo semplice per contattare un fornitore di dropshipping? Scopri le nostre raccomandazioni per un contatto di successo.

Comunica la tua attività di dropshipping al tuo fornitore Aliexpress
Scopri come far sapere al tuo fornitore Aliexpress del tuo business di dropshipping. I nostri consigli per una collaborazione di successo.
Visualizza tutte le sottocategorie

Le nostre raccomandazioni per contattare facilmente un fornitore di dropshipping
Stai cercando un modo semplice per contattare un fornitore di dropshipping? Scopri le nostre raccomandazioni per un contatto di successo.
Visualizza tutte le sottocategorie
Considerazioni Finali: Inizia in Piccolo, Pensa Strategico
Masterizzare la gestione delle relazioni con i fornitori non è solo per grandi organizzazioni. È una mossa strategica che ti aiuta a prevenire ritardi, proteggere i tuoi margini e costruire partnership a lungo termine con i fornitori — indipendentemente dalle dimensioni della tua azienda.
Se stai appena iniziando, mantieni le cose semplici. Inizia effettuando un audit dei tuoi attuali fornitori, segmentandoli in base all'impatto e al rischio e stabilendo aspettative chiare. Col tempo, integra gli strumenti giusti, implementa schede di valutazione e rivedi regolarmente la tua segmentazione.
Una forte SRM non si costruisce da un giorno all'altro — ma ogni piccolo miglioramento si accumula. E nel dropshipping, dove gli errori dei fornitori si trasformano rapidamente in lamentele dei clienti, investire in queste relazioni non è un lusso — è un vantaggio competitivo.
Prima inizi a ottimizzare le relazioni con i fornitori, più resiliente — e redditizia — diventerà la tua azienda.
DOMANDE FREQUENTI
Qual è lo scopo principale della gestione delle relazioni con i fornitori?
Il principale obiettivo della gestione delle relazioni con i fornitori (SRM) è costruire partnership affidabili e a lungo termine che riducano il rischio nella catena di approvvigionamento, migliorino le performance e supportino la crescita aziendale. Gestendo contratti, comunicazioni e valutazioni dei fornitori, la SRM aiuta a garantire consegne puntuali, qualità del prodotto costante e controllo dei costi.
Quali sono i 4 tipi di relazioni con i fornitori?
I quattro principali tipi di relazioni con i fornitori sono:
Transazionali: a breve termine, orientate al prezzo, poca collaborazione
Collaborative: a medio termine con obiettivi comuni e comunicazione aperta
Strategiche: partnership ad alto valore focalizzate sulla crescita reciproca
Tattiche: operative e basate sui processi, spesso temporanee
Comprendere il tipo aiuta a adattare la tua strategia SRM di conseguenza.
Quali sono i 5 punti chiave della SRM?
I cinque pilastri di una SRM efficace sono:
Segmentazione dei fornitori
Monitoraggio delle performance e schede di valutazione
Gestione dei contratti e degli SLA
Mitigazione del rischio
Collaborazione a lungo termine e cicli di feedback
Questi elementi costituiscono la base di un ecosistema di fornitori scalabile e resiliente.
Quali sono i tre componenti fondamentali della gestione delle relazioni con i fornitori?
La SRM si basa su tre componenti fondamentali:
Processi: flussi di lavoro standardizzati per onboarding, valutazione e gestione dei fornitori
Tecnologia: strumenti e piattaforme SRM per automazione e monitoraggio
Persone: team interni e rappresentanti dei fornitori impegnati nella trasparenza e nei risultati
Insieme, aiutano le aziende a passare da una gestione reattiva a una gestione proattiva dei fornitori.
Considerazioni Finali: Inizia in Piccolo, Pensa Strategico
Masterizzare la gestione delle relazioni con i fornitori non è solo per grandi organizzazioni. È una mossa strategica che ti aiuta a prevenire ritardi, proteggere i tuoi margini e costruire partnership a lungo termine con i fornitori — indipendentemente dalle dimensioni della tua azienda.
Se stai appena iniziando, mantieni le cose semplici. Inizia effettuando un audit dei tuoi attuali fornitori, segmentandoli in base all'impatto e al rischio e stabilendo aspettative chiare. Col tempo, integra gli strumenti giusti, implementa schede di valutazione e rivedi regolarmente la tua segmentazione.
Una forte SRM non si costruisce da un giorno all'altro — ma ogni piccolo miglioramento si accumula. E nel dropshipping, dove gli errori dei fornitori si trasformano rapidamente in lamentele dei clienti, investire in queste relazioni non è un lusso — è un vantaggio competitivo.
Prima inizi a ottimizzare le relazioni con i fornitori, più resiliente — e redditizia — diventerà la tua azienda.
DOMANDE FREQUENTI
Qual è lo scopo principale della gestione delle relazioni con i fornitori?
Il principale obiettivo della gestione delle relazioni con i fornitori (SRM) è costruire partnership affidabili e a lungo termine che riducano il rischio nella catena di approvvigionamento, migliorino le performance e supportino la crescita aziendale. Gestendo contratti, comunicazioni e valutazioni dei fornitori, la SRM aiuta a garantire consegne puntuali, qualità del prodotto costante e controllo dei costi.
Quali sono i 4 tipi di relazioni con i fornitori?
I quattro principali tipi di relazioni con i fornitori sono:
Transazionali: a breve termine, orientate al prezzo, poca collaborazione
Collaborative: a medio termine con obiettivi comuni e comunicazione aperta
Strategiche: partnership ad alto valore focalizzate sulla crescita reciproca
Tattiche: operative e basate sui processi, spesso temporanee
Comprendere il tipo aiuta a adattare la tua strategia SRM di conseguenza.
Quali sono i 5 punti chiave della SRM?
I cinque pilastri di una SRM efficace sono:
Segmentazione dei fornitori
Monitoraggio delle performance e schede di valutazione
Gestione dei contratti e degli SLA
Mitigazione del rischio
Collaborazione a lungo termine e cicli di feedback
Questi elementi costituiscono la base di un ecosistema di fornitori scalabile e resiliente.
Quali sono i tre componenti fondamentali della gestione delle relazioni con i fornitori?
La SRM si basa su tre componenti fondamentali:
Processi: flussi di lavoro standardizzati per onboarding, valutazione e gestione dei fornitori
Tecnologia: strumenti e piattaforme SRM per automazione e monitoraggio
Persone: team interni e rappresentanti dei fornitori impegnati nella trasparenza e nei risultati
Insieme, aiutano le aziende a passare da una gestione reattiva a una gestione proattiva dei fornitori.
Considerazioni Finali: Inizia in Piccolo, Pensa Strategico
Masterizzare la gestione delle relazioni con i fornitori non è solo per grandi organizzazioni. È una mossa strategica che ti aiuta a prevenire ritardi, proteggere i tuoi margini e costruire partnership a lungo termine con i fornitori — indipendentemente dalle dimensioni della tua azienda.
Se stai appena iniziando, mantieni le cose semplici. Inizia effettuando un audit dei tuoi attuali fornitori, segmentandoli in base all'impatto e al rischio e stabilendo aspettative chiare. Col tempo, integra gli strumenti giusti, implementa schede di valutazione e rivedi regolarmente la tua segmentazione.
Una forte SRM non si costruisce da un giorno all'altro — ma ogni piccolo miglioramento si accumula. E nel dropshipping, dove gli errori dei fornitori si trasformano rapidamente in lamentele dei clienti, investire in queste relazioni non è un lusso — è un vantaggio competitivo.
Prima inizi a ottimizzare le relazioni con i fornitori, più resiliente — e redditizia — diventerà la tua azienda.
DOMANDE FREQUENTI
Qual è lo scopo principale della gestione delle relazioni con i fornitori?
Il principale obiettivo della gestione delle relazioni con i fornitori (SRM) è costruire partnership affidabili e a lungo termine che riducano il rischio nella catena di approvvigionamento, migliorino le performance e supportino la crescita aziendale. Gestendo contratti, comunicazioni e valutazioni dei fornitori, la SRM aiuta a garantire consegne puntuali, qualità del prodotto costante e controllo dei costi.
Quali sono i 4 tipi di relazioni con i fornitori?
I quattro principali tipi di relazioni con i fornitori sono:
Transazionali: a breve termine, orientate al prezzo, poca collaborazione
Collaborative: a medio termine con obiettivi comuni e comunicazione aperta
Strategiche: partnership ad alto valore focalizzate sulla crescita reciproca
Tattiche: operative e basate sui processi, spesso temporanee
Comprendere il tipo aiuta a adattare la tua strategia SRM di conseguenza.
Quali sono i 5 punti chiave della SRM?
I cinque pilastri di una SRM efficace sono:
Segmentazione dei fornitori
Monitoraggio delle performance e schede di valutazione
Gestione dei contratti e degli SLA
Mitigazione del rischio
Collaborazione a lungo termine e cicli di feedback
Questi elementi costituiscono la base di un ecosistema di fornitori scalabile e resiliente.
Quali sono i tre componenti fondamentali della gestione delle relazioni con i fornitori?
La SRM si basa su tre componenti fondamentali:
Processi: flussi di lavoro standardizzati per onboarding, valutazione e gestione dei fornitori
Tecnologia: strumenti e piattaforme SRM per automazione e monitoraggio
Persone: team interni e rappresentanti dei fornitori impegnati nella trasparenza e nei risultati
Insieme, aiutano le aziende a passare da una gestione reattiva a una gestione proattiva dei fornitori.
Considerazioni Finali: Inizia in Piccolo, Pensa Strategico
Masterizzare la gestione delle relazioni con i fornitori non è solo per grandi organizzazioni. È una mossa strategica che ti aiuta a prevenire ritardi, proteggere i tuoi margini e costruire partnership a lungo termine con i fornitori — indipendentemente dalle dimensioni della tua azienda.
Se stai appena iniziando, mantieni le cose semplici. Inizia effettuando un audit dei tuoi attuali fornitori, segmentandoli in base all'impatto e al rischio e stabilendo aspettative chiare. Col tempo, integra gli strumenti giusti, implementa schede di valutazione e rivedi regolarmente la tua segmentazione.
Una forte SRM non si costruisce da un giorno all'altro — ma ogni piccolo miglioramento si accumula. E nel dropshipping, dove gli errori dei fornitori si trasformano rapidamente in lamentele dei clienti, investire in queste relazioni non è un lusso — è un vantaggio competitivo.
Prima inizi a ottimizzare le relazioni con i fornitori, più resiliente — e redditizia — diventerà la tua azienda.
DOMANDE FREQUENTI
Qual è lo scopo principale della gestione delle relazioni con i fornitori?
Il principale obiettivo della gestione delle relazioni con i fornitori (SRM) è costruire partnership affidabili e a lungo termine che riducano il rischio nella catena di approvvigionamento, migliorino le performance e supportino la crescita aziendale. Gestendo contratti, comunicazioni e valutazioni dei fornitori, la SRM aiuta a garantire consegne puntuali, qualità del prodotto costante e controllo dei costi.
Quali sono i 4 tipi di relazioni con i fornitori?
I quattro principali tipi di relazioni con i fornitori sono:
Transazionali: a breve termine, orientate al prezzo, poca collaborazione
Collaborative: a medio termine con obiettivi comuni e comunicazione aperta
Strategiche: partnership ad alto valore focalizzate sulla crescita reciproca
Tattiche: operative e basate sui processi, spesso temporanee
Comprendere il tipo aiuta a adattare la tua strategia SRM di conseguenza.
Quali sono i 5 punti chiave della SRM?
I cinque pilastri di una SRM efficace sono:
Segmentazione dei fornitori
Monitoraggio delle performance e schede di valutazione
Gestione dei contratti e degli SLA
Mitigazione del rischio
Collaborazione a lungo termine e cicli di feedback
Questi elementi costituiscono la base di un ecosistema di fornitori scalabile e resiliente.
Quali sono i tre componenti fondamentali della gestione delle relazioni con i fornitori?
La SRM si basa su tre componenti fondamentali:
Processi: flussi di lavoro standardizzati per onboarding, valutazione e gestione dei fornitori
Tecnologia: strumenti e piattaforme SRM per automazione e monitoraggio
Persone: team interni e rappresentanti dei fornitori impegnati nella trasparenza e nei risultati
Insieme, aiutano le aziende a passare da una gestione reattiva a una gestione proattiva dei fornitori.
Considerazioni Finali: Inizia in Piccolo, Pensa Strategico
Masterizzare la gestione delle relazioni con i fornitori non è solo per grandi organizzazioni. È una mossa strategica che ti aiuta a prevenire ritardi, proteggere i tuoi margini e costruire partnership a lungo termine con i fornitori — indipendentemente dalle dimensioni della tua azienda.
Se stai appena iniziando, mantieni le cose semplici. Inizia effettuando un audit dei tuoi attuali fornitori, segmentandoli in base all'impatto e al rischio e stabilendo aspettative chiare. Col tempo, integra gli strumenti giusti, implementa schede di valutazione e rivedi regolarmente la tua segmentazione.
Una forte SRM non si costruisce da un giorno all'altro — ma ogni piccolo miglioramento si accumula. E nel dropshipping, dove gli errori dei fornitori si trasformano rapidamente in lamentele dei clienti, investire in queste relazioni non è un lusso — è un vantaggio competitivo.
Prima inizi a ottimizzare le relazioni con i fornitori, più resiliente — e redditizia — diventerà la tua azienda.
DOMANDE FREQUENTI
Qual è lo scopo principale della gestione delle relazioni con i fornitori?
Il principale obiettivo della gestione delle relazioni con i fornitori (SRM) è costruire partnership affidabili e a lungo termine che riducano il rischio nella catena di approvvigionamento, migliorino le performance e supportino la crescita aziendale. Gestendo contratti, comunicazioni e valutazioni dei fornitori, la SRM aiuta a garantire consegne puntuali, qualità del prodotto costante e controllo dei costi.
Quali sono i 4 tipi di relazioni con i fornitori?
I quattro principali tipi di relazioni con i fornitori sono:
Transazionali: a breve termine, orientate al prezzo, poca collaborazione
Collaborative: a medio termine con obiettivi comuni e comunicazione aperta
Strategiche: partnership ad alto valore focalizzate sulla crescita reciproca
Tattiche: operative e basate sui processi, spesso temporanee
Comprendere il tipo aiuta a adattare la tua strategia SRM di conseguenza.
Quali sono i 5 punti chiave della SRM?
I cinque pilastri di una SRM efficace sono:
Segmentazione dei fornitori
Monitoraggio delle performance e schede di valutazione
Gestione dei contratti e degli SLA
Mitigazione del rischio
Collaborazione a lungo termine e cicli di feedback
Questi elementi costituiscono la base di un ecosistema di fornitori scalabile e resiliente.
Quali sono i tre componenti fondamentali della gestione delle relazioni con i fornitori?
La SRM si basa su tre componenti fondamentali:
Processi: flussi di lavoro standardizzati per onboarding, valutazione e gestione dei fornitori
Tecnologia: strumenti e piattaforme SRM per automazione e monitoraggio
Persone: team interni e rappresentanti dei fornitori impegnati nella trasparenza e nei risultati
Insieme, aiutano le aziende a passare da una gestione reattiva a una gestione proattiva dei fornitori.
Considerazioni Finali: Inizia in Piccolo, Pensa Strategico
Masterizzare la gestione delle relazioni con i fornitori non è solo per grandi organizzazioni. È una mossa strategica che ti aiuta a prevenire ritardi, proteggere i tuoi margini e costruire partnership a lungo termine con i fornitori — indipendentemente dalle dimensioni della tua azienda.
Se stai appena iniziando, mantieni le cose semplici. Inizia effettuando un audit dei tuoi attuali fornitori, segmentandoli in base all'impatto e al rischio e stabilendo aspettative chiare. Col tempo, integra gli strumenti giusti, implementa schede di valutazione e rivedi regolarmente la tua segmentazione.
Una forte SRM non si costruisce da un giorno all'altro — ma ogni piccolo miglioramento si accumula. E nel dropshipping, dove gli errori dei fornitori si trasformano rapidamente in lamentele dei clienti, investire in queste relazioni non è un lusso — è un vantaggio competitivo.
Prima inizi a ottimizzare le relazioni con i fornitori, più resiliente — e redditizia — diventerà la tua azienda.
DOMANDE FREQUENTI
Qual è lo scopo principale della gestione delle relazioni con i fornitori?
Il principale obiettivo della gestione delle relazioni con i fornitori (SRM) è costruire partnership affidabili e a lungo termine che riducano il rischio nella catena di approvvigionamento, migliorino le performance e supportino la crescita aziendale. Gestendo contratti, comunicazioni e valutazioni dei fornitori, la SRM aiuta a garantire consegne puntuali, qualità del prodotto costante e controllo dei costi.
Quali sono i 4 tipi di relazioni con i fornitori?
I quattro principali tipi di relazioni con i fornitori sono:
Transazionali: a breve termine, orientate al prezzo, poca collaborazione
Collaborative: a medio termine con obiettivi comuni e comunicazione aperta
Strategiche: partnership ad alto valore focalizzate sulla crescita reciproca
Tattiche: operative e basate sui processi, spesso temporanee
Comprendere il tipo aiuta a adattare la tua strategia SRM di conseguenza.
Quali sono i 5 punti chiave della SRM?
I cinque pilastri di una SRM efficace sono:
Segmentazione dei fornitori
Monitoraggio delle performance e schede di valutazione
Gestione dei contratti e degli SLA
Mitigazione del rischio
Collaborazione a lungo termine e cicli di feedback
Questi elementi costituiscono la base di un ecosistema di fornitori scalabile e resiliente.
Quali sono i tre componenti fondamentali della gestione delle relazioni con i fornitori?
La SRM si basa su tre componenti fondamentali:
Processi: flussi di lavoro standardizzati per onboarding, valutazione e gestione dei fornitori
Tecnologia: strumenti e piattaforme SRM per automazione e monitoraggio
Persone: team interni e rappresentanti dei fornitori impegnati nella trasparenza e nei risultati
Insieme, aiutano le aziende a passare da una gestione reattiva a una gestione proattiva dei fornitori.
Articoli più recenti




Il contratto da stabilire con il fornitore di dropshipping
Il contratto con il fornitore di dropshipping è un passaggio cruciale. Scopri i nostri consigli per redigere un contratto solido e affidabile.




Le nostre raccomandazioni per contattare facilmente un fornitore di dropshipping
Stai cercando un modo semplice per contattare un fornitore di dropshipping? Scopri le nostre raccomandazioni per un contatto di successo.




Comunica la tua attività di dropshipping al tuo fornitore Aliexpress
Scopri come far sapere al tuo fornitore Aliexpress del tuo business di dropshipping. I nostri consigli per una collaborazione di successo.

Il contratto da stabilire con il fornitore di dropshipping
Il contratto con il fornitore di dropshipping è un passaggio cruciale. Scopri i nostri consigli per redigere un contratto solido e affidabile.

Le nostre raccomandazioni per contattare facilmente un fornitore di dropshipping
Stai cercando un modo semplice per contattare un fornitore di dropshipping? Scopri le nostre raccomandazioni per un contatto di successo.
Visualizza tutte le sottocategorie

Il contratto da stabilire con il fornitore di dropshipping
Il contratto con il fornitore di dropshipping è un passaggio cruciale. Scopri i nostri consigli per redigere un contratto solido e affidabile.
Visualizza tutte le sottocategorie


Il nostro Adspy gratuito


Il nostro Adspy gratuito


Il nostro Adspy gratuito

Scopri di più
Leggi di più
Minea © 2025

Scopri di più
Leggi di più
Minea © 2025

Scopri di più
Leggi di più
Minea © 2025

Scopri di più
Leggi di più
Minea © 2025

Scopri di più
Leggi di più
Minea © 2025

Scopri di più
Leggi di più
Minea © 2025

Scopri di più
Leggi di più
Minea © 2025